
Può poco sul tiro di Zappacosta che lo brucia a tu per tu, per il resto normale amministrazione senza correre particolari pericoli.
Può poco sul tiro di Zappacosta che lo brucia a tu per tu, per il resto normale amministrazione senza correre particolari pericoli.
Si macchia di un grave errore facendosi saltare troppo facilmente da Zappacosta in occasione dello 0-1, ma si riscatta con l'importantissimo gol del pari che salva la Sampdoria dalla sconfitta.
Il 3-4-1-2 a sorpresa di Ranieri lo mette in difficoltà nel primo tempo dove fatica a trovare le misure, si riscatta un po' nella ripresa con il ritorno alla difesa a quattro.
Il migliore difensore dei blucerchiati nel derby, raramente si fa superare anche se si trova davanti i due attaccanti del Genoa particolarmente ispirati.
Anche lui sembra un po' spaesato dal cambio di modulo ma in una maniera o nell'altra se la cava e nel finale prova anche a farsi vedere in avanti.
Vince il duello con Zappacosta nel primo tempo, lo soffre terribilmente nella ripresa e si nota in occasione del gol subito. Di contro prova comunque a spingere la squadra in avanti per recuperare nella ripresa e dal suo piede arriva l'assist da fermo per Tonelli.
Dà l'impressione di poter creare occasioni nel ruolo di trequartista ma stringi stringi conclude poco e non riesce a incidere sulla partita.
Dà l'impressione di poter creare occasioni nel ruolo di trequartista ma stringi stringi conclude poco e non riesce a incidere sulla partita.
Dà l'impressione di poter creare occasioni nel ruolo di trequartista ma stringi stringi conclude poco e non riesce a incidere sulla partita.
Fa un lavoro oscuro a centrocampo che però aiuta la Sampdoria a riequilibrare un duello perso sulla mediana fino a quel momento.
Entra nel finale e fa il suo senza brillare né per errori né per particolari giocate
Buona prima parte di gara sia in fase difensiva che nel far partire l'azione avversaria, cala nella ripresa dove si fa notare molto meno e perde qualche pallone di troppo.
Non si cala nella lotta come dovrebbe fare un centrocampista nel derby e questo gli costa alcuni errori evitabili e non gli permette di entrare mai nel vivo del gioco.
Non si cala nella lotta come dovrebbe fare un centrocampista nel derby e questo gli costa alcuni errori evitabili e non gli permette di entrare mai nel vivo del gioco.
Questa sera ha le polveri bagnate, anche quando gli capitano dei palloni decenti o fa la scelta sbagliata o li svirgola. Sembra soffrire il clima derby.
Entra nella parte finale di gara e prova ad aiutare la squadra in fase offensiva senza avere però troppi palloni giocabili.
Entra nella parte finale di gara e prova ad aiutare la squadra in fase offensiva senza avere però troppi palloni giocabili.
Tocca palla quasi sempre lontanissimo dalla porta e non riesce a incidere nella zona che conta ovvero nei pressi dell'area di rigore.
Tocca palla quasi sempre lontanissimo dalla porta e non riesce a incidere nella zona che conta ovvero nei pressi dell'area di rigore.
Tocca palla quasi sempre lontanissimo dalla porta e non riesce a incidere nella zona che conta ovvero nei pressi dell'area di rigore.
La squadra fa poco per meritare il punto, ma alla fine lo porta a casa ed è importante sia per il morale che per tenere molto lontana la zona pericolosa della classifica.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.