Nuovo anno, vecchi problemi: la difesa dell'Inter in questa stagione non riesce proprio a proteggere il portiere sloveno. Bravo in uscita su Pereira, capitola sul colpo di testa di Zanellato pochi secondi dopo. Graziato da Messias, non deve compiere interventi di rilievo; intuisce la direzione del rigore di Golemic, ma non ci arriva.
Anche per lui Messias è un problema difficile da arginare, mentre Riviere lo impegna ma non più di tanto. Sicuro quando c'è da chiudere sui palloni alti, prova anche a impostare il gioco da dietro, non sempre con buoni risultati; nel complesso però la sua prova è sufficiente.
Il più intraprendente dei difensori nerazzurri, accompagna bene l'azione sulla destra e mette in difficoltà il Crotone con alcune belle sgroppate. In difficoltà invece nell'uno contro uno, soprattutto contro Messias: l'attaccante gli scappa via in un paio di occasioni.
Anche lui un po' in sofferenza contro la vivacità degli attaccanti del Crotone, ma è protagonista di due ottime azioni: in fase difensiva chiude in spaccata su Messias, evitando un gol fatto nel primo tempo; lancia alla grande Lukaku nella ripresa, propiziando la rete del provvisorio 4-2.
Anche lui un po' in sofferenza contro la vivacità degli attaccanti del Crotone, ma è protagonista di due ottime azioni: in fase difensiva chiude in spaccata su Messias, evitando un gol fatto nel primo tempo; lancia alla grande Lukaku nella ripresa, propiziando la rete del provvisorio 4-2.
Entra al posto di Young, fa vedere di essere decisamente più in palla al momento. Non a caso sforna un ottimo assist per Hakimi, che ringrazia e firma il gol del 6-2: il marocchino dovrà pagargli una cena. Bene anche in fase difensiva, sempre preciso e sicuro.
Entra al posto di Young, fa vedere di essere decisamente più in palla al momento. Non a caso sforna un ottimo assist per Hakimi, che ringrazia e firma il gol del 6-2: il marocchino dovrà pagargli una cena. Bene anche in fase difensiva, sempre preciso e sicuro.
Partita sotto tono dell'esterno inglese, che non riesce a trovare la posizione in campo. Lascia che Pereira tagli alle sue spalle, concedendo una grande occasione; sbaglia troppi palloni, è impreciso quando va al cross e poco attento in fase difensiva. Unica nota positiva, un bel suggerimento al 41' per Lautaro: non basta per riscattare la sua prova.
Non lascia scampo a Reca, sgusciando via sulla fascia a più riprese e seminando l'avversario diretto. Quando arriva al cross non è sempre preciso, ma è un'arma devastante per la squadra di Antonio Conte. Trova nel finale la rete che fissa il risultato sul 6-2.
Dopo un primo tempo così così, sale in cattedra nella ripresa. Non solo l'assist per il gol di Lautaro, dopo una bella azione corale: il croato è bravo nel recupero palla e nel dirigere i tempi del pressing, nella ripresa il centrocampo dell'Inter gioca in modo praticamente perfetto. Che sia arrivata una strigliata di Conte?
Rileva Lukaku nel finale, ha il merito di propiziare il gol del provvisorio 5-2. Disorienta Magallan con le sue serpentine, poi lascia partire un bel tiro, che impegna Cordaz; sulla respinta Lautaro Martinez è lesto a insaccare. Buon atteggiamento del croato, che dà una mano da subentrante.
Rileva Barella, si limita a eseguire gli ordini, da bravo soldatino. Non a caso Conte si fida di lui, perché sa che non si discosterà dallo spartito; nei minuti in cui rimane in campo porta solidità e senso della posizione.
Inizialmente non brilla, poi propizia l'autorete di Marrone con un ottimo inserimento e un cross insidioso, sul quale il difensore del Crotone si avventa in modo maldestro. Sale di colpi nella ripresa, spostato sul suo amato centro-destra, dove rende infinitamente di più.
Inizialmente non brilla, poi propizia l'autorete di Marrone con un ottimo inserimento e un cross insidioso, sul quale il difensore del Crotone si avventa in modo maldestro. Sale di colpi nella ripresa, spostato sul suo amato centro-destra, dove rende infinitamente di più.
Rileva Vidal, si sistema da mezz'ala sinistra, facendo scalare Barella sulla destra. Il centrocampo nerazzurro macina gioco, merito anche dell'ex Sassuolo, che cuce il gioco ottimamente e assicura le due fasi con ottimo dinamismo. Il suo pieno recupero è un'ottima notizia per Conte.
L'uomo di fiducia di Antonio Conte tradisce ancora una volta le aspettative. Perde la marcatura di Zanellato, permettendo al centrocampista del Crotone di battere facilmente a rete; poi provoca il calcio di rigore che riporta la gara in parità, quando l'Inter sembrava aver preso il controllo della partita. Esce nell'intervallo e non a caso i nerazzurri disputano un'ottima ripresa.
L'uomo di fiducia di Antonio Conte tradisce ancora una volta le aspettative. Perde la marcatura di Zanellato, permettendo al centrocampista del Crotone di battere facilmente a rete; poi provoca il calcio di rigore che riporta la gara in parità, quando l'Inter sembrava aver preso il controllo della partita. Esce nell'intervallo e non a caso i nerazzurri disputano un'ottima ripresa.
Partita sontuosa del gigante belga, che stravince il duello fisico con Marrone e Luperto. Per lui un assist nel primo tempo, un colpo di tacco per innescare la rete del 3-2 nella ripresa, un gol di potenza per il 4-2; esce nel finale di gara per un problema muscolare, tenendo Conte con il fiato sospeso.
Prestazione mostruosa dell'attaccante argentino, che firma 3 gol e mezzo: prima brucia Marrone ed è glaciale davanti a Cordaz, poi propizia l'autorete dello stesso difensore, che lo anticipa e mette il pallone nella sua porta. Nella ripresa si scatena, segna altri 2 gol e lavora per la squadra: è senza dubbio l'uomo della partita.
Prestazione mostruosa dell'attaccante argentino, che firma 3 gol e mezzo: prima brucia Marrone ed è glaciale davanti a Cordaz, poi propizia l'autorete dello stesso difensore, che lo anticipa e mette il pallone nella sua porta. Nella ripresa si scatena, segna altri 2 gol e lavora per la squadra: è senza dubbio l'uomo della partita.
Dopo un primo tempo di sofferenza, ha il coraggio di levare dal campo il suo pupillo, un inguardabile Vidal, e stravince il confronto nella ripresa. La sua Inter nel secondo tempo è arrembante e non lascia scampo al Crotone, andando a prendersi provvisoriamente il primo posto in classifica, in attesa della partita del Milan.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.