
Nulla può sul colpo di testa ravvicinato di Chancellor. Per il resto, partita da ordinaria amministrazione, senza interventi impegnativi.
Nulla può sul colpo di testa ravvicinato di Chancellor. Per il resto, partita da ordinaria amministrazione, senza interventi impegnativi.
Nel primo tempo il duello con Torregrossa è senza esclusione di colpi e motiva non poco il ragazzo ex-Cagliari. Anche lui cala nella ripresa, soprattutto a partita ormai in ghiaccio.
Non fa niente di eccezionale ma ci mette cuore e polmoni, soprattutto nel primo tempo. Cala leggermente nella ripresa, col risultato ampiamente al sicuro.
Non fa niente di eccezionale ma ci mette cuore e polmoni, soprattutto nel primo tempo. Cala leggermente nella ripresa, col risultato ampiamente al sicuro.
Non fa niente di eccezionale ma ci mette cuore e polmoni, soprattutto nel primo tempo. Cala leggermente nella ripresa, col risultato ampiamente al sicuro.
Ogni tanto è un po' ruvido nelle entrate e nella gestione del possesso, ma usa davvero bene il fisico e disinnesca quasi sempre Balotelli. Il migliore del pacchetto arretrato.
Si divora il gol del pareggio dopo una ventina di minuti, ma da lì in poi devasta la difesa bresciana con una serie di giocate da vero top player: prima il gol con un gran sinistro al volo, poi gli assist al bacio per Quagliarella e Caprari. Man of the match.
Si carica la squadra sulle spalle dopo il gol del Brescia e ribalta praticamente da solo la partita con un gol ed un assist importantissimi. Nel secondo tempo lascia spazio ai compagni, ma il suo marchio sulla partita è di quelli indelebili.
Si nota più per i falli con cui spezza le azioni avversarie che per qualche azione propositiva, ma un centrocampista con le sue caratteristiche è essenziale per questa Samp. Lavoratore oscuro.
La sua prestazione sarebbe quasi da incorniciare per dinamismo e capacità aerobiche (vedi il rigore del 3-1), ma sul gol del Brescia è ampiamente responsabile, dimenticandosi completamente di marcare Chancellor. Peccato.
Il rapporto con la porta oggi è un po' complicato, ma riesce comunque a rendersi utile alla causa partecipando indirettamente ad un paio dei gol realizzati. Giornata normale.
Ha una voglia matta di tornare al gol davanti al suo pubblico e lo dimostra ad ogni pallone toccato. Nel primo tempo ha almeno due o tre buone occasioni, poi arriva il rigore che probabilmente lo sblocca anche dal punto di vista mentale, visto il delizioso pallonetto con cui chiude la partita. Re Fabio è tornato.
Ha preso una Samp devastata e l'ha portata alla fine del girone d'andata in acque molto più tranquille. Dopo Leicester, un'altra piccola impresa per Sir Carlo.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.