
Spettatore non pagante per larghi tratti, non si lascia ingannare nei tentativi comunque senza grosse pretese del Crotone, mai veramente pericoloso.
Spettatore non pagante per larghi tratti, non si lascia ingannare nei tentativi comunque senza grosse pretese del Crotone, mai veramente pericoloso.
La Juve attacca spesso dal suo lato, lui spinge con costanza, non è un caso che la rete del vantaggio sia frutto di un suo cross. Nella ripresa va anche vicino al gol.
La Juve attacca spesso dal suo lato, lui spinge con costanza, non è un caso che la rete del vantaggio sia frutto di un suo cross. Nella ripresa va anche vicino al gol.
Preciso in fase di chiusura, quando i ritmi sono bassi è addirittura lui a scuotere la squadra con un paio di belle discese palla al piede. Raccoglie un giallo evitabile che gli costerà la squalifica nel prossimo turno.
Serata relativamente tranquilla contro un attacco non esattamente pungente. Soffre qualche iniziativa di Ounas, ma se la cava con mestiere.
Serata relativamente tranquilla contro un attacco non esattamente pungente. Soffre qualche iniziativa di Ounas, ma se la cava con mestiere.
Nessun affanno contro gli attaccanti del Crotone, serata piuttosto tranquilla, diventa un fattore sulle palle alte in attacco. In un'occasione di queste propizia indirettamente la rete di McKennie.
Un quarto d'ora a disposizione per trovare confidenza col campo, salta sistematicamente l'uomo, prova anche la via del gol, ma non riesce davvero a lasciare l'impronta.
Non riesce a trovare lo spunto giusto con un assist o un gol, ma quando punta il diretto avversario lo mette sempre in difficoltà, pur non vincendo tutti i duelli della serata.
Non riesce a trovare lo spunto giusto con un assist o un gol, ma quando punta il diretto avversario lo mette sempre in difficoltà, pur non vincendo tutti i duelli della serata.
Dopo essere uscito con le ossa rotte dal match di Champions contro il Porto, stasera dà segnali di risveglio giocando sulla quantità, sua dote principale.
Parte male con un'occasione sprecata male, un pallone perso goffamente ed un giallo evitabile, poi cresce: prima prende la traversa di testa, poi serve a Ronaldo l'assist del 2-0, e nella ripresa va di nuovo vicino al gol.
Parte male con un'occasione sprecata male, un pallone perso goffamente ed un giallo evitabile, poi cresce: prima prende la traversa di testa, poi serve a Ronaldo l'assist del 2-0, e nella ripresa va di nuovo vicino al gol.
Ha momenti di blackout che lo vedono praticamente fuori dai giochi per larghi tratti, ma quando si accende fa sempre qualcosa di pericoloso per la difesa avversaria.
Poco più di venti minuti a disposizione per assaggiare la Serie A, mostra di avere buona stoffa, anche se sicuramente saranno altri i test per capirlo davvero.
Schierato in mezzo al campo, dà il solito contributo di dinamismo, ritrova il gol con una delle sue doti migliori: l'inserimento stavolta su palla ferma.
Non è al massimo della forza e si vede, spesso a metà strada fa il tentare la via del gol e l'assist, finendo per fare la cosa meno utile. E' comunque nel vivo del gioco da subito quando entra in campo.
Sbaglia un gol facile sullo 0-0, molto simile un altro errore sul 2-0, ma nel mezzo ci stanno due gol che decidono la partita: portano non casualmente entrambi la sua firma.
E' una Juve che caratterialmente gli assomiglia parecchio, arriva con tranquillità e vince una partita quasi di inerzia. Nella ripresa gestisce bene nonostante le poche alternative a disposizione.
E' una Juve che caratterialmente gli assomiglia parecchio, arriva con tranquillità e vince una partita quasi di inerzia. Nella ripresa gestisce bene nonostante le poche alternative a disposizione.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.