
Parate difficili? No, ma col Benevento in pressione non sbaglia una virgola sulle innumerevoli uscite alte cui è chiamato. Bravo anche a respingere - e poi bloccare - il destro potente di Lombardi sul finire di prima frazione.
Parate difficili? No, ma col Benevento in pressione non sbaglia una virgola sulle innumerevoli uscite alte cui è chiamato. Bravo anche a respingere - e poi bloccare - il destro potente di Lombardi sul finire di prima frazione.
Parate difficili? No, ma col Benevento in pressione non sbaglia una virgola sulle innumerevoli uscite alte cui è chiamato. Bravo anche a respingere - e poi bloccare - il destro potente di Lombardi sul finire di prima frazione.
Dentro per l'infortunato Milenkovi? si fa valere nei contrasti fino allo stupendo recupero aereo che toglie ogni speranza agli assalti tardivi del Benevento.
Dentro per l'infortunato Milenkovi? si fa valere nei contrasti fino allo stupendo recupero aereo che toglie ogni speranza agli assalti tardivi del Benevento.
Rischia grosso nella ripresa per un tocco col gomito in scivolata: per Pasqua non ci sono gli estremi per il rigore. Partita "normale", pure il magico sinistro sui calci piazzati sembra incepparsi sotto la pioggia del Franchi.
Parte a razzo con un tackle deciso che toglie campo al lanciato Brignola. Ogni tanto soffre d'ansia e lascia un po' a desiderare in fase d'impostazione, poi, nel secondo tempo, si arrende a un infortunio e abdica per Laurini.
Vitor Hugo Franchescoli de Souza ha una "c" in meno rispetto allo scrittore francese di qualche secolo fa, ma a volte la poesia può arrivare lo stesso, al momento giusto. Sul corner di Saponara il brasiliano bacia le nuvole prima di scaraventare in rete alle spalle di Puggioni con una tremenda zuccata. L'immagine del saluto militare davanti alla maglietta dedicata ad Astori resterà nella storia.
Vitor Hugo Franchescoli de Souza ha una "c" in meno rispetto allo scrittore francese di qualche secolo fa, ma a volte la poesia può arrivare lo stesso, al momento giusto. Sul corner di Saponara il brasiliano bacia le nuvole prima di scaraventare in rete alle spalle di Puggioni con una tremenda zuccata. L'immagine del saluto militare davanti alla maglietta dedicata ad Astori resterà nella storia.
Vitor Hugo Franchescoli de Souza ha una "c" in meno rispetto allo scrittore francese di qualche secolo fa, ma a volte la poesia può arrivare lo stesso, al momento giusto. Sul corner di Saponara il brasiliano bacia le nuvole prima di scaraventare in rete alle spalle di Puggioni con una tremenda zuccata. L'immagine del saluto militare davanti alla maglietta dedicata ad Astori resterà nella storia.
Peccato per il giallo nella ripresa, l'argentino gioca una partita attenta su Coda e patisce un po' le folate degli esterni "mini" degli ospiti. Orfano del suo capitano, per una volta agisce da scudiero di Vitor Hugo.
Scongelato da Pioli per l'occasione, impreziosisce la sua partita con l'assist (dalla bandierina) che vale l'1-0 di Vitor Hugo. Pericoloso anche da fuori con un destro ben respinto da Puggioni, lascia il campo dopo dieci minuti di ripresa per Gil Dias.
Scongelato da Pioli per l'occasione, impreziosisce la sua partita con l'assist (dalla bandierina) che vale l'1-0 di Vitor Hugo. Pericoloso anche da fuori con un destro ben respinto da Puggioni, lascia il campo dopo dieci minuti di ripresa per Gil Dias.
Manca di un soffio il gol del KO da dedicare all'uomo da cui ha ereditato la fascia: ciliegina su una gara giocata col freno a mano piantato nella solitamente laboriosa materia grigia, il destro da oltre trenta metri si stampa sul palo a Puggioni battuto. Coraggio, Milan.
Non eccelle, forse frenato dall'atmosfera e dai logici sentimenti che accompagnano la sfida delle 12:30. Conferma la valutazione sotto la sufficienza oltre il novantesimo, quando a porta sguarnita, con tutto il tempo a disposizione, spara alto dopo il palo dalla distanza di Badelj.
Sempre impressionante quando accelera, stavolta il buon figlio d'arte ha le polveri bagnate, e un po' di giustificata timidezza. I triangoli con Saponara e Simeone funzionano a singhiozzo, il tiro è lontano dai momenti migliori. Salvato dalla straripante fisicità.
Senza lode, senza infamia, galleggia per novanta minuti svolgendo il compitino. I muscoli sono i soliti, l'attitudine a inserirsi in area avversaria latita. Sufficienza stiracchiata.
Senza lode, senza infamia, galleggia per novanta minuti svolgendo il compitino. I muscoli sono i soliti, l'attitudine a inserirsi in area avversaria latita. Sufficienza stiracchiata.
Meriterebbe una insufficienza anche più grave per l'impatto - nullo e irritante - che ha sulla partita da chiudere. Ha mezz'ora abbondante a disposizione e molti spazi, ma tutto ciò che riesce a confezionare è un cross deviato dalla difesa sannita. Deve dare di più.
Meriterebbe una insufficienza anche più grave per l'impatto - nullo e irritante - che ha sulla partita da chiudere. Ha mezz'ora abbondante a disposizione e molti spazi, ma tutto ciò che riesce a confezionare è un cross deviato dalla difesa sannita. Deve dare di più.
Meriterebbe una insufficienza anche più grave per l'impatto - nullo e irritante - che ha sulla partita da chiudere. Ha mezz'ora abbondante a disposizione e molti spazi, ma tutto ciò che riesce a confezionare è un cross deviato dalla difesa sannita. Deve dare di più.
Cerca sin da sùbito il gol da dedicare al suo capitano e nel primo tempo avrebbe (almeno) due occasioni clamorose: prima, lanciato da Saponara, sparacchia sui piedi di Puggioni dall'altezza del dischetto del rigore. Poi si costruisce da solo la chance, ma solo contro l'estremo difensore sannita allarga troppo la conclusione. Frustrato, esce dal gioco offensivo per dedicarsi ai ripiegamenti difensivi fino al momento del cambio con Falcinelli.
Ha gli occhi gonfi di lacrime e il coraggio di puntare su Saponara dal primo minuto. Dal corner dell'ex rossonero nasce il gol di Vitor Hugo, l'uomo in campo al posto del capitano. Si goda i tre punti, la primavera è vicina.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.