Leao e Giroud, ancora loro: il Milan, dopo il pareggio di Bergamo, torna subito alla vittoria grazie a due degli uomini più rappresentativi della passata stagione. Bologna sconfitto senza mai dare la sensazione di poter essere pericoloso e, al netto di un calendario non semplicissimo in trasferta, ancora fermo ad un solo punto dopo tre giornate. C'è tanto da ragionare in casa rossoblù.
Milan-Bologna, cronaca del primo tempo
Il piano partita del Bologna è chiaro sin dalle battute iniziali, due blocchi centrali iper-densi di uomini a schermare le linee di passaggio rossonere ed esterni lasciati uno contro uno con Leao e Messias. Il risultato è una partita piuttosto noiosa nei primi venti minuti, con poche conclusioni sonnecchianti e portieri inoperosi.
Per sbloccarla serve un guizzo ed in casa Milan la scintilla la possono accendere praticamente tutti: gli onori di casa li fa il debuttante dal primo minutio Charles de Ketelaere, che approfitta di una protezione palla pigra di Schouten e si invola verso la porta avversaria, appoggiando a centro area per l'accorrente Leao, il cui tiro (non irresistibile e su cui c'è l'enorme complicità di Skorupski) trova il fondo della rete praticamente al primo vero affondo.
Il gol del Milan stappa la partita, ed i rossoneri hanno subito due occasioni per raddoppiare: sulla prima Skorupski si riscatta parzialmente sbarrando la strada a Kalulu dopo un'altra palla immaginifica di De Ketelaere, poi è il turno di Messias di impegnare con un tiro centrale l'estremo difensore bolognese. Il Bologna non è praticamente mai pericoloso dalle parti di Maignan, lasciando il pallino del gioco completamente al Milan, che sfiora il gol del 2-0 anche in chiusura di tempo prima con un destro di Giroud che sibila a pochi centimetri dal palo alla sinistra di Skorupski, poi con uno slalom speciale di Leao contrastato da un'ottima uscita di Skorupski. All'intervallo è 1-0 Milan.
Milan-Bologna, cronaca del secondo tempo
Il thè caldo dell'intervallo sembra far bene al Bologna, che si presenta al match con una grossa occasione potenziale per Arnautovic che non aggancia un ottimo cross dalla sinistra a tu per tu con Maignan. Il Milan, però, al minuto cinquantotto alla prima sgasata mette in ghiaccio la partita con uno splendido gol di Giroud, abilissimo a convertire in rete con un sinistro al volo un gran cross dalla sinistra ancora di Leao.
La reazione del Bologna arriva con una sassata da fuori di Sansone che scheggia il palo alla sinistra di Maignan, prontamente bilanciata da un'altra parata di Skorupski su conclusione radente di Saelemaekers. La girandola di cambi spezza inevitabilmente il ritmo del match, che si trascina stancamente verso la fine con giusto un paio di sussulti rossoneri su cui è ancora pronto all'intervento Skorupski.
Il Milan chiude la porta e ricomincia a marciare verso la prossima destinazione: prima il Sassuolo, poi il derby.
Milan-Bologna: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Milan-Bologna, gara valida per la 3a giornata di Serie A.
