
Si fa sorprendere nella prima frazione di gioco da Strefezza su un calcio di punizione dalla lunga distanza, ma nella ripresa torna ai suoi livelli abituali e dà sicurezza a tutta la propria difesa.
Si fa sorprendere nella prima frazione di gioco da Strefezza su un calcio di punizione dalla lunga distanza, ma nella ripresa torna ai suoi livelli abituali e dà sicurezza a tutta la propria difesa.
Prestazione diligente: sempre preciso nelle chiusure non corre mai rischi palla al piede.
Nella prima frazione di gioco non trova molti spazi, ma cresce con il passare dei minuti. Nel finale si rende pericoloso con un paio di discese sul fondo e cross al centro che però non vengono sfruttate dagli attaccanti.
Lotta su ogni pallone e i suoi interventi sono spesso decisivi nell'interrompere sul nascere le offensive degli ospiti.
Male nella prima frazione, si riprende in parte con il passare dei minuti e riesce a mettere un paio di traversoni in area di rigore che mettono in difficoltà gli avversari.
Male nella prima frazione, si riprende in parte con il passare dei minuti e riesce a mettere un paio di traversoni in area di rigore che mettono in difficoltà gli avversari.
Fatica per la maggior parte dell'incontro e si rende protagonista di un paio di brutte entrate. Da vero capitano però, nel momento di maggiore difficoltà, con la sua rete nel finale di gara regala una vittoria ai viola decisiva anche in ottica classifica.
Fatica per la maggior parte dell'incontro e si rende protagonista di un paio di brutte entrate. Da vero capitano però, nel momento di maggiore difficoltà, con la sua rete nel finale di gara regala una vittoria ai viola decisiva anche in ottica classifica.
Molto generoso per l'intero incontro, strappa palloni in mezzo al campo e si propone sempre bene in fase offensiva anche se non trova mai il guizzo giusto.
Molto generoso per l'intero incontro, strappa palloni in mezzo al campo e si propone sempre bene in fase offensiva anche se non trova mai il guizzo giusto.
Non riesce mai a far partire l'azione dal basso quando si tratta di costruire il gioco, negli ultimi minuti però si rifà trovando un paio di chiusure ottime sugli attaccanti ospiti e fornendo l'assist vincente a Pezzella.
Troppo lento e prevedibile con la palla al piede, addirittura fermo quando si tratta di fare movimenti senza. Nella ripresa spreca in malo modo un buon passaggio di Vlahovic tirando alto da dentro l'area di rigore.
Troppo lento e prevedibile con la palla al piede, addirittura fermo quando si tratta di fare movimenti senza. Nella ripresa spreca in malo modo un buon passaggio di Vlahovic tirando alto da dentro l'area di rigore.
Dribbling e tanta corsa al servizio della squadra, è l'anima dei viola in mezzo al campo.
Va in gol nella prima frazione di gioco ma è tutto fermo per fuorigioco. Per il resto non si fa mai vedere e non incide sulla sfida.
Va in gol nella prima frazione di gioco ma è tutto fermo per fuorigioco. Per il resto non si fa mai vedere e non incide sulla sfida.
La sua prima apparizione in viola lo vede sfiorare il gol nel finale con un colpo di tacco straordinario. Per il resto torna come lo avevamo lasciato al Milan: affamato e con tanta voglia di far bene.
Entra bene in campo e fornisce un paio di buoni palloni per i compagni in area di rigore: esattamente quello che era mancato nella prima frazione di gioco.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.