
Doppio intervento in bello stile in apertura su Malinovskyi e Castagne, si ripete nel finale su Ilicic che spara da dentro l'area. Attento e affidabile
Doppio intervento in bello stile in apertura su Malinovskyi e Castagne, si ripete nel finale su Ilicic che spara da dentro l'area. Attento e affidabile
Ingresso sul terreno di gioco interessante per piglio e cattiveria agonistica, condizionato ovviamente dall'inferiorità numerica e dal poco minutaggio. Ma il segnale positivo c'è
Comincia benino, poi soffre maledettamente le penetrazioni di Malinovskyi e va in debito d'ossigeno. Tanto cuore, ma anche apnea in una partita prevedibilmente complessa
Dalle sue parti Hateboer è un brutto cliente, specie col passare dei minuti: l'emblema è la marcatura persa a inizio ripresa, quando l'olandese alle sue spalle colpisce di testa e centra il palo. Non benissimo nemmeno in propensione offensiva
Entra nell'ultimo spezzone di partita, quanto meno per dare una mano a una difesa orfana di Carboni e a contenere il tridente titolare della Dea. Fa il suo con diligenza
Del terzetto difensivo è quello che non commette sbavature particolari e che contro il primo e il secondo tridente dell'Atalanta tiene bene anche fisicamente
Episodio che indirizza inevitabilmente la partita: il fallo da rigore su Malinovskyi è frutto della sua pochissima esperienza, peraltro gli causa il secondo giallo che condiziona il resto del match. Gli servirà da lezione per crescere
Diventa subito un punto di riferimento appena entra in campo, tocca parecchi palloni e ne scodella un paio interessanti. Non ha molte chance per mettersi ancor di più in mostra
Tanta classe ed energia a centrocampo come suo solito, avrebbe anche trovato l'assist per l'1-0 di Simeone se il Var non avesse annullato tutto. Ci mette l'anima, purtroppo oggi non era facile fare bene in zona bonus (specie in 10)
Come spesso gli capita, nonostante abbia i mezzi per pungere più spesso negli ultimi 30 metri resta un po' timido nella mediana e si perde nell'anonimato. Non a caso, sostituito
Come spesso gli capita, nonostante abbia i mezzi per pungere più spesso negli ultimi 30 metri resta un po' timido nella mediana e si perde nell'anonimato. Non a caso, sostituito
Come spesso gli capita, nonostante abbia i mezzi per pungere più spesso negli ultimi 30 metri resta un po' timido nella mediana e si perde nell'anonimato. Non a caso, sostituito
Nel primo tempo cede un po' alla morsa fisica di Tameze, poi nella ripresa sale in cattedra e con 3-4 strappi in velocità crea le azioni potenzialmente più pericolose dei suoi. Corsa e grinta da vendere
Nel primo tempo cede un po' alla morsa fisica di Tameze, poi nella ripresa sale in cattedra e con 3-4 strappi in velocità crea le azioni potenzialmente più pericolose dei suoi. Corsa e grinta da vendere
Dei primi cambi di Zenga è quello che convince di meno perché si trova Hateboer e poi Gomez di fronte, poi quando è chiamato a spingere risulta impreciso
Dei primi cambi di Zenga è quello che convince di meno perché si trova Hateboer e poi Gomez di fronte, poi quando è chiamato a spingere risulta impreciso
Non sempre le sue giocate sono limpide e tecnicamente impeccabili, ma la sua generosità è infinita fino al 93'. Servono quattro polmoni contro l'Atalanta, lui è tra gli ultimi ad arrendersi e non perde lucidità sfiorando anche un potenziale +3 quasi allo scadere
Si accende soltanto a sprazzi, non accompagna sempre e con efficacia Simeone e quando si rende pericoloso lo fa quasi in maniera un po' casuale. Mezzo passo indietro rispetto ai suoi standard di qualche partita fa
Decisamente il migliore dei suoi. Trova un gioiello a giro che sblocca la partita cancellato dal Var, è il più in forma fisicamente e il grattacapo continuo della difesa dell'Atalanta. Prestazione maiuscola che fa ben sperare per il finale
Decisamente il migliore dei suoi. Trova un gioiello a giro che sblocca la partita cancellato dal Var, è il più in forma fisicamente e il grattacapo continuo della difesa dell'Atalanta. Prestazione maiuscola che fa ben sperare per il finale
Ha parecchia voglia di fare e si nota chiaramente, vuole spaccare il mondo e nel frattempo spacca un pallone tentando un tiro al volo che sarebbe stato il gol dell'anno. E' un "rinforzo" che può aiutare Zenga, l'atteggiamento è quello giusto
Il suo Cagliari non dispiace affatto neanche in inferiorità numerica, segno del fatto che la squadra è viva e vuole chiudere bene il torneo
Il suo Cagliari non dispiace affatto neanche in inferiorità numerica, segno del fatto che la squadra è viva e vuole chiudere bene il torneo
Il suo Cagliari non dispiace affatto neanche in inferiorità numerica, segno del fatto che la squadra è viva e vuole chiudere bene il torneo
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.