La brutta notizia che in giornata ha colpito il Genoa e Mattia Perin, che a 23 anni sembrava pronto a partecipare al suo primo Europeo per Nazioni (dopo esser volato in Brasile), riapre il dibattito azzurro. Senza il grifoncino, che resterà fuori per circa 4-6 mesi, e confermata la presenza del titolarissimo Buffon, Sirigu diventa quindi il 12esimo. Ma chi completerà il pacchetto portieri nella fatidica lista dei 23?

Sinora il CT non ha praticamente mai azzardato alcun altro nome, al di fuori dei tre titolarissimi, già rodati ed in combinata anche ai Mondiali 2014. Lo scorso anno, però, in occasione dello stage di lavoro a Coverciano che precedette la gara di qualificazione del 12 giugno a Spalato contro la Croazia, vennero provati sia il laziale Marchetti che il granata Padelli. 

Visti i loro momenti personali e di squadra, però, appare difficile immaginarseli nuovamente invischiati nella lotta azzurra: qualche piccola chances rimane al limite per il 33enne di Bassano del Grappa, che il 22 marzo 2015, dopo quasi due anni di assenza dal giro della Nazionale, ancora una volta per un infortunio a Perin venne convocato per le partite contro Inghilterra e Bulgaria. Militanza ed esperienza, quindi, dalla parte del numero uno biancoceleste: caratteristiche, queste, che vanno in contrapposizione con la freschezza degli outsiders, che potrebbero essere i sempre ottimi Sportiello e Consigli. O, al limite, il nome dell'ultima ora, ovvero quel Donnarumma che l'ormai ex allenatore rossonero Mihajlovic ha lanciato, precocissimo, nel calcio dei grandi, che Brocchi confermerà, e che sogna già di poter partecipare ad una manifestazione così prestigiosa insieme al suo idolo Buffon.

Gigio, dopo aver giocato nelle Under-15, Under-16 e Under-17, lo scorso anno è stato convocato per la prima volta in Under-21 da Gigi Di Biagio: l'esordio con gli azzurrini il 24 marzo scorso, nella vittoriosa trasferta contro l'Irlanda (1-4) di Waterford. Nel novero dei record, anche questo: a 17 anni e 28 giorni è diventato il più giovane esordiente con la maglia dell'Under-21 italiana. Ora il sogno continua. Sportiello, Consigli, Padelli e Marchetti permettendo. 

Ezio Azzollini