
Sembra restare a galla, quando sul 2-0 nega il gol a Mertens con una buona respinta. Poi, poco dopo, apre la porta al belga e nel finale crolla.
Sembra restare a galla, quando sul 2-0 nega il gol a Mertens con una buona respinta. Poi, poco dopo, apre la porta al belga e nel finale crolla.
Sembra restare a galla, quando sul 2-0 nega il gol a Mertens con una buona respinta. Poi, poco dopo, apre la porta al belga e nel finale crolla.
Lascia sempre tantissimi spazi, perde continuamente posizione e avversario. Nel primo tempo Mertens gli passa alle spalle ma lo grazia. Nella ripresa, invece, il belga lo salta come un birillo in occasione del gol.
Lascia sempre tantissimi spazi, perde continuamente posizione e avversario. Nel primo tempo Mertens gli passa alle spalle ma lo grazia. Nella ripresa, invece, il belga lo salta come un birillo in occasione del gol.
Per descrivere la sua prestazione basterebbe scrivere che avrebbe dovuto marcare Callejon. Lascia tantissimi spazi allo spagnolo, che non ha mai problemi ad attaccare. Nel primo tempo Irrati lo grazia: aveva commesso fallo di mano in area. Nella ripresa è svogliato, nemmeno prova a opporre resistenza.
Nel primo tempo è uno dei pochi che non si rassegna e continua a spingere. Poi segue il terribile trend della sua squadra e lascia vita facilissima a Insigne per tutta la seconda metà di partita.
Nel primo tempo è uno dei pochi che non si rassegna e continua a spingere. Poi segue il terribile trend della sua squadra e lascia vita facilissima a Insigne per tutta la seconda metà di partita.
Nel primo tempo è uno dei pochi che non si rassegna e continua a spingere. Poi segue il terribile trend della sua squadra e lascia vita facilissima a Insigne per tutta la seconda metà di partita.
Il primo gol del Napoli è un errore collegiale a cui lui prende parte. Come Rossettini è spesso fuori posizione e i suoi movimenti sono sbagliati. Nella ripresa prova a metterci una pezza in qualche circostanza, ma in generale partecipa al disastro.
Il centrocampo a due soffre contro tre avversari, certo, ma lui sembra completamente fuori contesto, soprattutto nel primo tempo: nella fase centrale del campo il Napoli fa ciò che vuole, e in parte è anche demerito suo.
Il centrocampo a due soffre contro tre avversari, certo, ma lui sembra completamente fuori contesto, soprattutto nel primo tempo: nella fase centrale del campo il Napoli fa ciò che vuole, e in parte è anche demerito suo.
Porta palla, prova a inventare qualcosa, impegna Reina con una conclusione dalla distanza. Ma, come Baselli, soffre il centrocampo a due, e può poco contro la vivacità degli avversari.
Sale sulla nave che affonda e non può far nulla per evitare il naufragio.
Dopo il suo primo intervento, Irrati lo ammonisce: è il trend della mezz'ora che passa in campo, senza incidere.
Quello che "almeno ci prova". Cerca la porta nel primo tempo ma la sua conclusione va fuori; nella ripresa offre un buon pallone a Boyé, ma l'argentino calcia fuori. Lotta, si sbatte, ma è isolato e gli arrivano pochi palloni giocabili.
Fra i meno peggio: nel primo tempo è un po' in ombra, nella ripresa prova almeno a impegnare gli avversari con la sua fantasia. Ma è spesso chiuso in gabbia, e non può far molto per opporsi.
Entra in campo e perde il pallone da cui nasce il gol dello 0-2. Non da un grande apporto in fase offensiva.
Inizia provando conclusioni dalla distanza e cercando di gestire il pallone. Poi, a parte un tiro alto nel secondo tempo, non si vede più.
Ci mette un bel po' ad entrare in partita: dopo un primo tempo in cui è, di fatto, un fantasma, nella ripresa ha sui piedi il pallone del pareggio, ma il suo tiro a giro finisce di poco a lato: è l'ultimo atto della sua gara, visto che Lombardo lo sostituisce poco dopo.
La squadra entra in campo passiva, come se fosse già sconfitta. Poche le azioni degne di nota: il Toro visto oggi ha ricordato i Washington Generals, sparring partner per antonomasia degli Harlem Globetrotters.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.