
Incolpevole in occasione del gol, viene chiamato in causa nella prima frazione di gioco con un'uscita bassa su Tessmann e risponde presente.
Incolpevole in occasione del gol, viene chiamato in causa nella prima frazione di gioco con un'uscita bassa su Tessmann e risponde presente.
Viene saltato spesso sulla sua fascia e fatica molto a coprire la sua posizione in fase difensiva.
La sua buona prestazione guida la propria difesa. Anticipi sugli attaccanti e diagonali precise: si fa sempre trovare pronto.
Molto bene nei disimpegni con il pallone, la sua tecnica unita alla velocità porta sempre la Sampdoria ad attaccare sulla fascia sinistra.
Molto bene nei disimpegni con il pallone, la sua tecnica unita alla velocità porta sempre la Sampdoria ad attaccare sulla fascia sinistra.
E' autore di una buona prestazione nel complesso. Mantiene sempre bene la posizione e non sbaglia i tempi dell'intervento. In occasione del gol del Venezia, però, lascia troppo spazio a Herny. Per questo il suo voto non può essere più di una sufficienza.
E' autore di una buona prestazione nel complesso. Mantiene sempre bene la posizione e non sbaglia i tempi dell'intervento. In occasione del gol del Venezia, però, lascia troppo spazio a Herny. Per questo il suo voto non può essere più di una sufficienza.
Entra nella ripresa e copre bene gli spazi come gli chiede mister D'Aversa.
Entra nella ripresa e copre bene gli spazi come gli chiede mister D'Aversa.
Un paio di buoni spunti e tanto movimento, in entrambe le fasi, che portano spesso la Sampdoria ad un passo dal raddoppio.
Un paio di buoni spunti e tanto movimento, in entrambe le fasi, che portano spesso la Sampdoria ad un passo dal raddoppio.
Entra bene in campo nel secondo tempo e lavora molti buoni palloni a centrocampo in fase di ripartenza.
Bravo sia nella fase di copertura che in quella di costruzione, detta molto bene i tempi di gioco ai suoi compagni.
Bravo sia nella fase di copertura che in quella di costruzione, detta molto bene i tempi di gioco ai suoi compagni.
Parte con sicurezza, ma rovina tutto nel finale: il suo errore in fase di costruzione porta al pareggio del Venezia e nega i tre punti alla Sampdoria che ormai sembravano alla portata.
Lavora molto per la sua squadra e si propone molto bene in avanti. Purtroppo per lui, però, non è mai lucido quando si tratta di andare a finalizzare e finisce con lo sprecare le occasioni a sua disposizione.
Trova la rete del vantaggio dopo appena una manciata di secondi e sfiora il raddoppio in numerose occasioni. Purtroppo è costretto ad abbandonare il campo a causa di un problema al ginocchio nella ripresa.
Entra nel finale di gara e crea buoni spazi per i propri compagni riuscendo anche a tenere su la squadra in varie occasioni.
Entra nel finale di gara e crea buoni spazi per i propri compagni riuscendo anche a tenere su la squadra in varie occasioni.
Entra nel finale di gara e crea buoni spazi per i propri compagni riuscendo anche a tenere su la squadra in varie occasioni.
Si sacrifica molto nei movimenti ed ha il merito di trovare l'assist per il gol del vantaggio di Gabbiadini.
Si sacrifica molto nei movimenti ed ha il merito di trovare l'assist per il gol del vantaggio di Gabbiadini.
La sua Sampdoria esprime un buon calcio e trova subito il gol del vantaggio. Non ha il merito, però, di chiudere la partita e viene punita nel finale.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.