
Incolpevole sulla rete di Dybala, il portiere genoano deve ringraziare la sua buona stella per il palo colto dallo stesso numero 10 argentino e dall'incredibile errore commesso da Kean in pieno recupero.
Incolpevole sulla rete di Dybala, il portiere genoano deve ringraziare la sua buona stella per il palo colto dallo stesso numero 10 argentino e dall'incredibile errore commesso da Kean in pieno recupero.
Incolpevole sulla rete di Dybala, il portiere genoano deve ringraziare la sua buona stella per il palo colto dallo stesso numero 10 argentino e dall'incredibile errore commesso da Kean in pieno recupero.
Il difensore centrale del Genoa dà vita ad una prestazione solida ed attenta utile a bloccare gli attacchi della Juventus. A differenza del compagno di reparto ha in più il merito di farsi vedere anche nell'area di rigore avversaria andando vicino alla rete.
Il difensore centrale del Genoa dà vita ad una prestazione solida ed attenta utile a bloccare gli attacchi della Juventus. A differenza del compagno di reparto ha in più il merito di farsi vedere anche nell'area di rigore avversaria andando vicino alla rete.
A pochi giorni dall'errore dal dischetto nel derby contro la Sampdoria il Capitano del Genoa dimostra di avere un carattere fuori dal comune. Blessin lo schiera titolare contro un avversario difficile come Cuadrado, l'esterno difensivo non sfigura e nei minuti di recupero riesce a riscattarsi pienamente dal precedente errore trasformando un altro calcio di rigore che tiene vive le speranze del Genoa di salvarsi.
A pochi giorni dall'errore dal dischetto nel derby contro la Sampdoria il Capitano del Genoa dimostra di avere un carattere fuori dal comune. Blessin lo schiera titolare contro un avversario difficile come Cuadrado, l'esterno difensivo non sfigura e nei minuti di recupero riesce a riscattarsi pienamente dal precedente errore trasformando un altro calcio di rigore che tiene vive le speranze del Genoa di salvarsi.
Nel primo tempo si rende protagonista di una prestazione positiva con qualche discesa interessante nella metà campo avversaria. Nella ripresa però il suo apporto è decisamente limitato, quasi come se fosse bloccato sulla linea difensiva rossoblu.
Nel primo tempo si rende protagonista di una prestazione positiva con qualche discesa interessante nella metà campo avversaria. Nella ripresa però il suo apporto è decisamente limitato, quasi come se fosse bloccato sulla linea difensiva rossoblu.
Con Bani riesce a limitare in maniera proficua Vlahovic, costringendolo a girare quasi sempre molto al largo dell'area di rigore rossoblu. Chiude il suo match con 3 respinte difensive ed 1 intercetto che aiutano la propria squadra ad alleviare la pressione offensiva della Juventus.
Il Genoa lascia a lungo il pallino del gioco in mano alla Juventus e per il regista ci sono più compiti di copertura che di costruzione. Tuttavia quando gli arriva il pallone tra i piedi difficilmente sbaglia, affidandosi anzi a giocate più semplici che a quelle più rischiose.
Il Genoa lascia a lungo il pallino del gioco in mano alla Juventus e per il regista ci sono più compiti di copertura che di costruzione. Tuttavia quando gli arriva il pallone tra i piedi difficilmente sbaglia, affidandosi anzi a giocate più semplici che a quelle più rischiose.
Ha poche occasioni per mettersi in mostra, ma dimostra di avere le idee molto chiare, per sua sfortuna sulla sua conclusione pericolosa trova Bonucci sulla sua traiettoria.
Ha poche occasioni per mettersi in mostra, ma dimostra di avere le idee molto chiare, per sua sfortuna sulla sua conclusione pericolosa trova Bonucci sulla sua traiettoria.
Partita di sacrificio per l'esterno genoano chiamato spesso a ripiegare su Cuadrado, nonostante questo l'occasione più importante del Genoa nel primo tempo porta la sua firma con un bel tiro dalla distanza che impegna Szczesny con una respinta non agevolissima.
Dopo un primo tempo un po' opaco il centrocampista offensivo del Genoa contribuisce a dare una svolta positiva alla partita inventandosi il passaggio filtrante che coglie alla sprovvista la difesa della Juventus nell'azione che porta al momentaneo 1-1.
Vista l'assenza di Sturaro Blessin schiera il numero 99 rossoblu a centrocampo in coppia con Badelj. Il cileno non brilla, ma da vita ad una prestazione ordinata e senza troppe sbavature.
Vista l'assenza di Sturaro Blessin schiera il numero 99 rossoblu a centrocampo in coppia con Badelj. Il cileno non brilla, ma da vita ad una prestazione ordinata e senza troppe sbavature.
Il suo ingresso avrebbe dovuto garantire maggiore solidità alla squadra rossoblu, invece esce troppo tardi su Dybala permettendo al numero 10 bianconero di sbloccare il match con una bella conclusione di destro.
Il suo ingresso porta uno squilibrio nella partita. Prima rischia di commettere un fallo da calcio di rigore a favore della Juventus, ma il VAR corregge la decisione di Sozza, poi realizza la rete del momentaneo 1-1 con grande freddezza su un bell'invito di Amiri.
Partita poco appariscente del centravanti genoano chiamato spesso ad un lavoro di schermatura sui difensori e centrocampisti juventini. Ad inizio della ripresa avrebbe l'occasione di sbloccare la partita, ma la sua conclusione vola alta sulla traversa.
Non ha molte possibilità di mettersi in mostra, ma nonostante questo riesce a farsi vedere dalle parti di Szczesny senza risultare però troppo pericoloso.
L'esterno offensivo non ha moltissimo tempo a disposizione, ma riesce a dare comunque il suo contributo guadagnandosi il calcio di rigore che verrà poi trasformato da Criscito.
L'esterno offensivo non ha moltissimo tempo a disposizione, ma riesce a dare comunque il suo contributo guadagnandosi il calcio di rigore che verrà poi trasformato da Criscito.
Nonostante le grandi difficoltà riesce a mettere in campo una squadra concentrata e che non si scompone neanche dopo la rete juventina. Anzi i suoi danno prova di grande carattere riuscendo a ribaltare il risultato e restando in corsa per la salvezza.
Nonostante le grandi difficoltà riesce a mettere in campo una squadra concentrata e che non si scompone neanche dopo la rete juventina. Anzi i suoi danno prova di grande carattere riuscendo a ribaltare il risultato e restando in corsa per la salvezza.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.