Nella sfida dal sapore di Champions League ha la meglio il Bologna di Thiago Motta. Super partita della formazione emiliana, che ha battuto nettamente e meritatamente quella di Mourinho. I rossoblù giocano un calcio divertente, verticale, veloce e produttivo. Giallorossi ancora ko, senza Dybala e Lukaku. Bologna al quarto posto solitario, Roma settima.

Bologna-Roma 2-0: la cronaca del primo tempo

Motta inizialmente sceglie Freuler e Moro in mediana, escludendo Aebischer dall'11 titolare. Mourinho - privo di Dybala e Lukaku - schiera l'inedita coppia offensiva formata da Belotti ed El Shaarawy. I ritmi nella prima parte di gara non sono altissimi, la gara è tesa, dura, spezzettata dai tanti falli. Al 24' sfonda Ndoye a destra servito da Zirkzee, ma il suo cross non trova nessuno in mezzo. Al 27' Llorente ci prova su una punizione a sorpresa da 45 metri, ma Ravaglia è attento e alza in corner. La prima vera chance è di marca giallorossa e arriva alla mezz'ora: cross da destra di Kristensen e stacco di Belotti, con Ravaglia bravissimo a salvare in tuffo. La partita si stappa al 37' con un'azione sontuosa: Beukema infila per Freuler, che a sua volta infila per Ndoye, cross basso raccolto in inserimento da Moro, che insacca all'angolino. L'1-0 carica il Bologna e sbiadisce una Roma poco in partita. Zirkzee ci prova due volte da solo, ma non trova la porta. All'intervallo gli emiliani avanti di una rete sui giallorossi.

Bologna-Roma 2-0: la cronaca del secondo tempo

Nella ripresa Mourinho inserisce Renato Sanches per Spinazzola, ma il Bologna raddoppia subito. Zirkzee allarga per Ferguson, cross teso dentro per l'inserimento di Ndoye, che viene anticipato da Kristensen. Autorete e 2-0 rossoblù. Il Bologna, sulle ali dell'entusiasmo, continua ad esprimere un gioco divertente, aggressivo, a tratti spumeggiante. La Roma si affloscia e non riesce ad alzare il ritmo. Mourinho allora toglie Renato Sanches (dopo 19 minuti) e Llorente, mettendo Bove e Azmoun. La squadra di Motta non perde la calma, Calafiori respinge un colpo di testa di El Shaarawy, Ferguson e Freuler ammistrano in mezzo. I capitolini non riescono a rientrare in partita, anche perché Ravaglia para alla grande su Belotti, a tu per tu. Vince 2-0 la squadra di Motta, che sale solitaria al quarto posto in classifica.

Bologna-Roma 2-0: voti, pagelle e assist Fantacalcio

Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Bologna-Roma, gara valida per la 16ª giornata di Serie A.