News sulle formazioni dalle conferenze degli allenatori di Serie A, esclusioni o recuperi eccellenti con le liste dei convocati.


Stai un passo avanti agli altri fantallenatori, e parallelamente SEGUI LE PROBABILI FORMAZIONI DI FANTAGAZZETTA, AGGIORNATE MINUTO PER MINUTO IN ATTESA DEI MATCH DI OGGI!





ATALANTA - LIVORNO (Mercoledì ore 20,45)
Colantuono perde Moralez per un risentimento al polpaccio, stop di circa dieci giorni per l'argentino. In difesa occasione per Lucchini, mentre in avanti De Luca appoggerà Denis.
Di Carlo si affida a Rinaudo per dirigere la difesa labronica, infatti Emerson si accomoderà in tribuna per un fastidio muscolare. Torna titolare Benassi, mentre in attacco Belfoldil riposerà inizialmente lasciando posto a Emeghara.


CAGLIARI - HELLAS VERONA
Mister Lopez torna a disporre di Pisano che partirà dal 1' minuto, invece fuori per squalifica Conti e Dessena. In avanti Nenè agirà da prima punta, assistito da Ibraimi e Cabrera.
Squalificato Donadel, ci sarà Cirigliano a dettare i tempi di gioco degli scaligeri. In attacco rischio turnover per Toni e Iturbe, si scaldano Rabusic e Marquinho. Infine torna disponibile Agostini, ai box Juanito Gomez e Donati.


CATANIA - NAPOLI
Maran orientato a confermare la difesa a tre, non convocato Rolin per un problema alla spalla. In avanti mancheranno Castro e Bergessio, ballottaggio Keko-Leto per il ruolo di prima punta.
Benitez ha convocato diciannove elementi per la trasferta in Sicilia. Assente Ghoulam squalificato oltre agli infortunati Mertens, Zuniga, Rafael e Maggio. Infine è rimasto a Napoli anche Behrami frenato dall'influenza. Il tecnico attuerà alcuni avvicendamenti in formazione: Zapata rimpiazza Higuain, occasione dal 1' minuto per Dzemaili al posto di Inler ed in difesa riposo per Albiol a vantaggio di Britos.


CHIEVO - BOLOGNA
Corini potrebbe lanciare Obinna in avanti al fianco di Paloschi, solo uno spezzone di gara invece per il ristabilito Thereau. A centrocampo Hetemaj farà rientro nell'11 di partenza dopo la squalifica.
Nessuna frattura alla mano per Natali, che proverà a stringere i denti e scendere in campo dall'inizio contro i clivensi. Torna Khrin in mediana, mentre in avanti ballottaggio Cristaldo-Acquafresca. Indisponibile Konè.


FIORENTINA - MILAN
In casa viola torna a riempirsi l'infermeria. Dopo lo stop di Pizarro, si sono fermati Gomez, Compper, Anderson e in ultimo Vargas che ha ravvisato un affaticamento. Contro i rossoneri Montella concederà spazio agli ex di turno Ambrosini e Matri.
Mario Balotelli dovrebbe spuntarla nel ballottaggio con Pazzini. Mister Seedorf deve rinunciare all'infortunato De Sciglio, si candida Bonera per un posto da titolare. Sulla trequarti probabile rivedere in campo Taarabt dopo le ultime esclusioni.


GENOA - LAZIO
Fuori De Maio squalificato, ci sarà Portanova a guidare la retroguardia rossoblu. Mister Gasperini ha deciso di dare una chance al portiere Bizzarri proprio contro i suoi ex compagni. A centrocampo K.O. Matuzalem per un problema al polpaccio, torna invece Sturaro. In attacco Gilardino ritrova posto dal 1' minuto. Infine dubbio legato alle condizioni di Burdisso, l'argentino lamenta un fastidio al ginocchio e potrebbe essere rimpiazzato da De Ceglie che porterebbe poi Antonelli sulla linea di difesa.
Lunga la lista degli indisponibili in casa biancoceleste (Klose, Biglia, Ciani, Pereirinha e Ederson), Mister Reja però ha già pronte le carte per sopperire all'emergenza. Difesa a tre nella quale stringerà i denti Biava, tra i pali poi confermato Berisha visto il perdurare dell'influenza per Marchetti. In avanti Mauri punta centrale, ma nella ripresa potrebbe scoccare l'ora di Helder Postiga.


JUVENTUS - PARMA
E' tornato ad allenarsi con i compagni Marchisio, invece ai box Ogbonna, Peluso, Barzagli e Pepe. Mister Conte vara qualche cambio di formazione anche pensando ai prossimi impegni (Napoli e Lione). Tornerà tra i pali Buffon, mentre a centrocampo uno tra Pirlo o Vidal potrebbe tirare il fiato. In attacco Llorente e Tevez, ma il tecnico tiene caldo Osvaldo.
Donadoni senza Gargano, Pozzi, Rossini e Vergara, in ultimo Munari è stato colpito dall'influenza. Il tecnico dei ducali torna a contare su Marchionni che si sistemerà in regia. Modulo 3-5-2 con Biabiany e Molinaro sulle fasce.


SASSUOLO - SAMPDORIA
Un problema muscolare frena Floro Flores, assente contro i blucerchiati al pari di Brighi, Marrone, Manfredini e Sansone. Presente nei ventitre convocati anche Berardi, che torna arruolabile dopo la lunga squalifica.
Mihajlovic potrebbe concedere un turno di riposo al diffidato Gastaldello, pronto Costa. Scalpitano per essere rilanciati Okaka, Eder e Obiang, ma il brasiliano rischia una nuova panchina. Indisponibili Krsticic e Sestu.


INTER - UDINESE (Giovedì ore 20,45)
Mazzarri monitora le condizioni di Cambiasso, non al meglio per un colpo alla caviglia. L'argentino è stato regolarmente convocato per il match contro i friulani, ma Alvarez potrebbe prenderne il posto. Ritroverà una maglia dal 1' minuto Juan Jesus dopo la squalifica.
Guidolin con tutti gli uomini a disposizione, eccezion fatta per lo squalificato Basta. Il tecnico ha convocato ventitre elementi per Milano, arruolabile Gabriel Silva. In avanti non mancherà Di Natale nel ruolo di unica punta, anche se con i tanti impegni ravvicinati porteranno Guidolin ad una staffetta con Muriel.


Vincenzo Di Mauro