Il Bologna batte la Sampdoria al 90' nella partita valida per la 23ª giornata di Serie A. Ospiti avanti nel primo tempo con l'ex Soriano. Nella ripresa Sabiri pareggia su rigore, poi si fa ipnotizzare da Skorupski prima del gol da tre punti di Orsolini.

Sampdoria - Bologna 1-2, cronaca del primo tempo

Stankovic conferma la formazione vista contro l'Inter ritrovando però Leris che rientra dalla squalifica. Thiago Motta, sempre in emergenza, si affida a Barrow in avanti. Inizio gagliardo della Samp, che ha subito due occasioni con Gabbiadini, che sul secondo tentativo calcia alto da solo davanti a Skorupski. Gli ospiti reagiscono con un bel pallone di Posch per Ferguson, che scappa alle spalle di Nuytinck ma spara a salve. I felsinei salgono e collezionano angoli; da uno di questi Barrow riesce a stoppare in area di rigore e mettere all'indietro per Soriano, che spara forte e segna il classico gol dell'ex. Dopo revisione Var, Irrati conferma perché Schouten è sulla traiettoria ma in posizione regolare. La Sampdoria accusa il colpo e si fa vedere soltanto con qualche punizione, mentre il Bologna perde Posch per una botta alla gamba. Al suo posto Kiryakopoulos, con il primo tempo chiuso avanti dai ragazzi di Thiago Motta.

Sampdoria - Bologna 1-2, cronaca del secondo tempo

Stankovic rivoluziona la squadra lasciando negli spogliatoi Murillo, Augello e Lammers per inserire Zanoli, Murru e Rincon, con annesso passaggio al 4-2-3-1 speculare al Bologna. I cambi non sortiscono grande effetto, anche se Leris avanzato è più incisivo, ma Gabbiadini sciupa due buoni palloni che gli vengono recapitati in avanti, prima sparando alle stelle e poi facendosi scippare la sfera da Lucumì in area. Il Bologna gestisce i ritmi e addormenta più possibile il gioco per mantenere il vantaggio. E' Irrati a svegliare la partita, concedendo un rigore generoso per trattenuta di Lucumì su Gabbiadini. Dal dischetto Sabiri, appena entrato, calcia centrale e pareggia. La Samp ci crede e dopo tre minuti trova un altro rigore per mano di Sosa. Questa volta Skorupski è super respingendo due volte lo stesso Sabiri, che poco dopo sfiora comunque il 2-1 con un destro deviato su bel cross basso di Zanoli. Il Bologna si risistema in campo e nel finale passa; decisivo, come a Monza, ancora in negativo Murru che, sul lancio di Moro, tiene in gioco Orsolini, che lo dribbla e scarica all'incrocio il tiro da tre punti. Bologna che sale a 32 e per la Samp è notte fonda nella sfida tra due dei protagonisti del Triplete nerazzurro.

Sampdoria - Bologna 1-2, Soriano esulta dopo il gol dell'ex (Getty)
Sampdoria - Bologna 1-2, Soriano esulta dopo il gol dell'ex (Getty)