
Serata parecchio tranquilla, l'attacco della Juventus non sembra particolarmente frizzante, e lui finisce per assomigliare più ad uno spettatore non pagante che ad uno dei protagonisti in campo.
Serata parecchio tranquilla, l'attacco della Juventus non sembra particolarmente frizzante, e lui finisce per assomigliare più ad uno spettatore non pagante che ad uno dei protagonisti in campo.
Serata parecchio tranquilla, l'attacco della Juventus non sembra particolarmente frizzante, e lui finisce per assomigliare più ad uno spettatore non pagante che ad uno dei protagonisti in campo.
Serata parecchio tranquilla, l'attacco della Juventus non sembra particolarmente frizzante, e lui finisce per assomigliare più ad uno spettatore non pagante che ad uno dei protagonisti in campo.
Un po' di sofferenza in più rispetto al partner di reparto, ma la serata è comunque tranquilla anche per lui considerando i ritmi abbastanza bassi del match. Soffre contro i giovancelli nella ripresa, ma se la cava.
Contro Caceres e soprattutto Cuadrado ha qualche problema in più rispetto al resto del reparto, ma ha la fortuna che gli avversari non sono comunque in serata di grazia. Ciò gli permette di restare più o meno a galla.
Anche per lui serata più o meno tranquilla, la Juventus dal suo lato spinge poco, lui tende ad accentrarsi lasciando un po' di spazio a De Sciglio, ma probabilmente era un rischio calcolato considerato la poca apprensione alla spinta di quest'ultimo.
Anche per lui serata più o meno tranquilla, la Juventus dal suo lato spinge poco, lui tende ad accentrarsi lasciando un po' di spazio a De Sciglio, ma probabilmente era un rischio calcolato considerato la poca apprensione alla spinta di quest'ultimo.
Ci mette tutta la fisicità possibile contro un giovane come Kean ed uno apparentemente fuori fase come Dybala. Non riesce a rendere allo stesso modo in fase di costruzione, ma il suo mestiere è appunto il distruttore più che il costruttore.
La sua forza è l'ordine tattico, quello fisico lo penalizza, ed infatti a questi livelli, a queste velocità, dovrebbe fare la differenza. Ci riesce poco, ci riesce con scarsa continuità.
E' il più in difficoltà di tutta la sua squadra, riesce ad accendersi ad intermittenza, anche se non è sufficiente per non apparire fra i peggiori in campo. Qualche problema di troppo soprattutto in fase di contenimento.
La vivacità del centrocampo blucerchiato è dovuta alle sue giocate, anche se però non riesce a lasciare il segno nelle avanzate anche non rare. Se riuscisse ad avere anche più continuità in tal senso potrebbe diventare un top.
La vivacità del centrocampo blucerchiato è dovuta alle sue giocate, anche se però non riesce a lasciare il segno nelle avanzate anche non rare. Se riuscisse ad avere anche più continuità in tal senso potrebbe diventare un top.
Lo si vede anche con una discreta continuità, la posizione è quella giusta per mettere in difficoltà la retroguardia bianconera, ma le sue conclusioni e i suoi assist vanno sempre un po' più in là della zona pericolosa.
Entra e si fa vedere con una rovesciata volante molto pericolosa, è la firma per mostrare le proprie qualità. Una carta che in futuro potrebbe risultare utile anche a tanti fantallenatori.
E' la carta che fa saltare il banco col suo tocco che libera Defrel al tiro in occasione dell'1-0. Tocca pochi palloni per il resto, ma quello che fa basta e avanza per risultare comunque decisivo nell'equilibrio del match.
L'emozione e l'ossessione per il gol sembrano frenarlo, gli riescono meglio le cose difficili anziché quelle facili, il che è tutto dire. Spreca due buone girate da ottima occasione, ma per lui va bene così dopo una stagione meravigliosa.
Gioca una partita dando fastidio alla difesa della Juventus pur non riuscendo a farle male più di tanto, ma alla fine riesce a trovare la giocata giusta che sblocca il risultato e dà i tre punti ai suoi.
Entra e fa tante cose buone, la più bella l'azione con la quale si conquista la punizione che poi trasforma in gol pescando l'incrocio dei pali alla sinistra di Pinsoglio.
La sua ultima sulla panchina blucerchiata? Se si, il miglior modo per salutare una piazza che l'ha seguito come doveva, peccato non essere riusciti a fare di meglio. Con i cambi dalla panchina vince la sfida con Allegri.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.