A farvi da fedele compagna in questa intensa corsa al calciomercato, come sempre, c'è fantagazzetta.com; il palinsesto è attivo ed operativo, per completarlo abbiamo pensato di replicare un'iniziativa corposa e utilissima per i fantallenatori. Parliamo delle infografiche dei probabili formazioni titolari di tutte e 20 le squadre di Serie A 2016/2017, aggiornate in tempo reale, o quasi, e disposte in campo secondo le indicazioni degli allenatori e gli ultimi spostamenti di calciomercato. Un compendio utilissimo alla 'Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta 2016-2017', che ormai da 10 anni accompagna i fantallenatori all'asta, e rappresenta il manuale per eccellenza di questo magnifico gioco.

ATALANTA
Allenatore: Gasperini (nuovo) 
Modulo: il tecnico fedele al 3-4-3, senza escludere all'occorrenza il 4-3-3 o il 3-5-2.
Probabile formazione
(da dx a sx): Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kessiè, Kurtic, Dramè; D'Alessandro, Paloschi, A. Gomez.
Ballottaggi: Berisha/Sportiello; Conti/Carmona con il cileno passaggio al 3-5-2 con arretramento a centrocampo di D'Alessandro; Dramè/Spinazzola; Kessiè/Carmona; Kurtic/Carmona.
Note
: l'arrivo del nuovo tecnico può esaltare il gioco delle ali d'attacco, inoltre l'acquisto di Paloschi aumenta il potenziale offensivo degli orobici. Ristabilito Carmona dopo l'infortunio all'anca, il cileno torna pedina utile per la mediana, dove si sta mettendo in grande evidenza il giovane Kessiè. In porta rischia di scivolare in panchina Sportiello, il cui rapporto con Gasperini sul finire di mercato lo possiamo descrivere come "burrascoso". 

+

BOLOGNA

Allenatore: Donadoni (confermato)

Modulo: l'allenatore punta ad un gioco propositivo con il 4-3-3 o 4-2-3-1, grazie alla duttilità dei giocatori in rosa.
Probabile formazione (da dx a sx): Mirante, Torosidis, Maietta, Gastaldello, Masina; Dzemaili, Viviani, Taider; Verdi, Destro, Krejci.
Ballottaggi: Maietta/Oikonomou; Dzemaili/Donsah; Viviani/Nagy; Taider/Pulgar; Krejci/Rizzo.
Note: mister Donadoni ha recuperato Mattia Destro dall'infortunio subito sul finale dello scorso campionato. Il rientro in gruppo è avvenuto con le dovute cautele, l'attaccante è il titolare con Sadiq e Floccari riserve. Interessanti i nuovi arrivati Nagy e Krejci, oltre Dzemaili, Viviani e Verdi che già conoscono la realtà della Serie A.

+

CAGLIARI
Allenatore: Rastelli (confermato)

Modulo: si cavalca l'onda del 4-3-1-2 per i sardi, da non sottovalutare il passaggio al 3-5-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Storari, Isla, Bruno Alves, Ceppitelli, Murru; Padoin, Di Gennaro, Ionita; Joao Pedro; Farias, Borriello.
Ballottaggi: Ionita/Salamon con quest'ultimo passaggio al 3-5-2 e gli esterni Isla e Murru alzati sulla linea mediana; Murru/Bittante; DiGennaro/Tachtsidis; Borriello/Sau; Farias/Sau.
Note: pedine di esperienza per la compagine isolana. Arrivati Borriello, Isla, Padoin, Ionita e il campione d'Europa Bruno Alves. C'è da scommettere anche sul regista Di Gennaro.

+

CHIEVO VERONA
Allenatore: Maran (confermato)
Modulo: rodato 4-3-1-2 per i veneti, il tecnico ha poi la possibilità di variare in corso d'opera con il 4-4-2 o 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Sorrentino, Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Meggiorini.
Ballottaggi: Cacciatore/Frey; Dainelli/Gamberini; Radovanovic/Rigoni; Hetemaj/Izco; Inglese/Floro Flores.

Note: clivensi diretti dal portiere Sorrentino, gradito ritorno. La struttura è rimasta la stessa dell'ultima positiva stagione, impreziosita del pieno recupero fisico dell'argentino Izco. In avanti non manca la concorrenza e il tecnico ruoterà gli uomini, scalpitano Floro Flores e l'intramontabile Pellissier.

+

CROTONE
Allenatore: Nicola (nuovo)
Modulo: il nuovo allenatore non sconvolgerà il 3-4-3 che ha consentito la promozione in A ai calabresi, seppur con qualche accorgimento.
Probabile formazione
(da dx a sx): Cordaz; Ceccherini, Clayton, Ferrari; Rosi, Capezzi, Rohden, Martella; Tonev, Falcinelli, Palladino.
Ballottaggi: Claiton/Dussenne; Rohden/Crisetig; Capezzi/Salzano; Tonev/Crisetig con quest'ultimo passaggio al 3-5-2; Falcinelli/Trotta.
Note: difesa guidata da capitan Clayton, mentre la regia spetterà a Capezzi. Preziosa l'acquisizione di Tonev per il tridente e del jolly di centrocampo Rohden, occhio anche a Gnahorè prelevato in prestito dal Napoli. Per il ruolo di prima punta sono stati prelevati sul finire del mercato Falcinelli e Trotta dal Sassuolo, defilata la candidatura di Simy.

+

EMPOLI
Allenatore: Martusciello (nuovo)
Modulo: sulla linea dei suoi predecessori, il nuovo allenatore metterà in campo la squadra secondo il 4-3-1-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Skorupski, Laurini, Cosic, Costa, Pasqual; Tello, Buchel, Mauri; Saponara; Maccarone, Pucciarelli.
Ballottaggi: Pasqual/DiMarco; Tello/Krunic; Mauri/Diousse; Buchel/Croce; Maccarone/Gilardino.
Note: a centrocampo un ventaglio di giovani opzioni per il tecnico. Da Josè Mauri e Krunic, spostandoci su Tello e Dioussè fino ai "vecchi" Buchel e Croce. In avanti gli esperti Maccarone e Gilardino daranno il loro contributo alla causa, seppur chiamati ad una rotazione nel ruolo.

+

FIORENTINA
Allenatore: Sousa (confermato)

Modulo: il tecnico portoghese ha diversi moduli in canna. Dal 3-4-2-1 al 4-2-3-1 passando per il 4-3-3, ago della bilancia la posizione di Borja Valero.
Probabile formazione (da dx a sx): Tatarusanu; Salcedo, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Olivera; Ilicic, Borja Valero; Kalinic.
Ballottaggi: Salcedo/Tomovic; Badelj/Sanchez; Olivera/Milic; Bernardeschi/Tello; Ilicic/Zarate.

Note: ossatura nota quella della viola, seconda stagione in panchina per Sousa. Per la porta acquisito il giovane Dragowski, in mediana presi Carlos Sanchez e Tello con lo spagnolo che appoggerà, quando in campo, l'azione degli avanti Ilicic e Kalinic.

+

GENOA
Allenatore: Juric (nuovo)
Modulo: allievo di Gasperini, il neo allenatore del Grifone spingerà forte sul 3-4-3 anche se l'idea 4-2-3-1 può decollare.
Probabile formazione (da dx a sx): Perin, Izzo, Burdisso, Gentiletti; Edenilson, Rincon, Veloso, Laxalt; Pandev, Pavoletti, Ocampos.
Ballottaggi: Burdisso/Munoz; Edenilson/Lazovic; Veloso/Rigoni; Pandev/Ntcham; Ocampos/Gakpè.
Note: il gioiellino Ocampos è il colpo del mercato rossoblu, ma lo è stato anche riuscire a trattenere sino all'ultimo Pavoletti. Corre spedito verso il pieno recupero Perin, post operazione al ginocchio. Colpi last minute Orban, Biraschi e Edenilson.

+

INTER
Allenatore: De Boer (nuovo)
Modulo: senza Mancini, si cambia. Il nuovo tecnico intenzionato a proporre il 4-3-3 oppure un 4-2-3-1, con squadra mobile a tutto campo e impostazione offensiva.
Probabile formazione (da dx a sx): Handanovic, D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi; Joao Mario, Banega, Kondogbia; Candreva, Icardi, Perisic.
Ballottaggi
: D'Ambrosio/Nagatomo; Kondogbia/Jovetic (passaggio al 4-2-3-1); Candreva/Eder; Kondogbia/Brozovic; Kondogbia/Medel.
Note: Ever Banega faro del gioco nerazzurro, è arrivato il regista che mancava. Attorno a lui mister De Boer potrebbe costruire le trame di gioco partendo dalla fluidità garantita a destra di Candreva. La duttilità poi di Eder, Brozovic, Gabigol e Perisic consentirà al tecnico di ricorrere a più soluzioni.

+

JUVENTUS
Allenatore: Allegri (confermato)
Modulo: si parte del 3-5-2, si lavora sul 4-3-3 con l'arrivo di Pjaca.
Probabile formazione (da dx a sx): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Pjanic, Khedira, Asamoah, Alex Sandro; Dybala, Higuain.
Ballottaggi: Barzagli/Benatia; Dani Alves/Lichtsteiner; Asamoah/Marchisio; Sandro/Evra; Higuain/Mandzukic.
Note: arrivato Dani Alves come rinforzo di spessore per la fascia destra. In difesa Benatia valido per rimpiazzare la BBC in caso di necessità. In mezzo al campo la tecnica di Pjanic aumenta la qualità e sopperisce alla partenza di Pogba. In recupero Marchisio, rientrerà per ottobre. Con l'arrivo di Pjaca, possibile passaggio al 3-4-3, ma da valutare l'inserimento e l'ambientamento del croato in bianconero. In avanti l'allenatore può contare sulla coppia argentina Higuain-Dybala, ma occhio a Mandzukic.

+

LAZIO
Allenatore: Inzaghi (confermato)
Modulo: sin dai primi giorni del ritiro si è insistito sul 4-3-3, all'occorrenza valida opzione resta il 3-4-3.

Probabile formazione (da dx a sx): Marchetti, Basta, de Vrij, Bastos, Lukaku; Parolo, Biglia, Milinkovic Savic; Anderson, Immobile, Lulic.

Ballottaggi: Bastos/Hoedt; Lukaku/Radu; MilinkovicSavic/Luis Alberto (con lo spagnolo in campo, sarebbe Lulic a sistemarsi in mediana); Anderson/Keita; Immobile/Djordjevic.
Note: il ritorno al calcio giocato di de Vrij è il primo rinforzo laziale, acquisto di rilievo quello di Immobile per l'attacco dopo l'addio di Klose. Partito Candreva, mister Inzaghi deve risolvere anche la grana Keita. Dal mercato arrivato lo spagnolo Luis Alberto, rinforzo per le fasce d'attacco.

+

MILAN
Allenatore: Montella (nuovo)
Modulo: difesa a 4 e 3 uomini a centrocampo, a salire è tutto in divenire. Stuzzica il tridente, ma è ora arrivato dal mercato il trequartista.
Probabile formazione (da dx a sx): Donnarumma, Abate, Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang.
Ballottaggi: DeSciglio/Antonelli; Gomez/Paletta; Montolivo/Fernandez; Suso/Bertolacci con avanzamento di Bonaventura nel tridente; Kucka/Sosa.
Note: rossoneri che con Suso nel tridente pare abbiano trovato il giusto assetto in campo. Il nuovo acquisto Sosa provato sulla linea mediana. In difesa De Sciglio pare aver scalzato Antonelli dalla corsia mancina.

+

NAPOLI
Allenatore: Sarri (confermato)
Modulo: continuità al 4-3-3, che nell'ultimo campionato ha portato i partenopei ad esprimere un gran calcio.
Probabile formazione (da dx a sx): Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
Ballottaggi: Albiol/Maksimovic; Allan/Zielinski; Callejon/Giaccherini; Insigne/Mertens; Milik/Gabbiadini.
Note: presi Maksimovic, Tonelli, Rog, Diawara, Zielinski e Giaccherini, dovranno inserirsi in un meccanismo di gioco ben oliato. Dopo la cessione di Higuain alla Juve, mister Sarri punta tanto sul polacco Milik e su Gabbiadini.

+

PALERMO
Allenatore: De Zerbi (nuovo)
Modulo: rosanero con un 3-4-2-1 di base che può trasformarsi in un 3-5-1-1 più coperto oppure, una volta memorizzati i meccanismi di De Zerbi, passare al 4-3-3.
Probabile formazione (da dx a sx): Posavec; Goldaniga, Vitiello, Rajkovic; Rispoli, Gazzi, Hiljemark, Aleesami; Quaison, Diamanti; Nestorovski.
Ballottaggi: Goldaniga/Gonzalez; Rajkovic/Andelkovic; Aleesami/Pezzella; Nestorovski/Balogh; Quaison/B. Henrique con il brasiliano passaggio al 3-5-1-1.
Note
: via Vazquez e Lazaar, rinforzi per l'attacco sono stati Diamanti e Nestorovski mentre sulla fascia sinistra prelevato Aleesami dal Goteborg. In difesa ecco Rajkovic, è poi rimasto Gonzalez.

+

PESCARA
Allenatore: Oddo (confermato)
Modulo: inizio vincente con un 4-3-2-1, ma viva l'alternativa più offensiva 4-3-1-2 per il Delfino.
Probabile formazione (da dx a sx): Bizzarri, Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Aquilani, Cristante, Memushaj; Verre, Benali; Caprari.
Ballottaggi: Gyomber/Fornasier; Biraghi/Crescenzi; Aquilani/Brugman; Benali/Bahebeck; Caprari/Manaj.
Note: l'esperienza di Bizzarri tra i pali, la tenacia di Cristante in mediana e l'esplosività di Manaj per l'attacco. Queste le mosse principali sul mercato per gli abruzzesi, per la difesa preso Gyomber dalla Roma ed in attacco le promesse Muric dall'Ajax e Bahebeck dal PSG.

+

ROMA
Allenatore: Spalletti (confermato)
Modulo: giallorossi schierati con il 4-3-3 o 4-2-3-1 (in tal caso avanzamento di Nainggolan alle spalle della punta), in determinate gare valido anche il 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Szczesny, Florenzi, Vermaelen, Manolas, Bruno Peres; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy.
Ballottaggi
: Szczesny/Alisson; Florenzi/Jesus; DeRossi/Paredes; De Rossi/El Shaarawy passaggio al 4-2-3-1; Dzeko/El Shaarawy.
Note: Rudiger rientrerà presumibilmente a fine ottobre dall'infortunio al ginocchio, spazio ai nuovi Vermaelen e Bruno Peres in difesa senza dimenticare Fazio. Per Mario Rui, invece, circa 5 mesi di stop e a disposizione da gennaio. Il tecnico ripartirà dal tridente puntando su Dzeko, dalla panchina spesso e volentieri subentrerà El Shaarawy.

+

SAMPDORIA
Allenatore: Giampaolo (nuovo)
Modulo: con l'avvento del nuovo allenatore si lavora al 4-3-1-2 in casa blucerchiata.
Probabile formazione (da dx a sx): Viviano, Sala, Silvestre, Krajnc, Dodò; Linetty, Cigarini, B.Fernandes; Praet; Quagliarella, Muriel.
Ballottaggi: Dodò/Pavlovic; Cigarini/Torreira; Praet/Alvarez; Muriel/Budimir; Muriel/Alvarez.
Note: facce nuove nelle fila blucerchiate. Arrivati Budimir e Praet per l'attacco, Pavlovic per la difesa e Bruno Fernandes, Linetty e Cigarini per la mediana. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione positiva, con Giampaolo alla guida.

+

SASSUOLO
Allenatore: Di Francesco (confermato)
Modulo: confermatissimo 4-3-3 per la squadra neroverde.
Probabile formazione (da dx a sx): Consigli, Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Duncan, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Matri, Defrel.
Ballottaggi: Gazzola/Letschert; Duncan/Pellegrini; Magnanelli/Sensi; Matri/Politano; Defrel/Politano.
Note: estate nella quale sono stati persi Sansone e Vrsaljko, trattenuto Berardi e ora pronti a valorizzare i giovani Duncan, Lirola, Pellegrini e Politano. Dal mercato arrivato Matri, rinforzo per l'attacco.

+

TORINO
Allenatore: Mihajlovic (nuovo)
Modulo: il serbo lavora sul 4-3-3 o in caso al 4-3-2-1.
Probabile formazione
(da dx a sx): Hart, De Silvestri, Rossettini, Castan, Avelar; Baselli, Valdifiori, Benassi; Iago Falque, Belotti, Ljajic.
Ballottaggi: Rossettini/Bovo; Castan/Moretti; Avelar/Molinaro; Benassi/Acquah; Valdifiori/Vives.
Note: hanno salutato Torino sia Maksimovic che Bruno Peres, fascia destra a De Silvestri mentre al centro occasione per Castan di rilanciarsi. Prosegue il recupero dall'infortunio poi Avelar, non mancano le alternative a sinistra (Barreca e Molinaro). Tra i pali l'inglese Hart. In avanti due acquisti pregiati dalla Roma, arrivati Ljajic (pupillo del tecnico) e Iago Falque. In regia Valdifiori può scalzare Vives.

+

UDINESE

Allenatore: Iachini (nuovo)

Modulo: il neo tecnico dei friulani ha iniziato il ritiro adottando la difesa a tre, poi è passato con successo al 4-3-1-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Karnezis, Widmer, Danilo, Felipe, Armero; Badu, Fofana, Kums; De Paul; Zapata, Thereau.
Ballottaggi
: Armero/Samir; Armero/Adnan; Badu/Hallfredsson; Fofana/Lodi; Kums/Heurtaux con il francese in campo, passaggio al 3-5-2.
Note
: in regia si sta imponendo il giovane Fofana, coadiuvato da Badu e pronto ad integrarsi c'è Kums. Senza Totò Di Natale, la numero 10 cade sulle spalle del promettente De Paul, vista anche la cessione di Bruno Fernandes alla Sampdoria. L'attacco sarà composto da Zapata e Thereau, poi Perica e Penaranda pronti a dar manforte.

+

A farvi da fedele compagna in questa intensa corsa al calciomercato, come sempre, c'è fantagazzetta.com; il palinsesto è attivo ed operativo, per completarlo abbiamo pensato di replicare un'iniziativa corposa e utilissima per i fantallenatori. Parliamo delle infografiche dei probabili formazioni titolari di tutte e 20 le squadre di Serie A 2016/2017, aggiornate in tempo reale, o quasi, e disposte in campo secondo le indicazioni degli allenatori e gli ultimi spostamenti di calciomercato. Un compendio utilissimo alla 'Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta 2016-2017', che ormai da 10 anni accompagna i fantallenatori all'asta, e rappresenta il manuale per eccellenza di questo magnifico gioco.

ATALANTA
Allenatore: Gasperini (nuovo) 
Modulo: il tecnico fedele al 3-4-3, senza escludere all'occorrenza il 4-3-3 o il 3-5-2.
Probabile formazione
(da dx a sx): Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kessiè, Kurtic, Dramè; D'Alessandro, Paloschi, A. Gomez.
Ballottaggi: Berisha/Sportiello; Conti/Carmona con il cileno passaggio al 3-5-2 con arretramento a centrocampo di D'Alessandro; Dramè/Spinazzola; Kessiè/Carmona; Kurtic/Carmona.
Note
: l'arrivo del nuovo tecnico può esaltare il gioco delle ali d'attacco, inoltre l'acquisto di Paloschi aumenta il potenziale offensivo degli orobici. Ristabilito Carmona dopo l'infortunio all'anca, il cileno torna pedina utile per la mediana, dove si sta mettendo in grande evidenza il giovane Kessiè. In porta rischia di scivolare in panchina Sportiello, il cui rapporto con Gasperini sul finire di mercato lo possiamo descrivere come "burrascoso". 

+

BOLOGNA

Allenatore: Donadoni (confermato)

Modulo: l'allenatore punta ad un gioco propositivo con il 4-3-3 o 4-2-3-1, grazie alla duttilità dei giocatori in rosa.
Probabile formazione (da dx a sx): Mirante, Torosidis, Maietta, Gastaldello, Masina; Dzemaili, Viviani, Taider; Verdi, Destro, Krejci.
Ballottaggi: Maietta/Oikonomou; Dzemaili/Donsah; Viviani/Nagy; Taider/Pulgar; Krejci/Rizzo.
Note: mister Donadoni ha recuperato Mattia Destro dall'infortunio subito sul finale dello scorso campionato. Il rientro in gruppo è avvenuto con le dovute cautele, l'attaccante è il titolare con Sadiq e Floccari riserve. Interessanti i nuovi arrivati Nagy e Krejci, oltre Dzemaili, Viviani e Verdi che già conoscono la realtà della Serie A.

+

CAGLIARI
Allenatore: Rastelli (confermato)

Modulo: si cavalca l'onda del 4-3-1-2 per i sardi, da non sottovalutare il passaggio al 3-5-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Storari, Isla, Bruno Alves, Ceppitelli, Murru; Padoin, Di Gennaro, Ionita; Joao Pedro; Farias, Borriello.
Ballottaggi: Ionita/Salamon con quest'ultimo passaggio al 3-5-2 e gli esterni Isla e Murru alzati sulla linea mediana; Murru/Bittante; DiGennaro/Tachtsidis; Borriello/Sau; Farias/Sau.
Note: pedine di esperienza per la compagine isolana. Arrivati Borriello, Isla, Padoin, Ionita e il campione d'Europa Bruno Alves. C'è da scommettere anche sul regista Di Gennaro.

+

CHIEVO VERONA
Allenatore: Maran (confermato)
Modulo: rodato 4-3-1-2 per i veneti, il tecnico ha poi la possibilità di variare in corso d'opera con il 4-4-2 o 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Sorrentino, Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Meggiorini.
Ballottaggi: Cacciatore/Frey; Dainelli/Gamberini; Radovanovic/Rigoni; Hetemaj/Izco; Inglese/Floro Flores.

Note: clivensi diretti dal portiere Sorrentino, gradito ritorno. La struttura è rimasta la stessa dell'ultima positiva stagione, impreziosita del pieno recupero fisico dell'argentino Izco. In avanti non manca la concorrenza e il tecnico ruoterà gli uomini, scalpitano Floro Flores e l'intramontabile Pellissier.

+

CROTONE
Allenatore: Nicola (nuovo)
Modulo: il nuovo allenatore non sconvolgerà il 3-4-3 che ha consentito la promozione in A ai calabresi, seppur con qualche accorgimento.
Probabile formazione
(da dx a sx): Cordaz; Ceccherini, Clayton, Ferrari; Rosi, Capezzi, Rohden, Martella; Tonev, Falcinelli, Palladino.
Ballottaggi: Claiton/Dussenne; Rohden/Crisetig; Capezzi/Salzano; Tonev/Crisetig con quest'ultimo passaggio al 3-5-2; Falcinelli/Trotta.
Note: difesa guidata da capitan Clayton, mentre la regia spetterà a Capezzi. Preziosa l'acquisizione di Tonev per il tridente e del jolly di centrocampo Rohden, occhio anche a Gnahorè prelevato in prestito dal Napoli. Per il ruolo di prima punta sono stati prelevati sul finire del mercato Falcinelli e Trotta dal Sassuolo, defilata la candidatura di Simy.

+

EMPOLI
Allenatore: Martusciello (nuovo)
Modulo: sulla linea dei suoi predecessori, il nuovo allenatore metterà in campo la squadra secondo il 4-3-1-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Skorupski, Laurini, Cosic, Costa, Pasqual; Tello, Buchel, Mauri; Saponara; Maccarone, Pucciarelli.
Ballottaggi: Pasqual/DiMarco; Tello/Krunic; Mauri/Diousse; Buchel/Croce; Maccarone/Gilardino.
Note: a centrocampo un ventaglio di giovani opzioni per il tecnico. Da Josè Mauri e Krunic, spostandoci su Tello e Dioussè fino ai "vecchi" Buchel e Croce. In avanti gli esperti Maccarone e Gilardino daranno il loro contributo alla causa, seppur chiamati ad una rotazione nel ruolo.

+

FIORENTINA
Allenatore: Sousa (confermato)

Modulo: il tecnico portoghese ha diversi moduli in canna. Dal 3-4-2-1 al 4-2-3-1 passando per il 4-3-3, ago della bilancia la posizione di Borja Valero.
Probabile formazione (da dx a sx): Tatarusanu; Salcedo, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Olivera; Ilicic, Borja Valero; Kalinic.
Ballottaggi: Salcedo/Tomovic; Badelj/Sanchez; Olivera/Milic; Bernardeschi/Tello; Ilicic/Zarate.

Note: ossatura nota quella della viola, seconda stagione in panchina per Sousa. Per la porta acquisito il giovane Dragowski, in mediana presi Carlos Sanchez e Tello con lo spagnolo che appoggerà, quando in campo, l'azione degli avanti Ilicic e Kalinic.

+

GENOA
Allenatore: Juric (nuovo)
Modulo: allievo di Gasperini, il neo allenatore del Grifone spingerà forte sul 3-4-3 anche se l'idea 4-2-3-1 può decollare.
Probabile formazione (da dx a sx): Perin, Izzo, Burdisso, Gentiletti; Edenilson, Rincon, Veloso, Laxalt; Pandev, Pavoletti, Ocampos.
Ballottaggi: Burdisso/Munoz; Edenilson/Lazovic; Veloso/Rigoni; Pandev/Ntcham; Ocampos/Gakpè.
Note: il gioiellino Ocampos è il colpo del mercato rossoblu, ma lo è stato anche riuscire a trattenere sino all'ultimo Pavoletti. Corre spedito verso il pieno recupero Perin, post operazione al ginocchio. Colpi last minute Orban, Biraschi e Edenilson.

+

INTER
Allenatore: De Boer (nuovo)
Modulo: senza Mancini, si cambia. Il nuovo tecnico intenzionato a proporre il 4-3-3 oppure un 4-2-3-1, con squadra mobile a tutto campo e impostazione offensiva.
Probabile formazione (da dx a sx): Handanovic, D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi; Joao Mario, Banega, Kondogbia; Candreva, Icardi, Perisic.
Ballottaggi
: D'Ambrosio/Nagatomo; Kondogbia/Jovetic (passaggio al 4-2-3-1); Candreva/Eder; Kondogbia/Brozovic; Kondogbia/Medel.
Note: Ever Banega faro del gioco nerazzurro, è arrivato il regista che mancava. Attorno a lui mister De Boer potrebbe costruire le trame di gioco partendo dalla fluidità garantita a destra di Candreva. La duttilità poi di Eder, Brozovic, Gabigol e Perisic consentirà al tecnico di ricorrere a più soluzioni.

+

JUVENTUS
Allenatore: Allegri (confermato)
Modulo: si parte del 3-5-2, si lavora sul 4-3-3 con l'arrivo di Pjaca.
Probabile formazione (da dx a sx): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Pjanic, Khedira, Asamoah, Alex Sandro; Dybala, Higuain.
Ballottaggi: Barzagli/Benatia; Dani Alves/Lichtsteiner; Asamoah/Marchisio; Sandro/Evra; Higuain/Mandzukic.
Note: arrivato Dani Alves come rinforzo di spessore per la fascia destra. In difesa Benatia valido per rimpiazzare la BBC in caso di necessità. In mezzo al campo la tecnica di Pjanic aumenta la qualità e sopperisce alla partenza di Pogba. In recupero Marchisio, rientrerà per ottobre. Con l'arrivo di Pjaca, possibile passaggio al 3-4-3, ma da valutare l'inserimento e l'ambientamento del croato in bianconero. In avanti l'allenatore può contare sulla coppia argentina Higuain-Dybala, ma occhio a Mandzukic.

+

LAZIO
Allenatore: Inzaghi (confermato)
Modulo: sin dai primi giorni del ritiro si è insistito sul 4-3-3, all'occorrenza valida opzione resta il 3-4-3.

Probabile formazione (da dx a sx): Marchetti, Basta, de Vrij, Bastos, Lukaku; Parolo, Biglia, Milinkovic Savic; Anderson, Immobile, Lulic.

Ballottaggi: Bastos/Hoedt; Lukaku/Radu; MilinkovicSavic/Luis Alberto (con lo spagnolo in campo, sarebbe Lulic a sistemarsi in mediana); Anderson/Keita; Immobile/Djordjevic.
Note: il ritorno al calcio giocato di de Vrij è il primo rinforzo laziale, acquisto di rilievo quello di Immobile per l'attacco dopo l'addio di Klose. Partito Candreva, mister Inzaghi deve risolvere anche la grana Keita. Dal mercato arrivato lo spagnolo Luis Alberto, rinforzo per le fasce d'attacco.

+

MILAN
Allenatore: Montella (nuovo)
Modulo: difesa a 4 e 3 uomini a centrocampo, a salire è tutto in divenire. Stuzzica il tridente, ma è ora arrivato dal mercato il trequartista.
Probabile formazione (da dx a sx): Donnarumma, Abate, Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang.
Ballottaggi: DeSciglio/Antonelli; Gomez/Paletta; Montolivo/Fernandez; Suso/Bertolacci con avanzamento di Bonaventura nel tridente; Kucka/Sosa.
Note: rossoneri che con Suso nel tridente pare abbiano trovato il giusto assetto in campo. Il nuovo acquisto Sosa provato sulla linea mediana. In difesa De Sciglio pare aver scalzato Antonelli dalla corsia mancina.

+

NAPOLI
Allenatore: Sarri (confermato)
Modulo: continuità al 4-3-3, che nell'ultimo campionato ha portato i partenopei ad esprimere un gran calcio.
Probabile formazione (da dx a sx): Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
Ballottaggi: Albiol/Maksimovic; Allan/Zielinski; Callejon/Giaccherini; Insigne/Mertens; Milik/Gabbiadini.
Note: presi Maksimovic, Tonelli, Rog, Diawara, Zielinski e Giaccherini, dovranno inserirsi in un meccanismo di gioco ben oliato. Dopo la cessione di Higuain alla Juve, mister Sarri punta tanto sul polacco Milik e su Gabbiadini.

+

PALERMO
Allenatore: De Zerbi (nuovo)
Modulo: rosanero con un 3-4-2-1 di base che può trasformarsi in un 3-5-1-1 più coperto oppure, una volta memorizzati i meccanismi di De Zerbi, passare al 4-3-3.
Probabile formazione (da dx a sx): Posavec; Goldaniga, Vitiello, Rajkovic; Rispoli, Gazzi, Hiljemark, Aleesami; Quaison, Diamanti; Nestorovski.
Ballottaggi: Goldaniga/Gonzalez; Rajkovic/Andelkovic; Aleesami/Pezzella; Nestorovski/Balogh; Quaison/B. Henrique con il brasiliano passaggio al 3-5-1-1.
Note
: via Vazquez e Lazaar, rinforzi per l'attacco sono stati Diamanti e Nestorovski mentre sulla fascia sinistra prelevato Aleesami dal Goteborg. In difesa ecco Rajkovic, è poi rimasto Gonzalez.

+

PESCARA
Allenatore: Oddo (confermato)
Modulo: inizio vincente con un 4-3-2-1, ma viva l'alternativa più offensiva 4-3-1-2 per il Delfino.
Probabile formazione (da dx a sx): Bizzarri, Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Aquilani, Cristante, Memushaj; Verre, Benali; Caprari.
Ballottaggi: Gyomber/Fornasier; Biraghi/Crescenzi; Aquilani/Brugman; Benali/Bahebeck; Caprari/Manaj.
Note: l'esperienza di Bizzarri tra i pali, la tenacia di Cristante in mediana e l'esplosività di Manaj per l'attacco. Queste le mosse principali sul mercato per gli abruzzesi, per la difesa preso Gyomber dalla Roma ed in attacco le promesse Muric dall'Ajax e Bahebeck dal PSG.

+

ROMA
Allenatore: Spalletti (confermato)
Modulo: giallorossi schierati con il 4-3-3 o 4-2-3-1 (in tal caso avanzamento di Nainggolan alle spalle della punta), in determinate gare valido anche il 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Szczesny, Florenzi, Vermaelen, Manolas, Bruno Peres; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy.
Ballottaggi
: Szczesny/Alisson; Florenzi/Jesus; DeRossi/Paredes; De Rossi/El Shaarawy passaggio al 4-2-3-1; Dzeko/El Shaarawy.
Note: Rudiger rientrerà presumibilmente a fine ottobre dall'infortunio al ginocchio, spazio ai nuovi Vermaelen e Bruno Peres in difesa senza dimenticare Fazio. Per Mario Rui, invece, circa 5 mesi di stop e a disposizione da gennaio. Il tecnico ripartirà dal tridente puntando su Dzeko, dalla panchina spesso e volentieri subentrerà El Shaarawy.

+

SAMPDORIA
Allenatore: Giampaolo (nuovo)
Modulo: con l'avvento del nuovo allenatore si lavora al 4-3-1-2 in casa blucerchiata.
Probabile formazione (da dx a sx): Viviano, Sala, Silvestre, Krajnc, Dodò; Linetty, Cigarini, B.Fernandes; Praet; Quagliarella, Muriel.
Ballottaggi: Dodò/Pavlovic; Cigarini/Torreira; Praet/Alvarez; Muriel/Budimir; Muriel/Alvarez.
Note: facce nuove nelle fila blucerchiate. Arrivati Budimir e Praet per l'attacco, Pavlovic per la difesa e Bruno Fernandes, Linetty e Cigarini per la mediana. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione positiva, con Giampaolo alla guida.

+

SASSUOLO
Allenatore: Di Francesco (confermato)
Modulo: confermatissimo 4-3-3 per la squadra neroverde.
Probabile formazione (da dx a sx): Consigli, Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Duncan, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Matri, Defrel.
Ballottaggi: Gazzola/Letschert; Duncan/Pellegrini; Magnanelli/Sensi; Matri/Politano; Defrel/Politano.
Note: estate nella quale sono stati persi Sansone e Vrsaljko, trattenuto Berardi e ora pronti a valorizzare i giovani Duncan, Lirola, Pellegrini e Politano. Dal mercato arrivato Matri, rinforzo per l'attacco.

+

TORINO
Allenatore: Mihajlovic (nuovo)
Modulo: il serbo lavora sul 4-3-3 o in caso al 4-3-2-1.
Probabile formazione
(da dx a sx): Hart, De Silvestri, Rossettini, Castan, Molinaro; Baselli, Valdifiori, Benassi; Iago Falque, Belotti, Ljajic.
Ballottaggi: Rossettini/Bovo; Castan/Moretti; Molinaro/Avelar; Benassi/Acquah; Valdifiori/Vives.
Note: hanno salutato Torino sia Maksimovic che Bruno Peres, fascia destra a De Silvestri mentre al centro occasione per Castan di rilanciarsi. Prosegue il recupero dall'infortunio poi Avelar, non mancano le alternative a sinistra (Barreca e soprattutto Molinaro). Tra i pali l'inglese Hart. In avanti due acquisti pregiati dalla Roma, arrivati Ljajic (pupillo del tecnico) e Iago Falque. In regia Valdifiori può scalzare Vives.

+

UDINESE

Allenatore: Iachini (nuovo)

Modulo: il neo tecnico dei friulani ha iniziato il ritiro adottando la difesa a tre, poi è passato con successo al 4-3-1-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Karnezis, Widmer, Danilo, Felipe, Armero; Badu, Fofana, Kums; De Paul; Zapata, Thereau.
Ballottaggi
: Armero/Samir; Armero/Adnan; Badu/Hallfredsson; Fofana/Lodi; Kums/Heurtaux con il francese in campo, passaggio al 3-5-2.
Note
: in regia si sta imponendo il giovane Fofana, coadiuvato da Badu e pronto ad integrarsi c'è Kums. Senza Totò Di Natale, la numero 10 cade sulle spalle del promettente De Paul, vista anche la cessione di Bruno Fernandes alla Sampdoria. L'attacco sarà composto da Zapata e Thereau, poi Perica e Penaranda pronti a dar manforte.

+

A farvi da fedele compagna in questa intensa corsa al calciomercato, come sempre, c'è fantagazzetta.com; il palinsesto è attivo ed operativo, per completarlo abbiamo pensato di replicare un'iniziativa corposa e utilissima per i fantallenatori. Parliamo delle infografiche dei probabili formazioni titolari di tutte e 20 le squadre di Serie A 2016/2017, aggiornate in tempo reale, o quasi, e disposte in campo secondo le indicazioni degli allenatori e gli ultimi spostamenti di calciomercato. Un compendio utilissimo alla 'Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta 2016-2017', che ormai da 10 anni accompagna i fantallenatori all'asta, e rappresenta il manuale per eccellenza di questo magnifico gioco.

ATALANTA
Allenatore: Gasperini (nuovo) 
Modulo: il tecnico fedele al 3-4-3, senza escludere all'occorrenza il 4-3-3 o il 3-5-2.
Probabile formazione
(da dx a sx): Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kessiè, Kurtic, Dramè; D'Alessandro, Paloschi, A. Gomez.
Ballottaggi: Berisha/Sportiello; Conti/Carmona con il cileno passaggio al 3-5-2 con arretramento a centrocampo di D'Alessandro; Dramè/Spinazzola; Kessiè/Carmona; Kurtic/Carmona.
Note
: l'arrivo del nuovo tecnico può esaltare il gioco delle ali d'attacco, inoltre l'acquisto di Paloschi aumenta il potenziale offensivo degli orobici. Ristabilito Carmona dopo l'infortunio all'anca, il cileno torna pedina utile per la mediana, dove si sta mettendo in grande evidenza il giovane Kessiè. In porta rischia di scivolare in panchina Sportiello, il cui rapporto con Gasperini sul finire di mercato lo possiamo descrivere come "burrascoso". 

+

BOLOGNA

Allenatore: Donadoni (confermato)

Modulo: l'allenatore punta ad un gioco propositivo con il 4-3-3 o 4-2-3-1, grazie alla duttilità dei giocatori in rosa.
Probabile formazione (da dx a sx): Mirante, Torosidis, Maietta, Gastaldello, Masina; Dzemaili, Viviani, Taider; Verdi, Destro, Krejci.
Ballottaggi: Maietta/Oikonomou; Dzemaili/Donsah; Viviani/Nagy; Taider/Pulgar; Krejci/Rizzo.
Note: mister Donadoni ha recuperato Mattia Destro dall'infortunio subito sul finale dello scorso campionato. Il rientro in gruppo è avvenuto con le dovute cautele, l'attaccante è il titolare con Sadiq e Floccari riserve. Interessanti i nuovi arrivati Nagy e Krejci, oltre Dzemaili, Viviani e Verdi che già conoscono la realtà della Serie A.

+

CAGLIARI
Allenatore: Rastelli (confermato)

Modulo: si cavalca l'onda del 4-3-1-2 per i sardi, da non sottovalutare il passaggio al 3-5-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Storari, Isla, Bruno Alves, Ceppitelli, Murru; Padoin, Di Gennaro, Ionita; Joao Pedro; Farias, Borriello.
Ballottaggi: Ionita/Salamon con quest'ultimo passaggio al 3-5-2 e gli esterni Isla e Murru alzati sulla linea mediana; Murru/Bittante; DiGennaro/Tachtsidis; Borriello/Sau; Farias/Sau.
Note: pedine di esperienza per la compagine isolana. Arrivati Borriello, Isla, Padoin, Ionita e il campione d'Europa Bruno Alves. C'è da scommettere anche sul regista Di Gennaro.

+

CHIEVO VERONA
Allenatore: Maran (confermato)
Modulo: rodato 4-3-1-2 per i veneti, il tecnico ha poi la possibilità di variare in corso d'opera con il 4-4-2 o 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Sorrentino, Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Meggiorini.
Ballottaggi: Cacciatore/Frey; Dainelli/Gamberini; Radovanovic/Rigoni; Hetemaj/Izco; Inglese/Floro Flores.

Note: clivensi diretti dal portiere Sorrentino, gradito ritorno. La struttura è rimasta la stessa dell'ultima positiva stagione, impreziosita del pieno recupero fisico dell'argentino Izco. In avanti non manca la concorrenza e il tecnico ruoterà gli uomini, scalpitano Floro Flores e l'intramontabile Pellissier.

+

CROTONE
Allenatore: Nicola (nuovo)
Modulo: il nuovo allenatore non sconvolgerà il 3-4-3 che ha consentito la promozione in A ai calabresi, seppur con qualche accorgimento.
Probabile formazione
(da dx a sx): Cordaz; Ceccherini, Clayton, Ferrari; Rosi, Capezzi, Rohden, Martella; Tonev, Falcinelli, Palladino.
Ballottaggi: Claiton/Dussenne; Rohden/Crisetig; Capezzi/Salzano; Tonev/Crisetig con quest'ultimo passaggio al 3-5-2; Falcinelli/Trotta.
Note: difesa guidata da capitan Clayton, mentre la regia spetterà a Capezzi. Preziosa l'acquisizione di Tonev per il tridente e del jolly di centrocampo Rohden, occhio anche a Gnahorè prelevato in prestito dal Napoli. Per il ruolo di prima punta sono stati prelevati sul finire del mercato Falcinelli e Trotta dal Sassuolo, defilata la candidatura di Simy.

+

EMPOLI
Allenatore: Martusciello (nuovo)
Modulo: sulla linea dei suoi predecessori, il nuovo allenatore metterà in campo la squadra secondo il 4-3-1-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Skorupski, Laurini, Cosic, Costa, Pasqual; Tello, Buchel, Mauri; Saponara; Maccarone, Pucciarelli.
Ballottaggi: Pasqual/DiMarco; Tello/Krunic; Mauri/Diousse; Buchel/Croce; Maccarone/Gilardino.
Note: a centrocampo un ventaglio di giovani opzioni per il tecnico. Da Josè Mauri e Krunic, spostandoci su Tello e Dioussè fino ai "vecchi" Buchel e Croce. In avanti gli esperti Maccarone e Gilardino daranno il loro contributo alla causa, seppur chiamati ad una rotazione nel ruolo.

+

FIORENTINA
Allenatore: Sousa (confermato)

Modulo: il tecnico portoghese ha diversi moduli in canna. Dal 3-4-2-1 al 4-2-3-1 passando per il 4-3-3, ago della bilancia la posizione di Borja Valero.
Probabile formazione (da dx a sx): Tatarusanu; Salcedo, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Olivera; Ilicic, Borja Valero; Kalinic.
Ballottaggi: Salcedo/Tomovic; Badelj/Sanchez; Olivera/Milic; Bernardeschi/Tello; Ilicic/Zarate.

Note: ossatura nota quella della viola, seconda stagione in panchina per Sousa. Per la porta acquisito il giovane Dragowski, in mediana presi Carlos Sanchez e Tello con lo spagnolo che appoggerà, quando in campo, l'azione degli avanti Ilicic e Kalinic.

+

GENOA
Allenatore: Juric (nuovo)
Modulo: allievo di Gasperini, il neo allenatore del Grifone spingerà forte sul 3-4-3 anche se l'idea 4-2-3-1 può decollare.
Probabile formazione (da dx a sx): Perin, Izzo, Burdisso, Gentiletti; Edenilson, Rincon, Veloso, Laxalt; Pandev, Pavoletti, Ocampos.
Ballottaggi: Burdisso/Munoz; Edenilson/Lazovic; Veloso/Rigoni; Pandev/Ntcham; Ocampos/Gakpè.
Note: il gioiellino Ocampos è il colpo del mercato rossoblu, ma lo è stato anche riuscire a trattenere sino all'ultimo Pavoletti. Corre spedito verso il pieno recupero Perin, post operazione al ginocchio. Colpi last minute Orban, Biraschi e Edenilson.

+

INTER
Allenatore: De Boer (nuovo)
Modulo: senza Mancini, si cambia. Il nuovo tecnico intenzionato a proporre il 4-3-3 oppure un 4-2-3-1, con squadra mobile a tutto campo e impostazione offensiva.
Probabile formazione (da dx a sx): Handanovic, D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi; Joao Mario, Banega, Kondogbia; Candreva, Icardi, Perisic.
Ballottaggi
: D'Ambrosio/Nagatomo; Kondogbia/Jovetic (passaggio al 4-2-3-1); Candreva/Eder; Kondogbia/Brozovic; Kondogbia/Medel.
Note: Ever Banega faro del gioco nerazzurro, è arrivato il regista che mancava. Attorno a lui mister De Boer potrebbe costruire le trame di gioco partendo dalla fluidità garantita a destra di Candreva. La duttilità poi di Eder, Brozovic, Gabigol e Perisic consentirà al tecnico di ricorrere a più soluzioni.

+

JUVENTUS
Allenatore: Allegri (confermato)
Modulo: si parte del 3-5-2, si lavora sul 4-3-3 con l'arrivo di Pjaca.
Probabile formazione (da dx a sx): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Pjanic, Khedira, Asamoah, Alex Sandro; Dybala, Higuain.
Ballottaggi: Barzagli/Benatia; Dani Alves/Lichtsteiner; Asamoah/Marchisio; Sandro/Evra; Higuain/Mandzukic.
Note: arrivato Dani Alves come rinforzo di spessore per la fascia destra. In difesa Benatia valido per rimpiazzare la BBC in caso di necessità. In mezzo al campo la tecnica di Pjanic aumenta la qualità e sopperisce alla partenza di Pogba. In recupero Marchisio, rientrerà per ottobre. Con l'arrivo di Pjaca, possibile passaggio al 3-4-3, ma da valutare l'inserimento e l'ambientamento del croato in bianconero. In avanti l'allenatore può contare sulla coppia argentina Higuain-Dybala, ma occhio a Mandzukic.

+

LAZIO
Allenatore: Inzaghi (confermato)
Modulo: sin dai primi giorni del ritiro si è insistito sul 4-3-3, all'occorrenza valida opzione resta il 3-4-3.

Probabile formazione (da dx a sx): Marchetti, Basta, de Vrij, Bastos, Lukaku; Parolo, Biglia, Milinkovic Savic; Anderson, Immobile, Lulic.

Ballottaggi: Bastos/Hoedt; Lukaku/Radu; MilinkovicSavic/Luis Alberto (con lo spagnolo in campo, sarebbe Lulic a sistemarsi in mediana); Anderson/Keita; Immobile/Djordjevic.
Note: il ritorno al calcio giocato di de Vrij è il primo rinforzo laziale, acquisto di rilievo quello di Immobile per l'attacco dopo l'addio di Klose. Partito Candreva, mister Inzaghi deve risolvere anche la grana Keita. Dal mercato arrivato lo spagnolo Luis Alberto, rinforzo per le fasce d'attacco.

+

MILAN
Allenatore: Montella (nuovo)
Modulo: difesa a 4 e 3 uomini a centrocampo, a salire è tutto in divenire. Stuzzica il tridente, ma è ora arrivato dal mercato il trequartista.
Probabile formazione (da dx a sx): Donnarumma, Abate, Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang.
Ballottaggi: DeSciglio/Antonelli; Gomez/Paletta; Montolivo/Fernandez; Suso/Bertolacci con avanzamento di Bonaventura nel tridente; Kucka/Sosa.
Note: rossoneri che con Suso nel tridente pare abbiano trovato il giusto assetto in campo. Il nuovo acquisto Sosa provato sulla linea mediana. In difesa De Sciglio pare aver scalzato Antonelli dalla corsia mancina.

+

NAPOLI
Allenatore: Sarri (confermato)
Modulo: continuità al 4-3-3, che nell'ultimo campionato ha portato i partenopei ad esprimere un gran calcio.
Probabile formazione (da dx a sx): Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
Ballottaggi: Albiol/Maksimovic; Allan/Zielinski; Callejon/Giaccherini; Insigne/Mertens; Milik/Gabbiadini.
Note: presi Maksimovic, Tonelli, Rog, Diawara, Zielinski e Giaccherini, dovranno inserirsi in un meccanismo di gioco ben oliato. Dopo la cessione di Higuain alla Juve, mister Sarri punta tanto sul polacco Milik e su Gabbiadini.

+

PALERMO
Allenatore: De Zerbi (nuovo)
Modulo: rosanero con un 3-4-2-1 di base che può trasformarsi in un 3-5-1-1 più coperto oppure, una volta memorizzati i meccanismi di De Zerbi, passare al 4-3-3.
Probabile formazione (da dx a sx): Posavec; Goldaniga, Vitiello, Rajkovic; Rispoli, Gazzi, Hiljemark, Aleesami; Quaison, Diamanti; Nestorovski.
Ballottaggi: Goldaniga/Gonzalez; Rajkovic/Andelkovic; Aleesami/Pezzella; Nestorovski/Balogh; Quaison/B. Henrique con il brasiliano passaggio al 3-5-1-1.
Note
: via Vazquez e Lazaar, rinforzi per l'attacco sono stati Diamanti e Nestorovski mentre sulla fascia sinistra prelevato Aleesami dal Goteborg. In difesa ecco Rajkovic, è poi rimasto Gonzalez.

+

PESCARA
Allenatore: Oddo (confermato)
Modulo: inizio vincente con un 4-3-2-1, ma viva l'alternativa più offensiva 4-3-1-2 per il Delfino.
Probabile formazione (da dx a sx): Bizzarri, Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Aquilani, Cristante, Memushaj; Verre, Benali; Caprari.
Ballottaggi: Gyomber/Fornasier; Biraghi/Crescenzi; Aquilani/Brugman; Benali/Bahebeck; Caprari/Manaj.
Note: l'esperienza di Bizzarri tra i pali, la tenacia di Cristante in mediana e l'esplosività di Manaj per l'attacco. Queste le mosse principali sul mercato per gli abruzzesi, per la difesa preso Gyomber dalla Roma ed in attacco le promesse Muric dall'Ajax e Bahebeck dal PSG.

+

ROMA
Allenatore: Spalletti (confermato)
Modulo: giallorossi schierati con il 4-3-3 o 4-2-3-1 (in tal caso avanzamento di Nainggolan alle spalle della punta), in determinate gare valido anche il 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Szczesny, Florenzi, Vermaelen, Manolas, Bruno Peres; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy.
Ballottaggi
: Szczesny/Alisson; Florenzi/Jesus; DeRossi/Paredes; De Rossi/El Shaarawy passaggio al 4-2-3-1; Dzeko/El Shaarawy.
Note: Rudiger rientrerà presumibilmente a fine ottobre dall'infortunio al ginocchio, spazio ai nuovi Vermaelen e Bruno Peres in difesa senza dimenticare Fazio. Per Mario Rui, invece, circa 5 mesi di stop e a disposizione da gennaio. Il tecnico ripartirà dal tridente puntando su Dzeko, dalla panchina spesso e volentieri subentrerà El Shaarawy.

+

SAMPDORIA
Allenatore: Giampaolo (nuovo)
Modulo: con l'avvento del nuovo allenatore si lavora al 4-3-1-2 in casa blucerchiata.
Probabile formazione (da dx a sx): Viviano, Sala, Silvestre, Krajnc, Dodò; Linetty, Cigarini, B.Fernandes; Praet; Quagliarella, Muriel.
Ballottaggi: Dodò/Pavlovic; Cigarini/Torreira; Praet/Alvarez; Muriel/Budimir; Muriel/Alvarez.
Note: facce nuove nelle fila blucerchiate. Arrivati Budimir e Praet per l'attacco, Pavlovic per la difesa e Bruno Fernandes, Linetty e Cigarini per la mediana. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione positiva, con Giampaolo alla guida.

+

SASSUOLO
Allenatore: Di Francesco (confermato)
Modulo: confermatissimo 4-3-3 per la squadra neroverde.
Probabile formazione (da dx a sx): Consigli, Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Duncan, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Matri, Defrel.
Ballottaggi: Gazzola/Letschert; Duncan/Pellegrini; Magnanelli/Sensi; Matri/Politano; Defrel/Politano.
Note: estate nella quale sono stati persi Sansone e Vrsaljko, trattenuto Berardi e ora pronti a valorizzare i giovani Duncan, Lirola, Pellegrini e Politano. Dal mercato arrivato Matri, rinforzo per l'attacco.

+

TORINO
Allenatore: Mihajlovic (nuovo)
Modulo: il serbo lavora sul 4-3-3 o in caso al 4-3-2-1.
Probabile formazione
(da dx a sx): Hart, De Silvestri, Rossettini, Castan, Avelar; Baselli, Valdifiori, Benassi; Iago Falque, Belotti, Ljajic.
Ballottaggi: Rossettini/Bovo; Castan/Moretti; Avelar/Molinaro; Benassi/Acquah; Valdifiori/Vives.
Note: hanno salutato Torino sia Maksimovic che Bruno Peres, fascia destra a De Silvestri mentre al centro occasione per Castan di rilanciarsi. Prosegue il recupero dall'infortunio poi Avelar, non mancano le alternative a sinistra (Barreca e Molinaro). Tra i pali l'inglese Hart. In avanti due acquisti pregiati dalla Roma, arrivati Ljajic (pupillo del tecnico) e Iago Falque. In regia Valdifiori può scalzare Vives.

+

UDINESE

Allenatore: Iachini (nuovo)

Modulo: il neo tecnico dei friulani ha iniziato il ritiro adottando la difesa a tre, poi è passato con successo al 4-3-1-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Karnezis, Widmer, Danilo, Felipe, Armero; Badu, Fofana, Kums; De Paul; Zapata, Thereau.
Ballottaggi
: Armero/Samir; Armero/Adnan; Badu/Hallfredsson; Fofana/Lodi; Kums/Heurtaux con il francese in campo, passaggio al 3-5-2.
Note
: in regia si sta imponendo il giovane Fofana, coadiuvato da Badu e pronto ad integrarsi c'è Kums. Senza Totò Di Natale, la numero 10 cade sulle spalle del promettente De Paul, vista anche la cessione di Bruno Fernandes alla Sampdoria. L'attacco sarà composto da Zapata e Thereau, poi Perica e Penaranda pronti a dar manforte.

+

A farvi da fedele compagna in questa intensa corsa al calciomercato, come sempre, c'è fantagazzetta.com; il palinsesto è attivo ed operativo, per completarlo abbiamo pensato di replicare un'iniziativa corposa e utilissima per i fantallenatori. Parliamo delle infografiche dei probabili formazioni titolari di tutte e 20 le squadre di Serie A 2016/2017, aggiornate in tempo reale, o quasi, e disposte in campo secondo le indicazioni degli allenatori e gli ultimi spostamenti di calciomercato. Un compendio utilissimo alla 'Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta 2016-2017', che ormai da 10 anni accompagna i fantallenatori all'asta, e rappresenta il manuale per eccellenza di questo magnifico gioco.

ATALANTA
Allenatore: Gasperini (nuovo) 
Modulo: il tecnico fedele al 3-4-3, senza escludere all'occorrenza il 4-3-3 o il 3-5-2.
Probabile formazione
(da dx a sx): Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kessiè, Kurtic, Dramè; D'Alessandro, Paloschi, A. Gomez.
Ballottaggi: Berisha/Sportiello; Conti/Carmona con il cileno passaggio al 3-5-2 con arretramento a centrocampo di D'Alessandro; Dramè/Spinazzola; Kessiè/Carmona; Kurtic/Carmona.
Note
: l'arrivo del nuovo tecnico può esaltare il gioco delle ali d'attacco, inoltre l'acquisto di Paloschi aumenta il potenziale offensivo degli orobici. Ristabilito Carmona dopo l'infortunio all'anca, il cileno torna pedina utile per la mediana, dove si sta mettendo in grande evidenza il giovane Kessiè. In porta rischia di scivolare in panchina Sportiello, il cui rapporto con Gasperini sul finire di mercato lo possiamo descrivere come "burrascoso". 

+

BOLOGNA

Allenatore: Donadoni (confermato)

Modulo: l'allenatore punta ad un gioco propositivo con il 4-3-3 o 4-2-3-1, grazie alla duttilità dei giocatori in rosa.
Probabile formazione (da dx a sx): Mirante, Torosidis, Maietta, Gastaldello, Masina; Dzemaili, Viviani, Taider; Verdi, Destro, Krejci.
Ballottaggi: Maietta/Oikonomou; Dzemaili/Donsah; Viviani/Nagy; Taider/Pulgar; Krejci/Rizzo.
Note: mister Donadoni ha recuperato Mattia Destro dall'infortunio subito sul finale dello scorso campionato. Il rientro in gruppo è avvenuto con le dovute cautele, l'attaccante è il titolare con Sadiq e Floccari riserve. Interessanti i nuovi arrivati Nagy e Krejci, oltre Dzemaili, Viviani e Verdi che già conoscono la realtà della Serie A.

+

CAGLIARI
Allenatore: Rastelli (confermato)

Modulo: si cavalca l'onda del 4-3-1-2 per i sardi, da non sottovalutare il passaggio al 3-5-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Storari, Isla, Bruno Alves, Ceppitelli, Murru; Padoin, Di Gennaro, Ionita; Joao Pedro; Farias, Borriello.
Ballottaggi: Ionita/Salamon con quest'ultimo passaggio al 3-5-2 e gli esterni Isla e Murru alzati sulla linea mediana; Murru/Bittante; DiGennaro/Tachtsidis; Borriello/Sau; Farias/Sau.
Note: pedine di esperienza per la compagine isolana. Arrivati Borriello, Isla, Padoin, Ionita e il campione d'Europa Bruno Alves. C'è da scommettere anche sul regista Di Gennaro.

+

CHIEVO VERONA
Allenatore: Maran (confermato)
Modulo: rodato 4-3-1-2 per i veneti, il tecnico ha poi la possibilità di variare in corso d'opera con il 4-4-2 o 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Sorrentino, Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Meggiorini.
Ballottaggi: Cacciatore/Frey; Dainelli/Gamberini; Radovanovic/Rigoni; Hetemaj/Izco; Inglese/Floro Flores.

Note: clivensi diretti dal portiere Sorrentino, gradito ritorno. La struttura è rimasta la stessa dell'ultima positiva stagione, impreziosita del pieno recupero fisico dell'argentino Izco. In avanti non manca la concorrenza e il tecnico ruoterà gli uomini, scalpitano Floro Flores e l'intramontabile Pellissier.

+

CROTONE
Allenatore: Nicola (nuovo)
Modulo: il nuovo allenatore non sconvolgerà il 3-4-3 che ha consentito la promozione in A ai calabresi, seppur con qualche accorgimento.
Probabile formazione
(da dx a sx): Cordaz; Ceccherini, Clayton, Ferrari; Rosi, Capezzi, Rohden, Martella; Tonev, Falcinelli, Palladino.
Ballottaggi: Claiton/Dussenne; Rohden/Crisetig; Capezzi/Salzano; Tonev/Crisetig con quest'ultimo passaggio al 3-5-2; Falcinelli/Trotta.
Note: difesa guidata da capitan Clayton, mentre la regia spetterà a Capezzi. Preziosa l'acquisizione di Tonev per il tridente e del jolly di centrocampo Rohden, occhio anche a Gnahorè prelevato in prestito dal Napoli. Per il ruolo di prima punta sono stati prelevati sul finire del mercato Falcinelli e Trotta dal Sassuolo, defilata la candidatura di Simy.

+

EMPOLI
Allenatore: Martusciello (nuovo)
Modulo: sulla linea dei suoi predecessori, il nuovo allenatore metterà in campo la squadra secondo il 4-3-1-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Skorupski, Laurini, Cosic, Costa, Pasqual; Tello, Buchel, Mauri; Saponara; Maccarone, Pucciarelli.
Ballottaggi: Pasqual/DiMarco; Tello/Krunic; Mauri/Diousse; Buchel/Croce; Maccarone/Gilardino.
Note: a centrocampo un ventaglio di giovani opzioni per il tecnico. Da Josè Mauri e Krunic, spostandoci su Tello e Dioussè fino ai "vecchi" Buchel e Croce. In avanti gli esperti Maccarone e Gilardino daranno il loro contributo alla causa, seppur chiamati ad una rotazione nel ruolo.

+

FIORENTINA
Allenatore: Sousa (confermato)

Modulo: il tecnico portoghese ha diversi moduli in canna. Dal 3-4-2-1 al 4-2-3-1 passando per il 4-3-3, ago della bilancia la posizione di Borja Valero.
Probabile formazione (da dx a sx): Tatarusanu; Salcedo, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Olivera; Ilicic, Borja Valero; Kalinic.
Ballottaggi: Salcedo/Tomovic; Badelj/Sanchez; Olivera/Milic; Bernardeschi/Tello; Ilicic/Zarate.

Note: ossatura nota quella della viola, seconda stagione in panchina per Sousa. Per la porta acquisito il giovane Dragowski, in mediana presi Carlos Sanchez e Tello con lo spagnolo che appoggerà, quando in campo, l'azione degli avanti Ilicic e Kalinic.

+

GENOA
Allenatore: Juric (nuovo)
Modulo: allievo di Gasperini, il neo allenatore del Grifone spingerà forte sul 3-4-3 anche se l'idea 4-2-3-1 può decollare.
Probabile formazione (da dx a sx): Perin, Izzo, Burdisso, Gentiletti; Edenilson, Rincon, Veloso, Laxalt; Pandev, Pavoletti, Ocampos.
Ballottaggi: Burdisso/Munoz; Edenilson/Lazovic; Veloso/Rigoni; Pandev/Ntcham; Ocampos/Gakpè.
Note: il gioiellino Ocampos è il colpo del mercato rossoblu, ma lo è stato anche riuscire a trattenere sino all'ultimo Pavoletti. Corre spedito verso il pieno recupero Perin, post operazione al ginocchio. Colpi last minute Orban, Biraschi e Edenilson.

+

INTER
Allenatore: De Boer (nuovo)
Modulo: senza Mancini, si cambia. Il nuovo tecnico intenzionato a proporre il 4-3-3 oppure un 4-2-3-1, con squadra mobile a tutto campo e impostazione offensiva.
Probabile formazione (da dx a sx): Handanovic, D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi; Joao Mario, Banega, Kondogbia; Candreva, Icardi, Perisic.
Ballottaggi
: D'Ambrosio/Nagatomo; Kondogbia/Jovetic (passaggio al 4-2-3-1); Candreva/Eder; Kondogbia/Brozovic; Kondogbia/Medel.
Note: Ever Banega faro del gioco nerazzurro, è arrivato il regista che mancava. Attorno a lui mister De Boer potrebbe costruire le trame di gioco partendo dalla fluidità garantita a destra di Candreva. La duttilità poi di Eder, Brozovic, Gabigol e Perisic consentirà al tecnico di ricorrere a più soluzioni.

+

JUVENTUS
Allenatore: Allegri (confermato)
Modulo: si parte del 3-5-2, si lavora sul 4-3-3 con l'arrivo di Pjaca.
Probabile formazione (da dx a sx): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Dani Alves, Pjanic, Khedira, Asamoah, Alex Sandro; Dybala, Higuain.
Ballottaggi: Barzagli/Benatia; Dani Alves/Lichtsteiner; Asamoah/Marchisio; Sandro/Evra; Higuain/Mandzukic.
Note: arrivato Dani Alves come rinforzo di spessore per la fascia destra. In difesa Benatia valido per rimpiazzare la BBC in caso di necessità. In mezzo al campo la tecnica di Pjanic aumenta la qualità e sopperisce alla partenza di Pogba. In recupero Marchisio, rientrerà per ottobre. Con l'arrivo di Pjaca, possibile passaggio al 3-4-3, ma da valutare l'inserimento e l'ambientamento del croato in bianconero. In avanti l'allenatore può contare sulla coppia argentina Higuain-Dybala, ma occhio a Mandzukic.

+

LAZIO
Allenatore: Inzaghi (confermato)
Modulo: sin dai primi giorni del ritiro si è insistito sul 4-3-3, all'occorrenza valida opzione resta il 3-4-3.

Probabile formazione (da dx a sx): Marchetti, Basta, de Vrij, Bastos, Lukaku; Parolo, Biglia, Milinkovic Savic; Anderson, Immobile, Lulic.

Ballottaggi: Bastos/Hoedt; Lukaku/Radu; MilinkovicSavic/Luis Alberto (con lo spagnolo in campo, sarebbe Lulic a sistemarsi in mediana); Anderson/Keita; Immobile/Djordjevic.
Note: il ritorno al calcio giocato di de Vrij è il primo rinforzo laziale, acquisto di rilievo quello di Immobile per l'attacco dopo l'addio di Klose. Partito Candreva, mister Inzaghi deve risolvere anche la grana Keita. Dal mercato arrivato lo spagnolo Luis Alberto, rinforzo per le fasce d'attacco.

+

MILAN
Allenatore: Montella (nuovo)
Modulo: difesa a 4 e 3 uomini a centrocampo, a salire è tutto in divenire. Stuzzica il tridente, ma è ora arrivato dal mercato il trequartista.
Probabile formazione (da dx a sx): Donnarumma, Abate, Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang.
Ballottaggi: DeSciglio/Antonelli; Gomez/Paletta; Montolivo/Fernandez; Suso/Bertolacci con avanzamento di Bonaventura nel tridente; Kucka/Sosa.
Note: rossoneri che con Suso nel tridente pare abbiano trovato il giusto assetto in campo. Il nuovo acquisto Sosa provato sulla linea mediana. In difesa De Sciglio pare aver scalzato Antonelli dalla corsia mancina.

+

NAPOLI
Allenatore: Sarri (confermato)
Modulo: continuità al 4-3-3, che nell'ultimo campionato ha portato i partenopei ad esprimere un gran calcio.
Probabile formazione (da dx a sx): Reina, Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
Ballottaggi: Albiol/Maksimovic; Allan/Zielinski; Callejon/Giaccherini; Insigne/Mertens; Milik/Gabbiadini.
Note: presi Maksimovic, Tonelli, Rog, Diawara, Zielinski e Giaccherini, dovranno inserirsi in un meccanismo di gioco ben oliato. Dopo la cessione di Higuain alla Juve, mister Sarri punta tanto sul polacco Milik e su Gabbiadini.

+

PALERMO
Allenatore: De Zerbi (nuovo)
Modulo: rosanero con un 3-4-2-1 di base che può trasformarsi in un 3-5-1-1 più coperto oppure, una volta memorizzati i meccanismi di De Zerbi, passare al 4-3-3.
Probabile formazione (da dx a sx): Posavec; Goldaniga, Vitiello, Rajkovic; Rispoli, Gazzi, Hiljemark, Aleesami; Quaison, Diamanti; Nestorovski.
Ballottaggi: Goldaniga/Gonzalez; Rajkovic/Andelkovic; Aleesami/Pezzella; Nestorovski/Balogh; Quaison/B. Henrique con il brasiliano passaggio al 3-5-1-1.
Note
: via Vazquez e Lazaar, rinforzi per l'attacco sono stati Diamanti e Nestorovski mentre sulla fascia sinistra prelevato Aleesami dal Goteborg. In difesa ecco Rajkovic, è poi rimasto Gonzalez.

+

PESCARA
Allenatore: Oddo (confermato)
Modulo: inizio vincente con un 4-3-2-1, ma viva l'alternativa più offensiva 4-3-1-2 per il Delfino.
Probabile formazione (da dx a sx): Bizzarri, Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Aquilani, Cristante, Memushaj; Verre, Benali; Caprari.
Ballottaggi: Gyomber/Fornasier; Biraghi/Crescenzi; Aquilani/Brugman; Benali/Bahebeck; Caprari/Manaj.
Note: l'esperienza di Bizzarri tra i pali, la tenacia di Cristante in mediana e l'esplosività di Manaj per l'attacco. Queste le mosse principali sul mercato per gli abruzzesi, per la difesa preso Gyomber dalla Roma ed in attacco le promesse Muric dall'Ajax e Bahebeck dal PSG.

+

ROMA
Allenatore: Spalletti (confermato)
Modulo: giallorossi schierati con il 4-3-3 o 4-2-3-1 (in tal caso avanzamento di Nainggolan alle spalle della punta), in determinate gare valido anche il 3-5-2.
Probabile formazione (da dx a sx): Szczesny, Florenzi, Vermaelen, Manolas, Bruno Peres; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy.
Ballottaggi
: Szczesny/Alisson; Florenzi/Jesus; DeRossi/Paredes; De Rossi/El Shaarawy passaggio al 4-2-3-1; Dzeko/El Shaarawy.
Note: Rudiger rientrerà presumibilmente a fine ottobre dall'infortunio al ginocchio, spazio ai nuovi Vermaelen e Bruno Peres in difesa senza dimenticare Fazio. Per Mario Rui, invece, circa 5 mesi di stop e a disposizione da gennaio. Il tecnico ripartirà dal tridente puntando su Dzeko, dalla panchina spesso e volentieri subentrerà El Shaarawy.

+

SAMPDORIA
Allenatore: Giampaolo (nuovo)
Modulo: con l'avvento del nuovo allenatore si lavora al 4-3-1-2 in casa blucerchiata.
Probabile formazione (da dx a sx): Viviano, Sala, Silvestre, Krajnc, Dodò; Linetty, Cigarini, B.Fernandes; Praet; Quagliarella, Muriel.
Ballottaggi: Dodò/Pavlovic; Cigarini/Torreira; Praet/Alvarez; Muriel/Budimir; Muriel/Alvarez.
Note: facce nuove nelle fila blucerchiate. Arrivati Budimir e Praet per l'attacco, Pavlovic per la difesa e Bruno Fernandes, Linetty e Cigarini per la mediana. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione positiva, con Giampaolo alla guida.

+

SASSUOLO
Allenatore: Di Francesco (confermato)
Modulo: confermatissimo 4-3-3 per la squadra neroverde.
Probabile formazione (da dx a sx): Consigli, Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Duncan, Magnanelli, Missiroli; Berardi, Matri, Defrel.
Ballottaggi: Gazzola/Letschert; Duncan/Pellegrini; Magnanelli/Sensi; Matri/Politano; Defrel/Politano.
Note: estate nella quale sono stati persi Sansone e Vrsaljko, trattenuto Berardi e ora pronti a valorizzare i giovani Duncan, Lirola, Pellegrini e Politano. Dal mercato arrivato Matri, rinforzo per l'attacco.

+

TORINO
Allenatore: Mihajlovic (nuovo)
Modulo: il serbo lavora sul 4-3-3 o in caso al 4-3-2-1.
Probabile formazione
(da dx a sx): Hart, De Silvestri, Rossettini, Castan, Molinaro; Baselli, Valdifiori, Benassi; Iago Falque, Belotti, Ljajic.
Ballottaggi: Rossettini/Bovo; Castan/Moretti; Molinaro/Avelar; Benassi/Acquah; Valdifiori/Vives.
Note: hanno salutato Torino sia Maksimovic che Bruno Peres, fascia destra a De Silvestri mentre al centro occasione per Castan di rilanciarsi. Prosegue il recupero dall'infortunio poi Avelar, non mancano le alternative a sinistra (Barreca e soprattutto Molinaro). Tra i pali l'inglese Hart. In avanti due acquisti pregiati dalla Roma, arrivati Ljajic (pupillo del tecnico) e Iago Falque. In regia Valdifiori può scalzare Vives.

+

UDINESE

Allenatore: Iachini (nuovo)

Modulo: il neo tecnico dei friulani ha iniziato il ritiro adottando la difesa a tre, poi è passato con successo al 4-3-1-2.

Probabile formazione (da dx a sx): Karnezis, Widmer, Danilo, Felipe, Armero; Badu, Fofana, Kums; De Paul; Zapata, Thereau.
Ballottaggi
: Armero/Samir; Armero/Adnan; Badu/Hallfredsson; Fofana/Lodi; Kums/Heurtaux con il francese in campo, passaggio al 3-5-2.
Note
: in regia si sta imponendo il giovane Fofana, coadiuvato da Badu e pronto ad integrarsi c'è Kums. Senza Totò Di Natale, la numero 10 cade sulle spalle del promettente De Paul, vista anche la cessione di Bruno Fernandes alla Sampdoria. L'attacco sarà composto da Zapata e Thereau, poi Perica e Penaranda pronti a dar manforte.

+