Nel primo tempo compie un autentico miracolo su un colpo di testa ravvicinatissimo di Moncini, dimostra una grande sicurezza nell'arco di tutta la partita. Incolpevole sulle prime due reti degli ospiti, colto alla sprovvista dalla cannonata di Letizia dopo aver posto rimedio alla situazione pericolosa che si era creata con Sau.
Ha responsabilità su entrambi i gol realizzati da Caldirola. Sul primo è il suo colpo di testa che devia la sfera verso il cuore della propria area di rigore, sul secondo appare invece in netto ritardo sul centrale avversario, lasciandogli tutto il tempo di staccare ed incornare.
Ha responsabilità su entrambi i gol realizzati da Caldirola. Sul primo è il suo colpo di testa che devia la sfera verso il cuore della propria area di rigore, sul secondo appare invece in netto ritardo sul centrale avversario, lasciandogli tutto il tempo di staccare ed incornare.
Nel primo tempo potrebbe contribuire maggiormente al momento positivo della propria squadra, invece appare troppo preoccupato verso l'aspetto difensivo. Nel secondo tempo il Benevento sale di livello e lui non riesce a contrapporsi con efficacia alle azioni degli esterni avversari.
Nel primo tempo potrebbe contribuire maggiormente al momento positivo della propria squadra, invece appare troppo preoccupato verso l'aspetto difensivo. Nel secondo tempo il Benevento sale di livello e lui non riesce a contrapporsi con efficacia alle azioni degli esterni avversari.
Ben piazzato nella propria metà campo vince con costanza tutti i duelli con Moncini. Si toglie anche lo sfizio della rete sfruttando l'errato posizionamento degli avversari ed il bel cross di Candreva. Incolpevole sulle tre reti degli ospiti.
Ben piazzato nella propria metà campo vince con costanza tutti i duelli con Moncini. Si toglie anche lo sfizio della rete sfruttando l'errato posizionamento degli avversari ed il bel cross di Candreva. Incolpevole sulle tre reti degli ospiti.
Nel primo tempo si propone con costanza nella metà campo avversaria, trovando spesso lo spazio per duettare con i compagni di squadra e prendere nel mezzo gli esterni avversari. Nel secondo tempo, forse anche per un po' di stanchezza, il suo apporto si affievolisce restando spesso schiacciato nella propria metà campo.
Nel primo tempo si propone con costanza nella metà campo avversaria, trovando spesso lo spazio per duettare con i compagni di squadra e prendere nel mezzo gli esterni avversari. Nel secondo tempo, forse anche per un po' di stanchezza, il suo apporto si affievolisce restando spesso schiacciato nella propria metà campo.
Schierato a sorpresa da Ranieri fin dal primo minuto, l'ormai ex Inter ripaga la fiducia del mister con l'assist del 2-1. In campo fa pesare la sua esperienza aiutando i compagni più giovani a capire quando è il momento di controllare la gara diminuendo il ritmo, oppure accelerare prima di trovarsi in situazioni pericolose.
Schierato nel cuore del centrocampo blucerchiato l'ex Verona si rende protagonista di una gara interessante con diverse aperture degne di nota, come quella che serve Candreva nell'azione del momentaneo 2-0 blucerchiato. Esce nella ripresa quando la Samp ha bisogno di maggiore fisicità in mezzo al campo.
Soprattutto nel primo tempo avrebbe diverse occasioni in cui potrebbe essere pericoloso, ma pecca di grande imprecisione. Ha responsabilità anche sulla seconda rete di Caldirola quando si lascia sfilare troppo facilmente il difensore avversario.
Soprattutto nel primo tempo avrebbe diverse occasioni in cui potrebbe essere pericoloso, ma pecca di grande imprecisione. Ha responsabilità anche sulla seconda rete di Caldirola quando si lascia sfilare troppo facilmente il difensore avversario.
Da lui ci si aspettano sempre dei colpi di genio, giocate di fino e servizi deliziosi per favorire i compagni. Nella sfida contro il Benevento non si è visto nulla di questo, anzi un giocatore nervoso che si fa ammonire quando la partita è già difficile per la propria squadra.
Nonostante sia il blucerchiato che tenta più passaggi (35) i suoi compiti sono quelli principalmente di difesa. Nel secondo tempo quando dovrebbe dare maggiore tranquillità alla sua squadra finisce con il farsi travolgere dal dinamismo degli ospiti.
Entra per dare maggiore fisicità al centrocampo blucerchiato, vince però solamente metà dei contrasti a cui partecipa, un po' meglio dal punto di vista delle sfide aeree, ma senza eccellere.
Entra per dare maggiore fisicità al centrocampo blucerchiato, vince però solamente metà dei contrasti a cui partecipa, un po' meglio dal punto di vista delle sfide aeree, ma senza eccellere.
Bonazzoli lo serve da due passi per la rete del momentaneo 1-0, il capitano blucerchiato non si fa pregare ed insacca da pochi passi. Nel resto della partita prova a mettere in apprensione la retroguardia avversaria con un movimento continuo, ma nella ripresa sembra sentire molto la stanchezza finendo con l'uscire dal gioco.
Bonazzoli lo serve da due passi per la rete del momentaneo 1-0, il capitano blucerchiato non si fa pregare ed insacca da pochi passi. Nel resto della partita prova a mettere in apprensione la retroguardia avversaria con un movimento continuo, ma nella ripresa sembra sentire molto la stanchezza finendo con l'uscire dal gioco.
La Sampdoria di queste prime due uscite sembra essere una lontana parente di quella del finire della scorsa stagione. Il tecnico testaccino è rimasto per sua stessa ammissione perplesso della ripresa della sua squadra. Dopo i 0 punti in 2 partite è ora per lui il tempo di lavorare duramente.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.