
Ha perso un po' di brillantezza delle partite recenti e si vede sul secondo gol di Morata.
Ha perso un po' di brillantezza delle partite recenti e si vede sul secondo gol di Morata.
Parte bene ma poi anche lui finisce nelle difficoltà.
Parte bene ma poi anche lui finisce nelle difficoltà.
Anche lui parte discretamente bene, ma il tamponamento su Kean è un'ingenuità clamorosa.
L'asse di destra della Juventus gli fa rimpiangere il momento in cui è tornato titolare.
Certo deve evitare un tap-in facile di Kean, ma il suo intervento è davvero troppo goffo.
In mezzo al campo non si sente e non si vede, e spesso cammina senza mai cercare l'accelerazione.
In mezzo al campo non si sente e non si vede, e spesso cammina senza mai cercare l'accelerazione.
Dopo Udine, altra brutta prestazione, con annesso rigore fallito, anche se ben parato da Szczesny.
Dopo Udine, altra brutta prestazione, con annesso rigore fallito, anche se ben parato da Szczesny.
Almeno ha la voglia di provarci e di scaldare i guantoni di Szczesny.
Il riposo per squalifica evidentemente non gli ha fatto particolarmente bene. Appannato e spesso superato.
Sa battere benissimo le punizioni, ma è la deviazione di schiena di Morata a regalargli la prima gioia in A.
Sa battere benissimo le punizioni, ma è la deviazione di schiena di Morata a regalargli la prima gioia in A.
Non riesce mai a entrare nel vivo del gioco in mezzo ai difensori centrali bianconeri.
Non riesce mai a entrare nel vivo del gioco in mezzo ai difensori centrali bianconeri.
Rispetto a Quagliarella è più nel vivo del gioco, e sfiora anche un bellissimo gol.
Contro la sua ex squadra prova a lasciare il segno, facendo sostanzialmente bene.
Continua la parabola discendente della sua Sampdoria.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.