
Davvero notevole il riflesso su Callejon che nega allo spagnolo la gioia del gol, dopo il solito tracciante di Insigne. Può ben poco sulla rete del Napoli: la traiettoria che Mertens dà alla palla è beffarda, precisa e con la forza giusta
Davvero notevole il riflesso su Callejon che nega allo spagnolo la gioia del gol, dopo il solito tracciante di Insigne. Può ben poco sulla rete del Napoli: la traiettoria che Mertens dà alla palla è beffarda, precisa e con la forza giusta
Attentissimo con una chiusura da arti marziali su Callejon nel primo tempo, quasi eroico quando Berisha salva sullo spagnolo nella ripresa e toglie letteralmente la palla dalla testa di Mertens a un metro dalla porta. Prodezze che, comunque, non servono a portare a casa almeno il pari. Un po' in affanno su Hamsik nel finale
Attentissimo con una chiusura da arti marziali su Callejon nel primo tempo, quasi eroico quando Berisha salva sullo spagnolo nella ripresa e toglie letteralmente la palla dalla testa di Mertens a un metro dalla porta. Prodezze che, comunque, non servono a portare a casa almeno il pari. Un po' in affanno su Hamsik nel finale
Sembrerebbe paradossale, ma dalle sue parti il centrale brasiliano soffre pochissimo perché quasi per nulla chiamato in causa nel gioco aereo e negli anticipi, rispetto agli altri due compagni di reparto. Bravo ad alzarsi sul lancio di Callejon nel gol, 'tradito' dalla mancata collaborazione di Caldara
Primo tempo discreto, a parte un errato rinvio di testa che finisce sui piedi di Insigne e per poco non causa lo 0-1. Sale tardi sulla rete del Napoli: legge male il lancio di Callejon, a quel punto Mertens gli sfugge alle spalle e fermarlo risulta impossibile
Comincia benissimo la gara, spingendo spesso e volentieri sulla sua corsia e mettendo in seria difficoltà Mario Rui. Il portoghese, però, col passare dei minuti gli prende le misure e finisce per annullarlo. Prestazione altalenante, secondo tempo piuttosto incolore nonostante dimostri sempre buona gamba e grande generosità
Comincia benissimo la gara, spingendo spesso e volentieri sulla sua corsia e mettendo in seria difficoltà Mario Rui. Il portoghese, però, col passare dei minuti gli prende le misure e finisce per annullarlo. Prestazione altalenante, secondo tempo piuttosto incolore nonostante dimostri sempre buona gamba e grande generosità
Fa quello che può e lo fa anche abbastanza bene: 87% di passaggi riusciti, corsa da vendere. Meriterebbe un minutaggio più corposo, Gasperini saprà di sicuro gestirlo meglio (e al meglio)
Sacrificio enorme nel rincorrere costantemente gli avversari e abbassarsi persino in difesa. Il problema è che negli ultimi 30 metri è del tutto inconcludente: non riesce mai a crearsi la chance per un assist o un tiro col suo sinistro affilatissimo
Sacrificio enorme nel rincorrere costantemente gli avversari e abbassarsi persino in difesa. Il problema è che negli ultimi 30 metri è del tutto inconcludente: non riesce mai a crearsi la chance per un assist o un tiro col suo sinistro affilatissimo
Altra ottima partita del mediano ex Benfica. Nella prima frazione vince tutti i contrasti, merito di una verve e di una voglia di vincere e di lottare difficilmente pareggiabile. E' tra gli ultimi a mollare, anche dopo lo 0-1 di Mertens: non tutti i suoi compagni, però, la pensano come lui e finisce con l'essere imbrigliato dalla difesa azzurra
Tanti, troppi errori in fase di impostazione. Non solo lanci lunghi, ma anche tocchi semplici e di pochi metri. Sovrastato fisicamente da Allan, un pelino meglio quando fronteggia Jorginho anche se nell'ultima mezz'ora abbondante l'italo-brasiliano cresce molto
Prestazione sicuramente inferiore a quella del suo omologo Hateboer. Nei primi 10 minuti è anche decisamente intraprendente e mette in affanno Hysaj, il problema è che non è costante e, specie nella ripresa, è inoffensivo e anche poco preciso nei passaggi
Come Gosens, può dare una grossa mano all'Atalanta nella seconda metà di stagione e anche l'anno prossimo. Centrocampista molto ordinato e preciso (93% di passaggi riusciti in 20 circa 20 minuti), si fa vedere anche un paio di volte con tiri dal limite
E' il solito Papu, anche contro il Napoli è quello che prova a combinare di più coi compagni e creare i pericoli potenzialmente maggiori. Hysaj lo soffre il giusto, l'argentino non trova comunque abbastanza spazio per pungere con costanza
E' il solito Papu, anche contro il Napoli è quello che prova a combinare di più coi compagni e creare i pericoli potenzialmente maggiori. Hysaj lo soffre il giusto, l'argentino non trova comunque abbastanza spazio per pungere con costanza
Poche volte in carriera Koulibaly ha perso tanti contrasti aerei come oggi. Merito del gigante danese, abilissimo nel confronto diretto e anche nello svariare là davanti per cercare spazio e palloni giocabili. Di fatto, tuttavia, non si rende pericoloso nemmeno mezza volta
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.