
Prima una bella parata sul tiro di Santander, poi una mezza dormita sul gol di Poli. Nel resto della gara, il Bologna lo impensierisce poco: lui, comunque, non ha cali d'attenzione e si fa trovare sempre pronto.
Prima una bella parata sul tiro di Santander, poi una mezza dormita sul gol di Poli. Nel resto della gara, il Bologna lo impensierisce poco: lui, comunque, non ha cali d'attenzione e si fa trovare sempre pronto.
Prima una bella parata sul tiro di Santander, poi una mezza dormita sul gol di Poli. Nel resto della gara, il Bologna lo impensierisce poco: lui, comunque, non ha cali d'attenzione e si fa trovare sempre pronto.
Nel primo tempo soffre la vivacità di Santander. Si perde l'attaccante, che tira e impegna Audero, si fa sorprendere da Poli in occasione del gol. Prende anche un giallo evitabile. Nella ripresa, sterilizza gli attacchi avversari con la sua fisicità.
Come Bereszynski, alterna bene la fase offensiva e quella difensiva. Nella propria metà campo ha qualche problema, soprattutto nel primo tempo, causato da Mattiello, ma gli basta poco per prendere le misure.
Gioca bene in pressione, si fa vedere più volte nella metà campo avversaria, ma non è sempre preciso e, soprattutto, perde troppi palloni (ben 16).
Annulla totalmente Falcinelli. Sempre pulito negli interventi, dà sicurezza a tutto il reparto.
Annulla totalmente Falcinelli. Sempre pulito negli interventi, dà sicurezza a tutto il reparto.
Ruba palloni e serve assist: il centrocampista moderno. Fa un gran lavoro di argine in mezzo al campo, partecipa anche alla manovra offensiva e dai suoi piedi parte il preciso passaggio che Quagliarella trasforma nel 4-1.
Segna il gol con un inserimento perfetto, prendendo il tempo agli avversari e facendosi trovare pronto alla battuta. Gioca una buona quantità di palloni, si fa vedere spesso dalle parti di Strakosha.
Non ne lascia passare neanche una. Ruba a Poli il pallone da cui nasce il gol di Praet e a Pulgar quello da cui nasce il primo gol di Quagliarella. Trova la meritata gloria personale con un bell'inserimento e grazie a un perfetto assist di Caprari.
Mezz'ora in campo in un momento delicato, in cui bisogna amministrare con intelligenza: proprio quello che fa lui. Tutti (o quasi) i palloni che tocca vengono gestiti al meglio.
Non convince del tutto. Per alcuni tratti della partita sembra avere in pugno il centrocampo, in altri è impreciso e fa falli evitabili. Si farà, ha il fisico e l'età dalla sua, ma non sembra ancora abbastanza maturo.
Non convince del tutto. Per alcuni tratti della partita sembra avere in pugno il centrocampo, in altri è impreciso e fa falli evitabili. Si farà, ha il fisico e l'età dalla sua, ma non sembra ancora abbastanza maturo.
Non c'è Defrel, il peso dell'attacco cade tutto sulle sue spalle e non fa una piega. Gioca tanti palloni, dialoga negli spazi stretti con i compagni, segna due bei gol. In campionato sono 7. Non sono pochi.
Entra a partita già chiusa, in un paio di occasioni tiene la squadra alta e costruisce trame di gioco con i compagni di reparto sbagliando poco in fase di impostazione.
Entra a partita già chiusa, in un paio di occasioni tiene la squadra alta e costruisce trame di gioco con i compagni di reparto sbagliando poco in fase di impostazione.
Giampaolo lo lancia al posto di Defrel, e lui dimostra di meritarsi lo spazio: velocità, dribbling, giocate sempre giuste. Suo l'assist per il gol di Praet, suo l'assist per il gol di Ramirez.
La vittoria mancava da quasi due mesi, ed è arrivata prepotentemente, con una prova di forza, di maturità, e grazie a due giocatori, Ramirez e Caprari, che non sono esattamente prime linee. Per le prossime settimane avrà l'imbarazzo della scelta.
La vittoria mancava da quasi due mesi, ed è arrivata prepotentemente, con una prova di forza, di maturità, e grazie a due giocatori, Ramirez e Caprari, che non sono esattamente prime linee. Per le prossime settimane avrà l'imbarazzo della scelta.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.