Contenuto non disponibile
Cosa è cambiato nell'Inter di Antonio Conte dopo l'eliminazione in Champions League? Il club nerazzurro ha cambiato marcia e si è portata al primo posto in classifica con una lunga serie di risultati utili anche grazie a 10 regole imposte da Conte.
Inter: le 10 regole di Conte per lo scudetto
Sono dieci le regole imposte da Antonio Conte alla squadra per vincere lo scudetto. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport l'allenatore nerazzurri avrebbe imposto ai suoi giocatori un decalogo da dover rispettare e che avrebbe permesso ai nerazzurri di balzare in testa alla Serie A.
- Niente proclami. Si vince coni fatti e con il gruppo
- I senatori devono essere al servizio dei giovani
- Contro il Covid attenzione pure in famiglia
- Dal sesso ai figli: no allo stress fuori dal campo
- Si dorme a casa ma la fiducia non va disattesa
- Guai a chi molla. Se perdi palla hai 5 secondi per riconquistarla
- Alimentazione personalizzata e prova del peso
- Niente calcoli sulle diffide e sul calendario
- Per vincere bisogna studiare il rivale al video
- Rossi«vietati»: multa a chi mette in crisi la squadra
Inter: le ultime sulle decisioni di Conte
A confermare la notizia sarebbero anche le parole di Lukaku di ieri. Il belga ha parlato proprio della sua alimentazione. Dunque, metodo e disciplina sarebbero state imposte a tutti dall'allenatore per vincere lo Scudetto.
Per centrare l'obiettivo anche la vita privata dei calciatori sarebbe stata "corretta". Niente stress per gli atleti anche fuori dal campo. Sia in famiglia che fuori, anche i figli sembrerebbero dover rispettare alcune regole per non appesantire la giornata di chi va in campo. Attenzione poi anche alla vita privata di chi vive con i calciatori: nessun contatto per prevenire il contagio da coronavirus e attenzione massima alle uscite. Occhio poi anche allo studio prima della gara. Come tutti i club attenzione massima in sala video per studiare gli avversari ma non solo. Ai calciatori sarebbero assegnati anche dei "compiti" a casa per imparare e capire il modo di scendere in campo di chi affronta i nerazzurri.
