
Prima da difensore centrale, poi sulla fascia quando entra Ferrari per Murru, ben si comporta risultando difficilmente superabile.
Prima da difensore centrale, poi sulla fascia quando entra Ferrari per Murru, ben si comporta risultando difficilmente superabile.
Fa valere la sua forza nei duelli aerei, limita Simeone ricorrendo anche alle cattive quando serve. Grande esperienza sempre importante quando c'è da difendere il risultato.
Propositivo lungo la sua fascia nel primo tempo, mette in mostra una buona gamba palla al piede. Nel secondo tempo viene meno l'impegno in fase di spinta, comunque concentrato in chiusura poi sostituito da Bereszynski.
Si applica nelle coperture e più di una volta chiude bene con attente diagonali. Gil Dias è però una scomoda spina nel fianco, con l'aggiunta di Bruno Gaspar nel secondo tempo. Giampaolo preferisce giustamente sostituirlo con Ferrari.
Si applica nelle coperture e più di una volta chiude bene con attente diagonali. Gil Dias è però una scomoda spina nel fianco, con l'aggiunta di Bruno Gaspar nel secondo tempo. Giampaolo preferisce giustamente sostituirlo con Ferrari.
Entra dopo il gol subito al posto di Murru: c'è da fare muro ai tentativi avversari e lui è decisamente l'uomo giusto da inserire.
Entra al posto di Sala, soffre di più del compagno di squadra con Chiesa che entra in partita.
Entra al posto di Sala, soffre di più del compagno di squadra con Chiesa che entra in partita.
Entra al posto di Sala, soffre di più del compagno di squadra con Chiesa che entra in partita.
Ultimi quindici minuti in campo, poco spazio per incidere con la squadra che si difende, da rivedere in altre occasioni.
Perno centrale del centrocampo blucerchiato, si dimostra ancora una volta preziosissimo per l'apporto ad entrambi le fasi di gioco. Stoico nel finale a difesa del vantaggio.
Barreto non ce la fa poco prima della partita: tocca a lui. Poca qualità, sa metterci la sostanza.
Barreto non ce la fa poco prima della partita: tocca a lui. Poca qualità, sa metterci la sostanza.
Non riesce a farsi trovare a sostegno dell'azione offensiva, non mette in mostra le sue qualità anche condizionato da un cartellino giallo preso nei primissimi minuti.
Sale in cattedra a circa metà primo tempo: una conclusione verso la porta, un assist al bacio per Quagliarella, Badelj fatto ubriacare e ammonire, il tiro velenoso che genera il primo gol. Ad inizio secondo tempo nuova palla d'oro per Caprari che clamorosamente sbaglia il colpo del possibile 3-0.
Si procura un rigore e lo trasforma con grande sicurezza contro Sportiello. Ancora decisivo dopo la doppietta alla prima con il Benevento. Pochi palloni nel secondo tempo, ma se arriva qualcosa in area lui c'è.
Si procura un rigore e lo trasforma con grande sicurezza contro Sportiello. Ancora decisivo dopo la doppietta alla prima con il Benevento. Pochi palloni nel secondo tempo, ma se arriva qualcosa in area lui c'è.
Fa soffrire i difensori viola con la sua rapidità, sbuca e insacca a sorpresa portando i suoi in vantaggio nel primo tempo. Ad inizio ripresa spreca malamente la grande occasione per chiudere la gara, poi si eclissa.
Preziosa vittoria fuori casa per i blucerchiati che dimostrano di saper soffrire e ora sono a punteggio pieno nonostante abbia perso giocatori decisivi nel corso dell'ultimo mercato.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.