Il suo doppio intervento sul colpo di testa di Zapata tiene a galla il Verona permettendo agli scaligeri di mantenere il pareggio prima di trovare le reti di Veloso prima e Zaccagni dopo. Il portierone si sta esaltando sempre più in una stagione finora oltremodo positiva.
Il suo doppio intervento sul colpo di testa di Zapata tiene a galla il Verona permettendo agli scaligeri di mantenere il pareggio prima di trovare le reti di Veloso prima e Zaccagni dopo. Il portierone si sta esaltando sempre più in una stagione finora oltremodo positiva.
L'esterno del Verona si dimostra elemento sempre più importante della squadra di Juric anche in assenza di Lazovic. Presente in fase di non possesso e, quando possibile, pericoloso nei confronti della difesa avversaria.
L'esterno del Verona si dimostra elemento sempre più importante della squadra di Juric anche in assenza di Lazovic. Presente in fase di non possesso e, quando possibile, pericoloso nei confronti della difesa avversaria.
Partita non strepitosa dell'esterno scaligero che però riesce sempre a dare il suo contributo in entrambe le fasi di gioco. Pecca un po' di precisione quando arriva a crossare vicino all'area di rigore avversaria.
Difensore vecchio stampo, gamba o palla ma dalla sua parte non si passa. Attento ed arcigno l'unica cosa che riesce a fermarlo è un problema muscolare che lo costringe a gettare la spugna.
Juric lo manda in campo per ringhiare sulle caviglie di Gomez fin dal primo minuto della partita, il polacco non sfigura costringendo il numero 10 avversario a girare al largo dell'area di rigore. Dopo l'infortunio di Lovato viene spostato su Zapata ed anche in questa situazione riesce a farsi valere.
Trovarsi davanti un carroarmato come Duvan Zapata non è facile per nessun difensore, soprattutto quando non si è fisicamente al 100%. Eppure il giovane centrale scaligero non dimostra alcun timore reverenziale, ingaggiando un grande duello fisico da cui riesce ad uscire spesso vincitore. Le sue noie muscolari tornano però a farsi sentire e deve gettare la spugna poco dopo la mezz'ora.
Nel primo tempo non brilla particolarmente, nella seconda frazione si accende improvvisamente guadagnandosi prima il calcio di rigore e poi realizzando personalmente la rete del definitivo 2-0.
Entra nell'intervallo e la partita svolta a favore del Verona. Glaciale quando si presenta dal dischetto con una conclusione imprendibile per Gollini. Spettacolare l'assist per il definitivo 2-0 di Zaccagni. Un suo impegno part-time potrebbe essere una delle chiavi di volta per la stagione del Verona.
Meno presente in fase di possesso, più lontano del solito dall'area di rigore avversaria. Si dedica principalmente ad un lavoro difensivo e ad una cucitura tra centrocampo ed attacco.
Entra per l'infortunato Lovato e subito viene saltato come un birillo da Gomez. Capita l'antifona cerca di applicarsi ulteriormente nella fase di non possesso, questo però non basta e Juric lo toglie nuovamente dal campo durante l'intervallo.
Uomo ovunque del centrocampo veronese, lotta con caparbietà su ogni possesso, aiutando spesso la propria retroguardia abbassandosi per creare densità nei pressi dell'area di rigore.
Il giovane centrocampista di proprietà del City si presenta ad una sfida difficile come quella contro l'Atalanta senza un briciolo di emozione. Fa filtro e si propone con continuità dimostrando di poter avere un grandissimo futuro davanti a sé.
Entra e rischia di essere divorato vivo da Juric quando prova ad inventarsi un tiro dalla linea di metà campo. Potrebbe fare molto di più con gli spazi a propria disposizione.
Entra per provare a sfruttare la stanchezza avversaria, il tempo a sua disposizione è però non molto e quindi non trova il pertugio giusto per dare il proprio contributo alla causa degli scaligeri.
Entra per provare a sfruttare la stanchezza avversaria, il tempo a sua disposizione è però non molto e quindi non trova il pertugio giusto per dare il proprio contributo alla causa degli scaligeri.
Batte, finalmente, il proprio maestro con una tattica al limite della perfezione. Nel primo tempo lascia sfogare gli avversari per poi coglierli di sorpresa nella ripresa sfruttando la stanchezza e gli spazi che si creano alle spalle della linea difensiva orobica.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.