
Dimostra sempre grande sicurezza tra i pali bloccando tiri velenosi. Poi nel finale si esalta con due interventi ravvicinati; prima su Simeone in uscita e poi a kamizake su Mirallas che aveva tutto lo specchio davanti.
Dimostra sempre grande sicurezza tra i pali bloccando tiri velenosi. Poi nel finale si esalta con due interventi ravvicinati; prima su Simeone in uscita e poi a kamizake su Mirallas che aveva tutto lo specchio davanti.
Tanti contrasti vinti, ma anche qualche pallone perso di troppo. Va in difficoltà quando viene puntato da Chiesa che sembra avere un altro passo.
Tanti contrasti vinti, ma anche qualche pallone perso di troppo. Va in difficoltà quando viene puntato da Chiesa che sembra avere un altro passo.
Ha il merito di riuscire ad assorbire subito lo shock del rimpallo con cui regala la palla dello 0-1 a Benassi. Riesce a giocare la sua solita partita di grande generosità, correndo a perdifiato su tutta la fascia.
Tocca pochi palloni, ma infonde sicurezza con uno straordinario senso della posizione. Duro negli anticipi e solido nelle chiusure.
Tocca pochi palloni, ma infonde sicurezza con uno straordinario senso della posizione. Duro negli anticipi e solido nelle chiusure.
Il gol del pareggio è tutto merito suo. Salta secco Milenkovic e lascia partire una fucilata che sorprende sul primo palo Lafont. Ma non solo; gioca a tutta fascia e riesce sempre a creare pericoli tutte le volte che guadagna il fondo.
Si sta confermando un difensore su cui poter fare affidamento. Pregevoli un paio di uscite palla al piede con cui sbroglia alcune situazioni di difficoltà.
Si sta confermando un difensore su cui poter fare affidamento. Pregevoli un paio di uscite palla al piede con cui sbroglia alcune situazioni di difficoltà.
Guadagna un inutile giallo dopo pochi minuti che potrebbe condizionarne la gara. Riesce a venirne fuori, continuando a giocare in maniere aggressiva, ma leale.
Ogni tanto prova qualche strappo, ma non riesce ad essere incisivo, soprattutto in zona gol. Meglio in fase di interdizione. Esce stremato.
Strappa applausi con delle giocate alla Pogba, in cui sradica il pallone agli avversari e trasforma con facilità l'azione da difensiva in offensiva. Prova anche la conclusione da fuori, anche se con scarsa fortuna. Prospetto importante.
Il suo ingresso non cambia la partita. La sua presenza in area di rigore non si sente e per Pezzella e Vitor Hugo è facile spadroneggiare.
Altra gara all'asciutto. Non vede mai la porta e spesso si fa leggere troppo facilmente dai centrali viola. Meglio in versione assistman; ma è un bomber e il suo dovere è fare gol.
Dai suoi piedi partono tutte le giocate granata (gol compreso). Per toccare palla è costretto spesso a tornare a centrocampo; ma la sua presenza è di vitale importanza.
Espulsione a parte, ha il merito di scegliere Aina che lo ripaga con l'azione che porta all'autogol di Lafont. Il Toro rimane imbattuto per la quarta partita consecutiva e il tecnico toscano può ritenersi soddisfatto.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.