Saranno Udinese e Milan ad aprire il quadro della 32^ giornata di Serie A. Una partita che può pesare parecchio soprattutto nella lotta europea dei rossoneri: scopriamo di seguito le probabili formazioni di Udinese-Milan.

Le probabili formazioni di Udinese-Milan

Nei friulani ha alzato ancora bandiera bianca Thauvin, condizionato da una fascite plantare e mister Runjaic punterà sul solo Lucca in attacco sostenuto dal trequartista Ekkelenkamp. Il tecnico poi dovrebbe rilanciare dal 1' Lovric a centrocampo con Atta e Karlstrom. Spazio dietro per Kristensen, fasce presidiate da Kamara ed Ehizibue. In porta Okoye.

Nei rossoneri forfait di Gimenez a causa di una forte contusione al costato rimediata nell'ultimo turno di campionato; apparso recuperato invece Abraham da un fastidio al ginocchio lamentato contro la Fiorentina: l'inglese sarà titolare, mister Conceiçao boccia il tandem dal 1' minuto con Jovic e mantiene la soluzione calda in corso d'opera. Novità Tomori nella difesa a tre. Infortunato Walker, sulle fasce agiranno Jimenez (in pole su Terracciano) e Theo Hernandez. 

Udinese-Milan: dove vederla in tv

Ci saranno diverse possibilità per vedere Udinese-Milan in diretta televisiva. La partita sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all'applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

Udinese-Milan sarà inoltre trasmesso in diretta tv da Sky su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251. Per gli abbonati di entrambe le piattaforme, infine, la gara sarà visibile in tv anche tramite l'app DAZN disponibile sul decoder Sky Q.

Attraverso DAZN e il servizio di Sky, Sky Go, gli utenti potranno vedere Udinese-Milan in diretta streaming anche sui vari dispositivi mobili come smartphone, tablet, iPhone e iPad e sul proprio pc o notebook. Se in quest'ultima ipotesi basterà collegarsi con il sito ufficiale delle due piattaforme, nella prima occorrerà fare il download delle rispettive app per sistemi iOS e Android.

Dopo il fischio finale gli abbonati DAZN potranno vedere gli highlights e l'evento integrale in modalità on demand.

Un'altra opzione è rappresentata da NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky, che offre anche la visione delle gare di Serie A trasmesse dalla tv satellitare a coloro che acquistano il Pass Sport.