
Di fatto quasi uno spettatore della partita: il Var lo salva sul gol di Simeone, per il resto specie dopo l'espulsione di Carboni si limita all'ordinario
Di fatto quasi uno spettatore della partita: il Var lo salva sul gol di Simeone, per il resto specie dopo l'espulsione di Carboni si limita all'ordinario
Di fatto quasi uno spettatore della partita: il Var lo salva sul gol di Simeone, per il resto specie dopo l'espulsione di Carboni si limita all'ordinario
Del trio arretrato è quello che va leggermente più in difficoltà al cospetto di Simeone, come in occasione della respinta corta che porta alla rete poi annullata. Nel finale potrebbe schiacciare di testa ma cerca un assist in area mal calibrato
Del trio arretrato è quello che va leggermente più in difficoltà al cospetto di Simeone, come in occasione della respinta corta che porta alla rete poi annullata. Nel finale potrebbe schiacciare di testa ma cerca un assist in area mal calibrato
Nel primo tempo la sua prestazione è "normale", decisamente meglio nella ripresa quando mette in difficoltà Lykogiannis e centra anche il palo di testa su uno dei tanti inserimenti
Nel primo tempo la sua prestazione è "normale", decisamente meglio nella ripresa quando mette in difficoltà Lykogiannis e centra anche il palo di testa su uno dei tanti inserimenti
Solo uno scorcio di partita, sufficiente per fargli cercare il gol con un destro da fuori che Cragno blocca. Il difensore-goleador si propone sempre e comunque
Solo uno scorcio di partita, sufficiente per fargli cercare il gol con un destro da fuori che Cragno blocca. Il difensore-goleador si propone sempre e comunque
Solido e affidabile come ormai sempre più spesso riesce a essere, vicino anche al gol di testa nel primo tempo. Quando Caldara va in difficoltà lui è sempre lì pronto a metterci una pezza, rimediando anche un giallo che gli farà saltare la prossima
Rispetto ad Hateboer, è meno presente in area e si occupa maggiormente di far girare la sfera e garantire equilibrio tattico. Un solo cross degno di nota: quello che lo stesso olandese spedisce sul palo di testa
Prima da titolare per questo centrale molto interessante. A tratti sembra di vedere Toloi per personalità palla al piede e senso della posizione. Buon per Gasperini
Da un suo splendido lancio nasce il fallo di Carboni su Malinovskyi che vale rigore decisivo e rosso al difensore. Solita diga in mediana, prestazione completa: ciò che gli chiedeva Gasperini
Galleggia sul centro-sinistra nella parentesi di gara che Gasperini gli concede, tecnica invidiabile e intelligenza nel capire quando abbassarsi a centrocampo per gestire la palla e far rifiatare i compagni. Oggi non è servito in zona bonus, ma non si può mai fare a meno di lui
Galleggia sul centro-sinistra nella parentesi di gara che Gasperini gli concede, tecnica invidiabile e intelligenza nel capire quando abbassarsi a centrocampo per gestire la palla e far rifiatare i compagni. Oggi non è servito in zona bonus, ma non si può mai fare a meno di lui
A inizio partita di testa ha una buona occasione per sbloccarla, ma il pressing del difensore lo disturba un po'. Recupera qualche pallone e lavora più in funzione di Muriel e Malinovskyi che mettendosi in proprio
Altro che rincalzo: l'ucraino gioca un'altra partitona a dimostrazione che è un titolare aggiunto. Sinistro sempre affilato su punizione (e Cragno lo sa bene), si procura il rigore decisivo e fa ammattire con le sue penetrazioni la difesa dei sardi
Come per Sutalo, anche lui è alla prima in assoluto da titolare in Serie A. Ricorda parecchio Kessie non solo esteticamente ma anche per un fisico e delle movenze da predestinato. Sensazioni molto positive sul suo futuro
Come per Sutalo, anche lui è alla prima in assoluto da titolare in Serie A. Ricorda parecchio Kessie non solo esteticamente ma anche per un fisico e delle movenze da predestinato. Sensazioni molto positive sul suo futuro
Ben lontano dal top della condizione che lo ha reso devastante negli ultimi due campionati, è un po' solista e col sinistro spreca la palla del 2-0 in area calciando di fatto addosso a Cragno
Un altro gol, un'altra volta decisivo. Prima sfiora il +3 centrando il palo in diagonale dopo un'azione personale, poi spiazza Cragno dal dischetto e permette ai suoi di salire a -1 dall'Inter. Se a tratti si specchiasse un po' di meno e fosse concreto al 100%, sarebbe ancor più devastante
Come Ilicic e (soprattutto) Gomez, parte dalla panchina per rifiatare ma quando entra la sua enorme fisicità si fa sentire eccome nel tenere palla e creare apprensioni alla retroguardia cagliaritana. Pochi minuti, ma tatticamente importanti in ottica 3 punti
Ottava vittoria consecutiva, terzo posto a un punto di distanza. Nonostante il massiccio turn-over porta a casa un successo soffrendo pochissimo e non prendendo gol. Meglio di così...
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.