La stagione 2022/2023 è appena terminata, ma già si pensa alla prossima. In attesa delle date ufficiali, è già possibile stilare il tabellone provvisorio della Coppa Italia 2023/2024. L’ultima edizione è stata vinta dall’Inter, che ha battuto 2-1 la Fiorentina a Roma. 

Regolamento Coppa Italia 2023/2024

Non cambierà il regolamento della Coppa Italia per la prossima stagione. A partecipare saranno 44 squadre, le 20 squadre di Serie A, le 20 di Serie B più 4 club di Serie C. Di queste, 8 partiranno dal turno preliminare, 28 dai trentaduesimi di finale e 8 dagli ottavi di finale. Non sono previsti sorteggi per gli accoppiamenti, ma si baseranno su un ranking in cui la detentrice del trofeo (cioè l'Inter) avrà il numero uno, mentre le altre seguono il posizionamento in Serie A. In base all’ultima classifica, tra le prime 8 troviamo Inter, Napoli, Lazio, Milan, Atalanta, Roma, Juventus e Fiorentina. 

Il tabellone completo della Coppa Italia edizione 2023/2024

Il tabellone della Coppa Italia 2023/2024, già noto da diverse settimane, è stato oggi ufficialmente composto e comunicato dalla Lega Serie A.

Il turno premilinare

  • Cesena-Virtus Entella
  • Catanzaro-Foggia
  • Reggiana-Pescara
  • FeralpiSalò-LR Vicenza

Trentaduesimi e sedicesimi di finale

  • Bologna vs Cesena/Virtus Entella (venerdì 11 agosto, ore 21:15)
  • Hellas Verona-Ascoli (sabato 12 agosto, ore 21:00)
  • Lecce-Como (domenica 13 agosto, ore 21:00)
  • Bari-Parma (sabato 12 agosto, ore 18:00)
  • Sassuolo-Cosenza (domenica 13 agosto, ore 18:00)
  • Spezia-Venezia (lunedì 14 agosto, ore 21:00)
  • Cagliari-Palermo (sabato 12 agosto, ore 21:15)
  • Udinese vs Catanzaro/Foggia (venerdì 11 agosto, ore 18:00)
  • Monza vs Reggiana/Pescara (domenica 13 agosto, ore 21:15)
  • Genoa-Modena (venerdì 11 agosto, ore 21:00)
  • Empoli-Cittadella (sabato 12 agosto, ore 17:45)
  • Cremonese-Crotone (lunedì 14 agosto, ore 17:45)
  • Salernitana-Ternana (domenica 13 agosto, ore 17:45)
  • Sampdoria-Sudtirol (lunedì 14 agosto, ore 18:00)
  • Frosinone-Pisa (venerdì 11 agosto, ore 17:45)
  • Torino vs Ferralpisalò/LR Vicenza (lunedì 14 agosto, ore 21:15)

Gli ottavi di finale

Considerato il terzo posto in campionato dell'Inter, campione in carica, accede agli ottavi di finale anche l'ottava di Serie A. I nerazzurri potranno potenzialmente affrontare il Bologna o il Verona. La Fiorentina rischia di incontrare il Lecce, mentre l'Atalanta potrebbe scontrarsi con il Sassuolo. Il Milan di Pioli, invece, potrebbe pescare una tra Cagliari e Udinese. Dall'altro lato del tabellone, la Lazio potrebbe scontrarsi con una tra Genoa e Monza; la Roma con l'Empoli; la Juventus con la Salernitana o la Sampdoria, mentre il Napoli con una tra Frosinone e Torino. 

Quarti di finale, semifinali e finale

Qualora passassero tutte le big ai quarti di finale potrebbero esserci questi accoppiamenti: Inter-FiorentinaAtalanta-MilanLazio-Roma e Juventus-Napoli. Ciò vuol dire con certezza una sola cosa: niente derby in finale. Piuttosto, Milan e Inter potrebbero affrontarsi in semifinale.

La finale verrà giocata il 15 maggio 2024 allo stadio Olimpico di Roma.