
Fa il suo respingendo Insigne ed è bravo e fortunato sul destro di Lozano. Nulla può sulle realizzazioni avversarie.
Fa il suo respingendo Insigne ed è bravo e fortunato sul destro di Lozano. Nulla può sulle realizzazioni avversarie.
Fa il suo respingendo Insigne ed è bravo e fortunato sul destro di Lozano. Nulla può sulle realizzazioni avversarie.
Entra al posto di un buon Vanheusden e combina una frittata lasciando saltare solo in area Petagna per il gol che costa un punto ai suoi.
Per gran parte della partita è l'elemento più pericoloso dei suoi, ma Meret gli nega per ben due volte la gioia del gol. Non si scoraggia e serve l'assist per il gol di Cambiaso.
Schierato a sopresa al centro, non soffre più di tanto la pressione dell'attacco del Napoli, gestendo tutto sommato bene la fase difensiva.
Lozano non lo sollecita molto, e lui fa bella figura nella prima partita sul centrodestra.
Il primo tempo è quasi un incubo, con Politano che gli schizza via da tutte le parti. Non riesce quasi mai a prendere le misure, ma nella ripresa si rimette un po' in sesto con l'esperienza.
Risponde alla costante ricerca di un esterno sinistro sul mercato con una prova totale, fatta di tanto sacrificio contro un cliente scomodo come Politano e suggellata dal primo gol in A.
Risponde alla costante ricerca di un esterno sinistro sul mercato con una prova totale, fatta di tanto sacrificio contro un cliente scomodo come Politano e suggellata dal primo gol in A.
Non sarà un fulmine di guerra, ma con il suo senso della posizione garantisce tanto equilibrio alla manovra dei suoi.
Dovrebbe garantire esperienza in mediana e invece si perde nel traffico (non da ora di punta) delle maglie azzurre.
Schierato a sorpresa dietro l'unica punta, prova con qualche accelerazione a dare vivacità all'attacco. Nel complesso sufficiente, ma mezzo voto in meno perché troppo statico sullo stop and gol di Ruiz.
Buona, e molto, la sua prestazione, soprattutto quando c'è da ispirare la manovra. Alla fine risulta di certo uno dei migliori dei suoi.
Entra con la solita carica nel secondo tempo, trovando anche un gol, che però viene annullato.
Ballardini lo inserisce per sfruttare la velocità in ripartenza, ma i difensori avversari con la loro fisicità non gli concedono spazio.
All'ingresso in campo si vede tutta la sua struttura fisica, anche se in campo è desaparecido. Non si vede mai, se non nell'occasione del gol annullato con il VAR per carica su Meret.
All'ingresso in campo si vede tutta la sua struttura fisica, anche se in campo è desaparecido. Non si vede mai, se non nell'occasione del gol annullato con il VAR per carica su Meret.
Carico, forse troppo. Entra bene in gara ma poi va subito fuori giri collezionando qualche palla persa di troppo.
Carico, forse troppo. Entra bene in gara ma poi va subito fuori giri collezionando qualche palla persa di troppo.
Mancano ancora tanti volti nuovi, che arriveranno, ma lui fa di necessità virtù e quasi ferma la corsa del Napoli. Lo beffa Masiello.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.