Sollecitato non proprio col contagocce dagli avversari, si fa trovare pronto e reattivo nel primo tempo sulle conclusioni di Falco e Saponara. Nella ripresa prima su Babacar, poi in grande stile su Falco. Con autorità difende la porta cagliaritana confermandosi ancora una volta una garanzia e in uno stato di grazia invidiabile.
Sollecitato non proprio col contagocce dagli avversari, si fa trovare pronto e reattivo nel primo tempo sulle conclusioni di Falco e Saponara. Nella ripresa prima su Babacar, poi in grande stile su Falco. Con autorità difende la porta cagliaritana confermandosi ancora una volta una garanzia e in uno stato di grazia invidiabile.
Sollecitato non proprio col contagocce dagli avversari, si fa trovare pronto e reattivo nel primo tempo sulle conclusioni di Falco e Saponara. Nella ripresa prima su Babacar, poi in grande stile su Falco. Con autorità difende la porta cagliaritana confermandosi ancora una volta una garanzia e in uno stato di grazia invidiabile.
Passo indietro rispetto all'ultima uscita esterna in casa Viola. È troppo imbrigliato sulla fascia e il cambio sul versante opposto per necessità tattiche non gli giova. Nessun errore eclatante, ma lascia il campo a capo chino.
Passo indietro rispetto all'ultima uscita esterna in casa Viola. È troppo imbrigliato sulla fascia e il cambio sul versante opposto per necessità tattiche non gli giova. Nessun errore eclatante, ma lascia il campo a capo chino.
È davvero paradossale come in una partita dove il reparto arretrato cagliaritano esca indenne nel computo delle reti subite, il greco ex Sturm Graz porti a casa un'insufficienza, seppur risicata. Le disattenzioni, tuttavia, sono troppe e solo per un super Cragno, e una giornata storta dell'attacco avversario, non evidenziate nel risultato finale del match.
Inizia con due incertezze di posizionamento che non fanno presagire il meglio, ma si riprende giganteggiando al centro della retroguardia sarda divenendo un muro invalicabile per il resto del match.
Entra per dar brio al centrocampo cagliaritano, ma riesce solo nell'impresa di bloccare l'arrembaggio avversario con una prestazione senza particolari spunti e senza sbavature.
Entra per dar brio al centrocampo cagliaritano, ma riesce solo nell'impresa di bloccare l'arrembaggio avversario con una prestazione senza particolari spunti e senza sbavature.
Un problema alla caviglia fa sì che il suo match termini anzitempo, quando il cronometro segna la mezzora esatta. Finché in campo la solita qualità e quantità, senza particolari acuti.
Un problema alla caviglia fa sì che il suo match termini anzitempo, quando il cronometro segna la mezzora esatta. Finché in campo la solita qualità e quantità, senza particolari acuti.
La sorpresa di formazione di Zenga, rispetto all'ultima uscita in casa della Fiorentina, non entra in partita come da sostituto lo scorso turno. Eccessivamente lento e macchinoso, non è colpevole di episodi specifici, ma nel complesso la sua non può ritenersi una prestazione sufficiente.
La sorpresa di formazione di Zenga, rispetto all'ultima uscita in casa della Fiorentina, non entra in partita come da sostituto lo scorso turno. Eccessivamente lento e macchinoso, non è colpevole di episodi specifici, ma nel complesso la sua non può ritenersi una prestazione sufficiente.
Come contro la Fiorentina, con Nandez si intendono a meraviglia. Se c'è una cosa che funziona nel Cagliari è il centrocampo, il quale se avesse un'assistenza maggiore dall'attacco potrebbe davvero far volare i sardi.
Ancora da subentrato, dopo l'infortunio pre lockdown, per una gara lineare nella quale riesce a dare un valido aiuto ai suoi per la gestione del risultato, limitando i propri acuti, meno gli errori, per i quali ringrazia Cragno.
È indiavolato per buona parte della gara, nell'accezione più positiva possibile. Recapita ai compagni di gara una quantità interminabile di palloni che, tuttavia, non vengono mai sfruttati. Patisce l'uscita anzitempo di Naingollan, ma riesce a tenere i suoi a galla, più di chiunque altri.
È indiavolato per buona parte della gara, nell'accezione più positiva possibile. Recapita ai compagni di gara una quantità interminabile di palloni che, tuttavia, non vengono mai sfruttati. Patisce l'uscita anzitempo di Naingollan, ma riesce a tenere i suoi a galla, più di chiunque altri.
Conferma il suo periodo di appannamento, è palesemente fuori condizione e si limita a qualche spunto tecnico, con poca corsa e altrettanto limitato sacrificio. Dura chiedergli di più rispetto a quanto fatto finora, ma ciò non può che far aumentare i rimpianti.
Entra la posto di Naingollan, per dare assistenza e brio al reparto offensivo, da una posizione di gioco che non gli appartiene del tutto. Ne viene fuori una gara con qualche spunto degno di nota e poco più.
Entra la posto di Naingollan, per dare assistenza e brio al reparto offensivo, da una posizione di gioco che non gli appartiene del tutto. Ne viene fuori una gara con qualche spunto degno di nota e poco più.
Un punto che non disdegna il Cagliari di Zenga. Un punto prezioso che spegne l'entusiasmo dei sardi, ma che quest'oggi è più guadagno che altro. Il Cagliari rifiata e a questo punto della stagione, con 41 punti in classifica può andare bene così.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.