C'è anche Lazio-Torino nel programma della 30^ giornata di Serie A. Scopriamo insieme tutte le info della sfida, tra curiosità e precedenti, in ottica Fantacalcio.
Lazio-Torino: curiosità e precedenti
Dopo non essere riuscita a vincere contro il Torino per cinque match di Serie A di fila (4N, 1P), la Lazio ha conquistato il successo in ciascuno degli ultimi tre confronti contro i granata nel torneo e potrebbe arrivare a quattro vittorie consecutive contro questa avversaria per la prima volta nella sua storia nella competizione.
La Lazio ha perso solo due delle 20 partite casalinghe disputate contro il Torino in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (8V, 10D): tra le squadre affrontate più di 15 volte nel periodo nel torneo davanti al proprio pubblico, solo contro la Sampdoria (4%) i biancocelesti vantano una percentuale di sconfitte interna più bassa che contro i granata (10%).
Dopo il 2-0 nel match dello scorso campionato all’Olimpico, la Lazio potrebbe ottenere due successi interni di fila con annesso clean sheet contro il Torino in Serie A solo per la terza volta nella propria storia, dopo esserci riuscita tra febbraio e ottobre 1951 (due 3-0 in quel caso) e tra novembre 1958 e gennaio 1961 (2-0 prima e 1-0 poi).
Il Torino ha perso solo uno degli ultimi otto confronti in Serie A contro la Lazio disputati dopo una sosta per le Nazionali (4V, 3N): l’11 settembre 1994 in casa dei biancocelesti. Le due squadre torneranno a sfidarsi in questo tipo di match per la prima volta dopo oltre 16 anni (l’ultimo precedente risale al 14 febbraio 2009, 1-1 all’Olimpico).
Dopo lo 0-5 contro il Bologna nell’ultimo turno di campionato, la Lazio potrebbe subire due sconfitte di fila in Serie A senza riuscire a segnare per la prima volta da novembre 2021 (0-2 contro la Juventus e 0-4 contro il Napoli in quel caso). Inoltre, biancocelesti non incassano due sconfitte consecutive in massima serie con almeno tre gol di scarto da gennaio 1985 (0-3 contro la Fiorentina e 1-4 contro l’Udinese).
Il Torino ha vinto tre delle ultime quattro partite di Serie A (1N), tanti successi quanti quelli che aveva collezionato nelle precedenti 20 gare giocate nella competizione (8N, 9P). Più in generale, i granata hanno perso solo una delle 11 gare giocate in campionato da inizio 2025 (4V, 6N) e solo la Roma è rimasta imbattuta nel periodo nel torneo (una sola sconfitta anche per Bologna e Napoli).
Da un lato, la Lazio (244) è seconda solo al Milan (270) per dribbling riusciti in questa Serie A; dall’altro, solo l’Inter (112) ne ha completati meno del Torino (123) nel torneo in corso.
La Lazio è una delle squadre più abili a superare la pressione avversaria in questa Serie A, sia in situazioni di uno contro uno, sia tramite il fraseggio. Infatti, oltre a vantare la miglior percentuale di dribbling riusciti nel torneo (52%), i biancocelesti sono la terza squadra del campionato ad aver effettuato più line breaking passes che hanno superato almeno due linee avversarie (162, meno solo dei 167 del Como e dei 183 della Juventus).
Due dei tre gol di Mattéo Guendouzi in Serie A sono arrivati proprio contro il Torino, il 22 febbraio e il 29 settembre 2024 (2-0 e 3-2 in favore della Lazio). Tra tutte le competizioni 2024/25, il francese è il giocatore biancoceleste più impiegato da Baroni (3216 minuti), oltre ad essere colui che ha completato più passaggi terminati nell’ultimo terzo di campo (627), creato più occasioni su azione (44) e recuperato più possessi nella trequarti avversaria (16).
Eljif Elmas (tre reti) e Cesare Casadei (un gol e un assist proprio per il classe 1999) hanno preso parte a quattro delle ultime cinque reti in trasferta del Torino in Serie A. Dalla prima volta che sono entrambi scesi in campo nello stesso match di campionato in maglia granata (il 14 febbraio 2025 contro il Bologna), i due si sono scambiati 30 volte il pallone e l’unico giocatore con cui entrambi hanno fraseggiato più spesso è Cristiano Biraghi (43 passaggi reciproci con il macedone e 34 con l’italiano).