Il Bologna è sempre più vicino ad avere il suo nuovo Dall’Ara: importante passo avanti nell’iter per la profonda ristrutturazione dello storico impianto dei rossoblu, con l’annuncio dell’accordo con il colosso triestino Fincantieri Infrastructure per il restyling dello stadio. Più moderno senza dimenticare la tradizione, con il salvataggio della Torre di Maratona, tutti i posti coperti e una capienza di circa 30mila spettatori. Ora il via all’inter burocratico.
Forse uno stadio temporaneo durante i lavori
L’interrogativo restano i costi, come spiega Tuttosport cresciuti da una settantina a circa 100 milioni di euro, per via dell’adeguamento antisismico: il Comune si è impegnato per 30 milioni. Dovrebbe essere di 40 anni la concessione per la gestione al Bologna, mentre è da capire la fattibilità di uno stadio temporaneo dove giocherebbero i rossoblu nel corso dei lavori: in questo caso ci sarebbero da reperire ulteriori 10-12 milioni.