
C'erano delle perplessità su di lui ma questa sera non ha mai fatto sentire la squadra poco protetta. La più bella parata la fa su un tiro poi annullato per fuorigioco. Per il resto ordinaria amministrazione e incolpevole sul gol.
C'erano delle perplessità su di lui ma questa sera non ha mai fatto sentire la squadra poco protetta. La più bella parata la fa su un tiro poi annullato per fuorigioco. Per il resto ordinaria amministrazione e incolpevole sul gol.
Il migliore del reparto difensivo. Presidia bene la sua fascia e si spinge in avanti, tanto da propiziare la rete della vittoria. Cresce alla distanza.
Anche lui protagonista in negativo sul gol di Immobile, dà l'impressione di non essere troppo sicuro in fase difensiva e non si fa vedere spesso a dare una mano in avanti.
Anche lui protagonista in negativo sul gol di Immobile, dà l'impressione di non essere troppo sicuro in fase difensiva e non si fa vedere spesso a dare una mano in avanti.
Anche lui protagonista in negativo sul gol di Immobile, dà l'impressione di non essere troppo sicuro in fase difensiva e non si fa vedere spesso a dare una mano in avanti.
Fa parte del trio colpevole sul gol di Immobile, ma si mette in mostra per la solidità difensiva soprattutto nella ripresa rimediando a titolo personale al pasticcio di squadra sullo 0-1.
Il più colpevole di tutti sul gol di Immobile, nel quale si fa saltare con troppa facilità. Fortunato nel finale quando Acerbi gli sfugge su azione di calcio d'angolo ma il palo lo salva rendendo meno grave il suo errore.
Il più colpevole di tutti sul gol di Immobile, nel quale si fa saltare con troppa facilità. Fortunato nel finale quando Acerbi gli sfugge su azione di calcio d'angolo ma il palo lo salva rendendo meno grave il suo errore.
Entra a "far legna" nel finale e tiene la posizione senza infamia e senza lode.
Quando il Napoli va in crisi nel primo tempo tiene in piedi la baracca quasi da solo (insieme ad Allan) provando con i suoi spunti a mettere in difficoltà la difesa laziale. Cala fisicamente alla distanza ma il suo contributo è stato comunque fondamentale per permettere al Napoli di rientrare in partita.
E' agosto ma lui sembra già in forma come se fossimo a metà stagione. Corre dall'inizio alla fine, lotta su ogni pallone, aiuta in difesa e mette il piede nell'azione del 2-1 confezionando un assist a Insigne.
Sta ancora tentando di capire il ruolo alla "Jorginho" che gli chiede Ancelotti. Alterna cose buone a passaggi a vuoto fino a quando finisce la benzina e lascia spazio a Diawara.
Assente per quasi tutto il primo tempo, si fa trovare come ai "vecchi tempi" da Insigne regalando a Milik un pallone che chiedeva solo di essere buttato dentro. Più vivo nella ripresa ma resta comunque quella la cosa migliore della sua partita. Che non è comunque poco...
Assente per quasi tutto il primo tempo, si fa trovare come ai "vecchi tempi" da Insigne regalando a Milik un pallone che chiedeva solo di essere buttato dentro. Più vivo nella ripresa ma resta comunque quella la cosa migliore della sua partita. Che non è comunque poco...
Assente per quasi tutto il primo tempo, si fa trovare come ai "vecchi tempi" da Insigne regalando a Milik un pallone che chiedeva solo di essere buttato dentro. Più vivo nella ripresa ma resta comunque quella la cosa migliore della sua partita. Che non è comunque poco...
Vince la partita con il suo tradizionale tiro a giro dopo aver contribuito a pareggiarla con il suo altrettanto tradizionale lancio per Callejon. I suoi marchi di fabbrica valgono i 3 punti per il Napoli.
Vince la partita con il suo tradizionale tiro a giro dopo aver contribuito a pareggiarla con il suo altrettanto tradizionale lancio per Callejon. I suoi marchi di fabbrica valgono i 3 punti per il Napoli.
Entra nel finale per far tirare il fiato a Insigne e aiutare la squadra a tenere palla avanti per alleggerire la pressione della Lazio. Fa il suo ma non ha troppe occasioni per mettersi in mostra.
Completamente assente nei primi 40 minuti. Nei successivi cinque segna due volte (una annullata) e impegna Strakosha in un'altra occasione. Conclusione: dategli un pallone in area e qualcosa combinerà. Tiene in apprensione la difesa della Lazio anche nella ripresa ma Bastos lo ferma nell'azione più pericolosa avuta nel finale.
Completamente assente nei primi 40 minuti. Nei successivi cinque segna due volte (una annullata) e impegna Strakosha in un'altra occasione. Conclusione: dategli un pallone in area e qualcosa combinerà. Tiene in apprensione la difesa della Lazio anche nella ripresa ma Bastos lo ferma nell'azione più pericolosa avuta nel finale.
Carletto torna in Serie A e si toglie subito la soddisfazione di espugnare l'Olimpico. Bravo a sfruttare al meglio il lavoro passato di Sarri e a permettere ai suoi ragazzi di sfruttare alcune delle azioni che tanti punti hanno portato l'anno scorso. Attivo sui cambi, valuta al meglio quando è il momento di far rifiatare alcuni uomini.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.