Questa sera a Madrid l'Italia affronterà in amichevole la Spagna nell'ultimo vero test prima dei Mondiali. Probabile che Prandelli faccia esordire anche Gabriel Paletta, giocatore argentino del Parma alla sua prima convocazione con la Nazionale Italiana. 

 

Il difensore è il 42° oriundo che vestirà la maglia azzurra, il sesto dell'era Prandelli dopo Osvaldo, Thiago Motta, Schelotto, Ledesma e Amauri. La gestione del Ct è stata di apertura totale verso gli oriundi, cancellando in un colpo solo tutte le perplessità che sorsero intorno alla convocazione di Camoranesi nel 2003. All'epoca ci fu un grande dibattito, adesso, invece, sembra un fatto normale. Mentre Paletta sta per esordire, infatti, Jorginho e Romulo aspettano solo una chiamata del commissario tecnico. 

 

Camoranesi è anche l'oriundo con più presenze in Nazionale, ben 55 e nel suo curriculum vanta la vittoria dei Mondiali del 2006. La storia degli oriundi è, comunque, molto antica. Pensate che il secondo recordmen di presenze, Raimundo Orsi, fu convocato nel lontano 1930 e contribuì alla prima vittoria azzurra della Coppa Rimet.

 

Ma ecco la lista dei 42 oriundi che hanno vestito la maglia azzurra:

 

José Altafini

Amauri

Michele Andreolo

Antonio Valentin Angelillo

Mauro Germán Camoranesi

Renato Cesarini

Dino Da Costa

Attilio Demaria

Ricardo Faccio

Octavio Fantoni

Emanuel Fillola

Eddie Firmani

Elisio Gabardo

Alcide Ghiggia

Enrico Guaita

Anfilogino Guarisi

Paolo Innocenti

Christian Ledesma

Julio Libonatti

Francisco Lojacono

Rinaldo Martino

Ernesto Mascheroni

Humberto Maschio

Luisito Monti

Miguel Montuori

Thiago Motta

Raimundo Orsi

Pablo Daniel Osvaldo

Gabriel Paletta

Bruno Pesaola

Roberto Porta

Ettore Puricelli

Eduardo Ricagni

Humberto Rosa

Attila Sallustro

Raffaele Sansone

Ezequiel Schelotto

Juan Alberto Schiaffino

Alessandro Scopelli

Enrique Omar Sívori

Angelo Benedicto Sormani

Giuseppe Wilson