Segui su Fantagazzetta tutte le ultime dai campi in continuo aggiornamento.
News sulle formazioni dalle conferenze degli allenatori di Serie A, esclusioni o recuperi eccellenti con le liste dei convocati. Stai un passo avanti agli altri fantallenatori.



CHIEVO - PALERMO (sabato h 18)


Nelle fila dei clivensi è squalificato Rigoni, dunque Corini in mezzo al campo si affida al ristabilito Guana coadiuvato da Cofie e Hetemaj. In avanti partiranno dal 1' minuto Thereau e Paloschi, non convocato Samassa da poco rientrato dalla Coppa d'Africa.
Malesani deve rinunciare ad Ilicic e Dossena che non hanno recuperato dai rispettivi acciacchi muscolari, inoltre stop anche per Miccoli causa influenza. Il tecnico inserisce allora Garcia nei quattro di difesa, mentre in avanti scelto Boselli come punta di riferimento con Fabbrini e Formica alle sue spalle.


ROMA - JUVENTUS (h 20,45)

Andreazzoli nella rifinitura ha provato il 3-5-2 con Piris nel terzetto di difesa e Torosidis-Balzaretti sulle fasce. Il tecnico ha recuperato Osvaldo e Florenzi che si sono allenati regolarmente col gruppo,; l'italo-argentino andrà a completare il tridente d'attacco con Lamela e Totti. Indisponibile Castan.
Conte non può contare su Peluso e Marchisio squalificati, rientra però sulla corsia di sinistra Asamoah mentre in mezzo al campo spazio a Pogba. In avanti è favorita la coppia Vucinic-Matri.


CATANIA - BOLOGNA (domenica h 15)

Maran accantona l'idea del 4-2-3-1 vista l'assenza di Barrientos che nell'allenamento di ieri ha accusato una fitta muscolare, forfait dunque per l'argentino contro il Bologna. A centrocampo tornano dal 1' minuto Biagianti ed Almiron che si disporranno ai lati di Lodi, mentre in avanti Castro completerà il tridente con Bergessio e Gomez. In difesa potrebbe rientrare dal 1' minuto Legrottaglie che però si gioca una maglia con Bellusci, mentre sulla corsia sinistra di difesa Marchese rimpiazzerà l'infortunato Capuano. Convocato Izco.
Pioli dovrebbe tornare a schierare la difesa a tre, mentre in mezzo al campo chance per Khrin vista l'indisponibilità di Taider per l'operazione alla mano. In avanti Gabbiadini scalpita per ritrovare una maglia da titolare, ma possibile subentri solo a gara in corso.


GENOA - UDINESE (h 15)

Ballardini ha un paio di dubbi: il primo in difesa e legato alla condizioni di Granqvist che solo ieri è tornato ad allenarsi dopo una settimana di influenza, in preallarme Moretti. Il secondo dubbio è in mezzo al campo, dove Rigoni dovrebbe essere confermato titolare mentre Vargas potrebbe partire dalla panchina. In avanti Borriello sarà assistito nuovamente da Bertolacci. Fuori causa invece Cassani ancora afflitto da problemi alla schiena.
Guidolin, oltre a non poter contare sugli infortunati Brkic e Pinzi e sullo squalificato Danilo, rischia di dover fare a meno anche di Domizzi: il difensore è stato colpito da un virus intestinale ma dovrebbe stringere i denti. A centrocampo torna Lazzari, mentre sulla corsia di sinistra ballottaggio tra Pasquale e Gabriel Silva. In avanti Muriel dovrebbe sostenere l'azione dell'unica punta Totò Di Natale.


NAPOLI - SAMPDORIA (h 15)

Mazzarri potrebbe rilanciare dal 1' minuto Britos a discapito di Gamberini, mentre a centrocampo Behrami dovrebbe accomodarsi in panchina lasciando spazio a Dzemaili. In avanti da monitorare le condizioni di Insigne a causa di una sindrome influenzale.
Delio Rossi ritrova Eder a disposizione: l'attaccante è rientrato dal Brasile e si è allenato regolarmente in settimana, ma potrebbe partire dalla panchina visto l'ottima prestazione di Sansone contro la Roma. In difesa ancora out Palombo, spazio a Rossini.


PESCARA - CAGLIARI (h 15)

Bergodi sorride in quanto sono tornati disponibili Weiss, Modesto e Capuano. Intanto ieri mattina Celik si è sottoposto a controlli che hanno escluso lesioni, dunque solo una contrattura per lo svedese che dovrebbe stringere i dentiIndisponibile invece Quintero per un fastidio alla caviglia oltre che Sforzini, Togni e Cosic.
I sardi affrontano questa sfida salvezza orfani di Astori, Conti e Dessena squalificati. Il duo Pulga-Lopez dovrebbe schierare Ariaudo al centro della retroguardia assieme a Rossettini, mentre la linea di centrocampo dovrebbe essere composta da Casarini, Nainggolan ed Ekdal. In avanti confermato il tridente Thiago Ribeiro, Sau ed Ibarbo.


TORINO - ATALANTA (h 15)

Squalificato D'Ambrosio dovrebbe tornare a vestire la maglia da titolare Darmian, mentre al centro della retroguardia granata Ventura potrebbe affidarsi nuovamente ad Ogbonna dopo l'infortunio. A centrocampo non recupera Santana: l'argentino si è allenato a parte negli ultimi giorni a causa di una distorsione tibio-tarsica. Infine in avanti Bianchi è ristabilito e contende una maglia a Meggiorini. 
Colantuono viste le assenze per squalifica di Bonaventura e Biondini potrebbe rilanciare Moralez in avanti, ma l'argentino è in ballottaggio con Livaja per completare l'attacco con Brienza e Denis. A centrocampo Giorgi, Carmona e Radovanovic avranno il compito di limitare le offensive granata, infine in difesa Bellini contende una maglia a Scaloni. Non convocato Parra per una gastroenterite.


FIORENTINA - INTER (h 20,45)

Montella ritrova Aquilani in mezzo al campo, mentre in difesa Roncaglia rischia di scivolare in panchina a favore di Tomovic. In avanti il tecnico non ha ancora deciso chi sarà il partner di Jovetic, ma sono in rialzo le quotazioni di Ljajic sui compagni di reparto.
Brutto infortunio per Diego Milito nella gara contro il Cluj: distorsione al ginocchio e lesione al crociato anteriore e al collaterale esterno con interessamento della capsula, in pratica stagione finita. Stramaccioni allora dovrebbe confermare Guarìn sulla trequarti ad innescare il duo Cassano-Palacio, mentre in mezzo al campo Kuzmanovic dirigerà la manovra. Non convocati Chivu e Stankovic per affaticamento.


SIENA - LAZIO (lunedì h 20,45)

Torna Paci nel terzetto di difesa dopo aver scontato il turno di squalifica, mentre sulla fascia destra di centrocampo sarà Belmonte a rimpiazzare l'indisponibile Angelo. In avanti Emeghara è in gran forma e verrà appoggiato da Rosina e Sestu, probabile prima convocazione bianconera per Pozzi.
Petkovic deve verificare le condizioni di Mauri: il centrocampista oggi non si è allenato e rimane inforte dubbio. Assente Ledesma per squalifica: il tecnico dovrebbe rimpiazzarlo con Cana, ma potrebbe anche azzardare le due punte premiando Kozak con una maglia da titolare dopo la doppietta in Europa League.


Vincenzo Di Mauro