Sarà sfida parallela, tra Juventus e Torino, nel derby della Mole di sabato sera. E sarà sfida nella sfida anche tra i due numeri 10, anelli cardine del 4-2-3-1 rispettivamente di Allegri e Mihajlovic, rifinitori appassionati e talentuosi, ma anche attaccanti in grado di farsi sentire in zona gol: Ljajic e Dybala. I numeri della Joya, per il momento, sono impressionanti: miglior fantamedia del campionato (12.4), frutto di voti alti e ben 8 gol (capocannoniere). Nessun assist, per l'argentino, che a breve in ogni caso inizierà anche ad incasellare diversi +1. Ne ha già messi in fila, invece, ben 2, di assist, il 'figlioccio' di Sinisa, che col passaggio alla linea a 3 dietro Belotti è tornato a giocare in un ruolo che gli permette di trovare i bonus con continuità. E non a caso, per il momento, è l'unico calciatore del campionato ad aver regalato almeno un bonus fantacalcistico a giornata.
Per il serbo gol alla prima, gol alla seconda, due assist alla terza e alla quarta, e +3, anche ieri, contro l'Udinese. Una continuità fantacalcistica disarmante, che ne fa l'attaccante migliore, in quanto a fantamedia (8.9), dopo le certezze Dybala, Immobile, Mertens, Dzeko, Icardi e Quagliarella, escludendo Pellegri e Milik molto poco impiegati. Tra di loro, pur avendo portato più bonus totali, nessuno è stato proficuo, giornata per giornata, come Ljajic, che evidentemente al suo secondo anno in granata sta risolvendo il suo problema di fondo, che l'ha accompagnato un po' dovunque, in carriera: ovvero la discontinuità.
Un bonus assicurato, ogni giornata, per lui e per i suoi milioni di fantallenatori: una bella sorpresa, una scommessa che diventa garanzia.