
Impacciato in occasione dell'autorete di Askildsen, appare insicuro in un paio di occasioni. Troppo fermo anche nel finale sul terzo della Dea.
Impacciato in occasione dell'autorete di Askildsen, appare insicuro in un paio di occasioni. Troppo fermo anche nel finale sul terzo della Dea.
Impacciato in occasione dell'autorete di Askildsen, appare insicuro in un paio di occasioni. Troppo fermo anche nel finale sul terzo della Dea.
Poco propositivo in avanti, viene richiamato in panchina a causa della sua poca lucidità in entrambi le fasi.
Nervoso e goffo, va in difficoltà quando si tratta di andare a chiudere gli inserimenti avversari.
Entra nella ripresa e si rende protagonista di buoni interventi nonostante sia sempre in inferiorità numerica, soprattutto nel finale.
Il peggiore in campo. Soffre dal primo all'ultimo minuto gli avversari come testimonia la sbandate che prende al 95° sul gol di Ilicic.
Qualche buona chiusura, ma anche tanta fatica nei disimpegni e nella costruzione del gioco dal basso. Paga anche per qualche contrasto aereo perso di troppo.
Meno brillante del solito, non riesce mai a trovare il guizzo giusto per creare pericoli alla difesa avversaria.
Meno brillante del solito, non riesce mai a trovare il guizzo giusto per creare pericoli alla difesa avversaria.
Troppo lento e compassato a centrocampo, tocca pochi palloni nella ripresa e non riesce ad organizzare il gioco della propria squadra.
Fatica come il resto della squadra nei duelli uno contro uno, ma ha il grande merito di lanciare Caputo nell'occasione dell'iniziale 1-0. Un passaggio illuminante che regala il vantaggio alla Sampdoria.
Sigla l'autorete che riporta il risultato in pareggio ed è costantemente in ritardo nelle chiusure sugli avversari. Soffre molto la fisicità e la tecnica degli avversari.
Entra nella seconda frazione di gioco e soffre molto la velocità degli avversari. Solo una conclusione degna di nota, per il resto non ha particolari spunti.
Entra nella seconda frazione di gioco e soffre molto la velocità degli avversari. Solo una conclusione degna di nota, per il resto non ha particolari spunti.
Entra nella seconda frazione di gioco e soffre molto la velocità degli avversari. Solo una conclusione degna di nota, per il resto non ha particolari spunti.
Mai pericoloso, viene richiamato in panchina perchè la difesa avversaria ha sempre gioco facile con lui.
Entra nel secondo tempo e con la sua esperienza prova a creare pericoli all'Atalanta. Lavora molto per la squadra e riesce a creare spazi, senza però concretizzare.
La sua Sampdoria lotta per l'intero incontro, ma manca ancora qualcosa in difesa per giocarsela davvero.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.