
Gran partita quella dell'estremo difensore della Spal, decisivo per ben due volte su Dzeko: la prima con un intervento con i piedi e la seconda con una grandissima parata ravvicinata che gli vale il 7 pieno in pagella.
Gran partita quella dell'estremo difensore della Spal, decisivo per ben due volte su Dzeko: la prima con un intervento con i piedi e la seconda con una grandissima parata ravvicinata che gli vale il 7 pieno in pagella.
Gran partita quella dell'estremo difensore della Spal, decisivo per ben due volte su Dzeko: la prima con un intervento con i piedi e la seconda con una grandissima parata ravvicinata che gli vale il 7 pieno in pagella.
Entra sul finale per dare manforte ai suoi compagni sul forcing offensivo della Roma, e tutto sommato riesce a portare a casa la pagnotta senza grossi problemi.
Entra sul finale per dare manforte ai suoi compagni sul forcing offensivo della Roma, e tutto sommato riesce a portare a casa la pagnotta senza grossi problemi.
Partita stranissima quella del centrale polacco, a due facce: ottima in fase offensiva (suo l'assist per l'incornata di Fares), meno preciso in difesa, quando butta a terra Dzeko in occasione del penalty poi trasformato da Perotti. Risultato: 6 in pagella, una media tra le due.
Partita stranissima quella del centrale polacco, a due facce: ottima in fase offensiva (suo l'assist per l'incornata di Fares), meno preciso in difesa, quando butta a terra Dzeko in occasione del penalty poi trasformato da Perotti. Risultato: 6 in pagella, una media tra le due.
Probabilmente il meno sicuro dei tre centrali difensivi della Spal, visto che alterna buone chiusure ad attimi di amnesia difensiva, come in occasione del tiro di Dzeko parato da Viviano nel secondo tempo con un intervento miracoloso.
Torna al centro della difesa e fa a sportellate per tutto il match con Dzeko e soprattutto Schick, duello dal quale alla lunga ne esce vincitore, portandosi a casa tre punti e una sufficienza piena in pagella.
Torna al centro della difesa e fa a sportellate per tutto il match con Dzeko e soprattutto Schick, duello dal quale alla lunga ne esce vincitore, portandosi a casa tre punti e una sufficienza piena in pagella.
La classe c'è e si vede ogni volta che lo sloveno tocca il pallone, creando spesso scompiglio nella difesa della Roma. Tante buone giocate e tanta sostanza in mediana, qualità che gli valgono il 6.5 in pagella.
Schierato da Semplici in cabina di regia, il ragazzo riesce a portare ordine alla manovra della Spal, giocando una partita gagliarda pur con qualche attimo di amnesia, come in occasione della fuga di Zaniolo che porta al penalty di Dzeko, poi trasformato da Perotti.
Forse la miglior partita del franco-algerino da quando è in Italia. Una freccia lì a sinistra, dove asfalta ripetutamente prima Kluivert e poi soprattutto Karsdorp, quest'ultimo sovrastato in occasione della sua incornata che vale l'1-0 per la squadra di casa.
Forse la miglior partita del franco-algerino da quando è in Italia. Una freccia lì a sinistra, dove asfalta ripetutamente prima Kluivert e poi soprattutto Karsdorp, quest'ultimo sovrastato in occasione della sua incornata che vale l'1-0 per la squadra di casa.
Partita senza infamia e senza lode quella del centrocampista scuola Lazio, il meno attivo dei mediani della Spal in proiezione offensiva, ma prezioso in fase di ripiegamento per dare equilibrio alla manovra di Semplici.
Finalmente è tornato e non è un caso che la Spal torni a vincere proprio con lui in campo, una freccia soprattutto nel primo tempo sulla corsia di destra, dove asfalta sia El Shaarawy che soprattutto Juan Jesus. Esce nella ripresa a causa delle non perfette condizioni fisiche.
Ormai non ci sono dubbi: è lui il fulcro dell'attacco della Spal, l'uomo dal quale passeranno gran parte delle chances salvezza. Decisivo anche stasera quando si procura e realizza il rigore del definitivo 2-1. Una sentenza.
Ormai non ci sono dubbi: è lui il fulcro dell'attacco della Spal, l'uomo dal quale passeranno gran parte delle chances salvezza. Decisivo anche stasera quando si procura e realizza il rigore del definitivo 2-1. Una sentenza.
RItrova la maglia da titolare dopo qualche turno di stop, e si batte con forza per aiutare i suoi compagni alla conquista dei tre punti. La sufficienza arriva più per i chilometri percorsi e la grinta vista sul campo che per la qualità delle giocate.
RItrova la maglia da titolare dopo qualche turno di stop, e si batte con forza per aiutare i suoi compagni alla conquista dei tre punti. La sufficienza arriva più per i chilometri percorsi e la grinta vista sul campo che per la qualità delle giocate.
Una vittoria che vale più dei tre punti conquistati quella di oggi, contro una squadra che era alla disperata ricerca del risultato per proseguire alla corsa Champions. E ora la classifica della Spal finalmente sorride, visto che i ferraresi sono momentaneamente a +5 dalla zona salvezza, in attesa degli altri risultati.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.