
Molto bravo su Chiesa a metà della ripresa, completamente incolpevole sul gol. Bene anche su una conclusione di Dalbert nel finale. Affidabile.
Molto bravo su Chiesa a metà della ripresa, completamente incolpevole sul gol. Bene anche su una conclusione di Dalbert nel finale. Affidabile.
E' forse sua la maggiore responsabilità sul gol di Milenkovic, che sembrava essere il suo uomo designato e che invece gli prende benissimo il tempo. Peccato, perchè nel primo tempo era parso lucido e presente.
Ennesima partita senza infamia e senza lode rincorrendo il pallone lungo la fascia e difendendo bene la profondità alle sue spalle. Manca il guizzo in entrambe le metà campo.
Il migliore del terzetto bianconero nonostante qualche falletto di troppo. Soprattutto nel primo tempo domina fisicamente gli avversari, ma nel finale cala al cospetto della maggiore freschezza atletica di Chiesa e compagni.
Perde un paio di palloni sanguinosi in uscita da cui nascono occasioni pericolose per la Fiorentina (per sua fortuna non concretizzate). Un po' lento a staccare in aria in occasione del gol di Milenkovic.
Part bene, poi smette di fare filtro e ricicla piuttosto male il possesso iniziando ad innervosirsi. Delittuosa la scelta di lasciar sfilare in angolo un pallone comodo comodo da rinviare: Milenkovic lo punisce subito. Sliding doors.
A Crotone era parso di vedere in campo un veterano, ad Udine spesso e volentieri sembra invece ancora troppo acerbo per la categoria. Sbaglia tanti palloni, fa poco filtro e stra-perde il duello con Castrovilli mentre Mancini osserva in tribuna.
A Crotone era parso di vedere in campo un veterano, ad Udine spesso e volentieri sembra invece ancora troppo acerbo per la categoria. Sbaglia tanti palloni, fa poco filtro e stra-perde il duello con Castrovilli mentre Mancini osserva in tribuna.
A Crotone era parso di vedere in campo un veterano, ad Udine spesso e volentieri sembra invece ancora troppo acerbo per la categoria. Sbaglia tanti palloni, fa poco filtro e stra-perde il duello con Castrovilli mentre Mancini osserva in tribuna.
Torna dopo tre partite in tribuna e sembra abbastanza ispirato nel primo tempo salvo poi perdersi nei meandri della partita nei secondi quarantacinque minuti. Un paio di passaggi interessanti, due tiri alti e poco altro.
Torna dopo tre partite in tribuna e sembra abbastanza ispirato nel primo tempo salvo poi perdersi nei meandri della partita nei secondi quarantacinque minuti. Un paio di passaggi interessanti, due tiri alti e poco altro.
Ha tanta gamba ed è potenzialmente straripante dal punto di vista fisico ma i piedi non sembrano seguire sempre il resto del corpo. Resta comunque uno dei pochi giocatori bianconeri a tenere bene il campo sino alla fine.
Ha tanta gamba ed è potenzialmente straripante dal punto di vista fisico ma i piedi non sembrano seguire sempre il resto del corpo. Resta comunque uno dei pochi giocatori bianconeri a tenere bene il campo sino alla fine.
Ha sui piedi, appena entrato, l'unica vera palla gol di tutto il match per l'Udinese ma la sbaglia trovando la buona opposizione di Dragowski. Non era il più semplice dei gol, ma da quella zolla e sul suo piede preferito poteva fare di meglio.
Si fa vedere molto poco per tutti e 60 i minuti in cui rimane in campo, sbagliando appoggi e proteggendo molto meno il pallone rispetto ad Okaka. Bene solo nel salvare a pochi passi dalla porta una conclusione di Castrovilli.
Si fa vedere molto poco per tutti e 60 i minuti in cui rimane in campo, sbagliando appoggi e proteggendo molto meno il pallone rispetto ad Okaka. Bene solo nel salvare a pochi passi dalla porta una conclusione di Castrovilli.
Il migliore dell'attacco bianconero: protegge bene palla, smista sulle fasce e si propone con buona continuità sia sul lungo che sul corto. Ora come ora è l'attaccante più in palla della squadra di Tudor.
Si fa espellere per una protesta eccessiva che manifesta tutto il suo nervosismo per una situazione di classifica non proprio ideale. I cambi non incidono, la partita non è interpretata malissimo ma i punti sono zero ed i tiri in porta davvero pochi.
Si fa espellere per una protesta eccessiva che manifesta tutto il suo nervosismo per una situazione di classifica non proprio ideale. I cambi non incidono, la partita non è interpretata malissimo ma i punti sono zero ed i tiri in porta davvero pochi.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.