Sul tacco di Farias da pochi metri avrebbe dovuto esibirsi in un'uscita bassa alla Superman, del tutto incolpevole sul tap-in di Di Lorenzo. Prodigioso in apertura di piede proprio su Farias, furbo e attento nel respingere il rigore centrale di Caputo. Più di così, difficilmente si poteva fare
Sul tacco di Farias da pochi metri avrebbe dovuto esibirsi in un'uscita bassa alla Superman, del tutto incolpevole sul tap-in di Di Lorenzo. Prodigioso in apertura di piede proprio su Farias, furbo e attento nel respingere il rigore centrale di Caputo. Più di così, difficilmente si poteva fare
Sul tacco di Farias da pochi metri avrebbe dovuto esibirsi in un'uscita bassa alla Superman, del tutto incolpevole sul tap-in di Di Lorenzo. Prodigioso in apertura di piede proprio su Farias, furbo e attento nel respingere il rigore centrale di Caputo. Più di così, difficilmente si poteva fare
Tra i migliori nel primo tempo dei suoi per tempismo nelle chiusure e precisione negli appoggi, perde progressivamente concentrazione anche per via di un Tonelli che va in confusione specie nella ripresa. Non posizionato al meglio in occasione del gol di Farias
Come Ferrari, positiva la sua prova per 45', poi il vuoto: si fa scappare troppo facilmente Farias sullo 0-1 e, come se non bastasse, commette il fallo da rigore che di fatto chiude i conti
Dalle sue parti trova un avversario degno come Pajac che è in forma e in giornata e lo costringe ad abbassarsi più del previsto. Con risultati non sempre efficaci e convincenti. Un solo cross per il piattone di Jankto nella sua opaca partita
Dalle sue parti trova un avversario degno come Pajac che è in forma e in giornata e lo costringe ad abbassarsi più del previsto. Con risultati non sempre efficaci e convincenti. Un solo cross per il piattone di Jankto nella sua opaca partita
Sarà la sfortuna, l'equilibrio che viene a mancare o qualcos'altro, fatto sta che nell'episodio chiave dello 0-1 perde in maniera netta e goffa la marcatura su Traore e gli spalanca la strada per l'assist. Anche in fase di spinta si vede pochissimo: pomeriggio da dimenticare
La prima occasione della Samp la crea proprio lui, con un piattone al volo dal limite su cui è molto bravo Dragowski a mettere in angolo. Dà la costante impressione di essere quasi un pesce fuor d'acqua rispetto ai dettami tattici di Giampaolo, se non altro però mette al servizio della squadra la sua tecnica come e quanto può, pur senza risultati di altissimo profilo
Poche giocate di qualità, nelle sparute occasioni che la Sampdoria crea lui si vede solo in alcuni momenti e non incide come potrebbe e dovrebbe nel servire i compagni né nel mettersi in proprio. Qualche timido segnale di ripresa negli ultimi 15 minuti, ma non basta
Grinta e cuore da vendere, perno fondamentale del centrocampo di Giampaolo. Come molti suoi compagni non offre la stessa prestazione di livello a inizio ripresa e il tecnico doriano lo toglie dal campo, anche perché ammonito. Esce tra tanti applausi, a testimonianza di un impegno che non manca mai
Grinta e cuore da vendere, perno fondamentale del centrocampo di Giampaolo. Come molti suoi compagni non offre la stessa prestazione di livello a inizio ripresa e il tecnico doriano lo toglie dal campo, anche perché ammonito. Esce tra tanti applausi, a testimonianza di un impegno che non manca mai
Circa 20 minuti per confermare le buone impressioni sul suo conto: tocca una buona quantità di palloni, i compagni si fidano di lui e gli affidano spesso la manovra dal basso. Giocatore interessante che potrà crescere nella prossima stagione
Sinistro letale, eppure non lo innesca quasi mai. Interessante il cross su cui Quagliarella ci va di testa impegnando Dragowski nell'intervento sul primo palo in angolo, ma a parte il singolo episodio non produce altre chance degne di nota. Le parole di Giampaolo di qualche giorno fa, invece di stimolarlo, rischiano di aver prodotto l'effetto contrario
Sinistro letale, eppure non lo innesca quasi mai. Interessante il cross su cui Quagliarella ci va di testa impegnando Dragowski nell'intervento sul primo palo in angolo, ma a parte il singolo episodio non produce altre chance degne di nota. Le parole di Giampaolo di qualche giorno fa, invece di stimolarlo, rischiano di aver prodotto l'effetto contrario
Paga un atteggiamento collettivo tutt'altro che encomiabile: poco mordente e cattiveria agonistica, ne consegue l'obbligo di arretramento nel cercare la palla e provare a scardinare da lontano la difesa ospite, senza portare a casa acuti importanti. Insacca puntualmente su rigore una rete che vale solo per la classifica cannonieri
Entra in campo col piglio giusto, mettendoci quei guizzi che mancavano alla sua squadra. Da uno di questi nasce proprio il rigore che riapre per pochissimo la partita: il movimento su Veseli inganna l'albanese che lo stende in area
Abulico, inconsistente, a tratti persino estraneo alla manovra offensiva della Samp. Un tiro deviato in angolo in apertura di partita: si riassume così la sua prestazione a dir poco sottotono, complice forse una forma fisica non proprio al top
Abulico, inconsistente, a tratti persino estraneo alla manovra offensiva della Samp. Un tiro deviato in angolo in apertura di partita: si riassume così la sua prestazione a dir poco sottotono, complice forse una forma fisica non proprio al top
Terza sconfitta nelle ultime quattro partite: è vero che la sua Samp non ha più obiettivi stagionali, ma vederla giocare nelle ultime settimane non è di certo uno spettacolo da mille e una notte. E ogni KO in più fa sempre male ai tifosi doriani
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.