"A nome di tutti i fantallenatori che hanno Immobile, possiamo avere una spiegazione in merito al voto dato???

Come può un giocatore prender 6, quando ha giocato solo pochi minuti? Come mai il vostro metodo di giudizio cambia da giocatore a giocatore?

Sarei grato di una vostra risposta. Cordiali saluti Fantagazzetta"

Questa, con toni più o meno accesi (e discutibili, ovviamente chi utilizza modi improponibili non viene degnato di risposta), la domanda ricorrente di moltissimi nostri utenti nella giornata di oggi. Legittima, ci mancherebbe: ieri Ciro Immobile è andato KO contro il Torino, e il suo infortunio automaticamente getta nello sconforto milioni di fantallenatori, sinora fortunati beneficiari dei suoi tantissimi bonus. A Torino, però, il buon Ciro s'è fatto male per un problema al flessore, ed è uscito anzitempo, senza trovare il +3. Incidendo a livello fantacalcistico, però: il suo voto, sia per il nostro esclusivo algoritmo statistico Alvin 482, che per la redazione Fantagazzetta, è stato pari a 6. In molti, forse i meno esperti, ci chiedono i motivi di quest'assegnazione, che inevitabilmente inibisce il subentro di un attaccante dalla panchina. E questa settimana, lo sappiamo eccome, in molte tra le papabili riserve hanno portato a casa sostanziali bonus. Ergo, è fisiologico che il famigerato '6' a Immobile possa creare qualche malumore. I motivi sono presto detti.

VOTO STATISTICO ALVIN 482: IL REGOLAMENTO PARLA CHIARO

Chi a inizio stagione s'è affidato al cosiddetto voto statistico, non avrà assolutamente nulla da recriminare. Il regolamento - se arrivati a tre giornate dalla fine ancora non lo avete consultato, fatelo subito - dice che "Il voto viene generato solo se il calciatore ha disputato almeno 12’ di gioco, non tenendo conto di eventuali minuti di recupero. Il voto viene ugualmente calcolato al di sotto dei 12’ nel caso in cui il calciatore in questione abbia segnato un gol, fornito un assist, sbagliato o parato un rigore. Al di sotto dei 12’ il calciatore senza voto ma espulso viene valutato 4". Immobile ieri ha lasciato il campo circa al 14° minuto e 30", ovvero al 15', come certifica il relativo tabellino Lega Serie A. Inevitabile, quindi, che abbia preso voto. Che difficilmente, d'altra parte, si sarebbe potuto scostare dal 6.

VOTO FANTAGAZZETTA: NON ESISTE UN MINUTAGGIO MINIMO O MASSIMO CHE PORTI AL VOTO/SV

Anche per chi usa la nostra fonte redazione, non conoscere il regolamento, arrivati ormai a fine stagione, risulta una lacuna ovviamente da colmare. Da sempre il regolamento relativo al Fantacalcio ufficiale, quello di Fantagazzetta, recita: "Non esiste, e mai esisterà, una regola che prevede che il voto venga dato a chi gioca un numero minimo di minuti per quel che riguarda la Redazione giornalistica Fantagazzetta. Ciò significa che è sempre il redattore a scegliere se e quando un calciatore abbia inciso nel match e sia meritevole o meno dell'attribuzione del voto. Da qui, i casi limite, spesso contestati: un giocatore di movimento può giocare anche solo 5 minuti, prendendo un voto (positivo o negativo che sia, basta che incida in qualche modo nella partita), oppure giocarne 20 e non prenderlo". Ciò che si valuta, lo ribadiamo ancora una volta, l'ennesima, è la prestazione del singolo: se la si reputa meritevole di voto, esso viene assegnato. 

E ieri quella di Immobile lo è stata. Il numero 17 biancoceleste, oltre a essere molto vivace nei primissimi minuti, ha totalizzato 9 passaggi, di cui 8 a segno. Per lui anche 3 possessi persi, un paio di agganci e azione create, per un totale di 12 palloni giocati complessivamente. Il suo sostituto Caicedo, per intenderci, ne ha totalizzato solo 14 nei 30 e passa minuti che sono trascorsi dal momento del suo subentro alla fine del primo tempo. Per Immobile, così come per ogni altro calciatore a cui la redazione Fantagazzetta assegna voto, è stata anche compilata la consueta pagella esplicativa, resa nota a fine partita, che ribadisce i numeri riportati poc'anzi: "Quando, al quattordicesimo minuto di gioco, dopo un paio di corse in ripiegamento, un bellissimo stop e diversi palloni giocati, sente tirare i flessori della coscia destra, il dramma di Ciro diventa il dramma di tantissimi tifosi sparsi per l'Italia. La Lazio vince anche senza di lui, che era parso però parecchio pimpante (basti pensare che Caicedo, nei rimanenti 30 minuti del primo tempo, mette assieme praticamente gli stessi numeri) con 12 palloni toccati in 13 minuti, 9 passaggi completati ed un tentativo di tiro. Le prossime ore saranno ore di attesa: la sua stagione è volta al termine?"

Voto, quindi, confermato e, speriamo, finalmente chiarito per tutti (anche se siamo coscienti del fatto che chi aveva Simeone, per dirne una, in panchina, non lo accetterà). Alcune settimane addietro un caso simile accadde in occasione dell'infortunio di Higuain nel derby: in quell'occasione, il Pipita si prese un SV (fonte Fantagazzetta) ed un 6 (fonte Statistico Alvin 482). La testimonianza diretta di come non sia il minutaggio a incidere sta nel minutaggio di quella sostituzione: anche in quel caso avvenne al 15'. Ma il risultato è stato diverso: perché, evidentemente, Higuain non incise, a differenza di Immobile. Per tutti coloro che, infine, ci chiedono perché Immobile ieri abbia preso voto, e diversi calciatori subentrati intorno al 78'-80' no, vale la medesima risposta: forse converrebbe riguardare nel dettaglio le partite e le giocate di entrambi. Perché la partecipazione al gioco di Immobile, rispetto alla manovra della Lazio, è sicuramente preponderante - a parità di minutaggio - rispetto a quella di moltissimi altri, in Serie A. 

La valutazione - ultimissima considerazione - giornalistica, infine, per quanto in molti non l'abbiano notata, è stata fatta ad esempio, sempre ieri, anche per chi ha giocato solo 8' (più recupero) come Perica: il croato ha giocato pochissimo, ma sbagliando un gol fatto a porta spalancata, s'è portato a casa un sonoro '5' (Qui la spiegazione di questo voto). Dimostrazione tangibile di come non sia il minutaggio a incidere, ma semplicemente ciò che si mostra in campo nel tempo che si ha a disposizione. Chi preferirà, invece, far fede solo ed esclusivamente al minutaggio, in futuro potrà tranquillamente cambiare fonte voti, e affidarsi al nostro algoritmo statistico Alvin. Che ieri, però, come FG, ha assegnato a Immobile 6. In quel caso, però, le proprie "fantasfighe", eventualmente, verranno in toto spostate su quel maledetto cronometro.

FG Staff