Si rende protagonista di due episodi in cui ha denotato una certa insicurezza: prima esce a vuoto su un calcio d'angolo insidioso, poi tentenna su un pallone lungo rischiando di fare un pasticcio, ma per sua fortuna nel contrasto il pallone rimane in suo possesso e lui può allontanare di piede senza ulteriori problemi.
Si rende protagonista di due episodi in cui ha denotato una certa insicurezza: prima esce a vuoto su un calcio d'angolo insidioso, poi tentenna su un pallone lungo rischiando di fare un pasticcio, ma per sua fortuna nel contrasto il pallone rimane in suo possesso e lui può allontanare di piede senza ulteriori problemi.
Il centrale blucerchiato corre un grande rischio quando trattiene per la maglia Barrow lanciato verso la porta di Audero. Ad eccezione di questo episodio il numero 25 blucerchiato è pressoché perfetto chiudendo in ogni occasione e permettendosi anche qualche giocata di fino su giocatori di maggior spessore tecnico come Muriel e Gomez.
Partita senza grandi spunti offensivi per assecondare la volontà di mister Ranieri. Nel secondo tempo fa bella figura vincendo un duello in velocità contro un peperino come Muriel.
In una partita in cui il diktat della Sampdoria è quello di difendere la propria area di rigore l'esterno polacco riesce a completare il proprio compito. Ogni tanto si concede il lusso di attaccare la metà campo avversaria ma con risultati rivedibili, tra cui due conclusioni che si perdono lontanissime dalla porta di Gollini.
In una partita in cui il diktat della Sampdoria è quello di difendere la propria area di rigore l'esterno polacco riesce a completare il proprio compito. Ogni tanto si concede il lusso di attaccare la metà campo avversaria ma con risultati rivedibili, tra cui due conclusioni che si perdono lontanissime dalla porta di Gollini.
Per dare maggiore concretezza alla squadra mister Ranieri lo schiera sulla linea dei centrocampisti. L'ex Chievo fa una prestazione attenta soprattutto in fase di non possesso. Aiuta spesso i compagni di squadra ripiegando e questo lo fa peccare in lucidità quando si tratta di andare al cross.
Partita di spessore del gambiano, accanto a Ferrari riesce a chiudere un attacco importante come quello dell'Atalanta senza correre particolari pericoli. Rispetto al compagni di reparto commette qualche sbavatura in più, riuscendo tuttavia a rimediare con la propria fisicità.
Ha sui piedi l'occasione più limpida per la Sampdoria ma la spreca controllando male e permettendo a Gollini di uscire dalla propria porta bloccandolo con un bell'intervento. Per il resto partita attenta dell'ex Udinese che aiuta la propria squadra a contenere le iniziative avversarie.
Entra per Quagliarella andandosi a schierare tra le linee di difesa e centrocampo dell'Atalanta, abbassandosi alla ricerca di qualche pallone giocabile per illuminare la scena.
Entra per Quagliarella andandosi a schierare tra le linee di difesa e centrocampo dell'Atalanta, abbassandosi alla ricerca di qualche pallone giocabile per illuminare la scena.
Il regista svedese non si limita a far girare il pallone cercando di dare tranquillità ai propri compagni di squadra, ma si applica in fase di non possesso alzando il pressing sui portatori di palla avversari.
Il regista svedese non si limita a far girare il pallone cercando di dare tranquillità ai propri compagni di squadra, ma si applica in fase di non possesso alzando il pressing sui portatori di palla avversari.
Ranieri decide di mandare in campo una formazione più coperta per contenere la furia offensiva dell'Atalanta. Per questo a centrocampo la scelta ricade sul monolitico mediano di Guinea-Bissau. Il ventunenne ripaga la fiducia del mister con una prestazione gagliarda, lottando su tutti i palloni e mettendo a disposizione la propria fisicità per alzare il pressing sui portatori di palla avversaria. Esce all'82' dopo la dura entrata di Malinovsky che costa il secondo giallo al fantasista avversario.
Ranieri decide di mandare in campo una formazione più coperta per contenere la furia offensiva dell'Atalanta. Per questo a centrocampo la scelta ricade sul monolitico mediano di Guinea-Bissau. Il ventunenne ripaga la fiducia del mister con una prestazione gagliarda, lottando su tutti i palloni e mettendo a disposizione la propria fisicità per alzare il pressing sui portatori di palla avversaria. Esce all'82' dopo la dura entrata di Malinovsky che costa il secondo giallo al fantasista avversario.
Prestazione al di sotto delle aspettative per il capitano della Sampdoria. Il numero 27 blucerchiato cerca di muoversi molto per non dare punti di riferimento alla retroguardia, i rifornimenti però scarseggiano e lui riesce a concludere verso la porta avversaria solo con soluzioni piuttosto difficoltose come la rovesciata del primo tempo.
Prestazione al di sotto delle aspettative per il capitano della Sampdoria. Il numero 27 blucerchiato cerca di muoversi molto per non dare punti di riferimento alla retroguardia, i rifornimenti però scarseggiano e lui riesce a concludere verso la porta avversaria solo con soluzioni piuttosto difficoltose come la rovesciata del primo tempo.
Il mister ha preso le misure alla rosa a sua disposizione. Conosce perfettamente le debolezze dei suoi giocatori e applica le giuste contromisure, riuscendo a bloccare un attacco importante come quello dell'Atalanta.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.