Questa sera la gara con il Cagliari, ma in casa Parma continua a tener banco la situazione societaria, sempre più critica. Mercoledì ci sarà la prima asta fallimentare: se, come si pensa, dovesse andare deserta, si andrebbe avanti ad oltranza fino al 28 maggio, con la base d’asta che si abbasserà progressivamente del 25%. Logico, dunque, che qualche interesse potrebbe arrivare verso fine mese con il prezzo dimezzato. Intanto i curatori fallimentari continuano a lavorare, il loro obiettivo è portare al termine il campionato della squadra. Per ricevere alla conferma del Tribunale, pero', è servita la disponibilità dell'intera rosa ad accettare di percepire dal 19 marzo al 31 maggio quello che si riesce a ricavare, decurtandosi, dunque, lo stipendio del 40-50%. Questa riduzione è stata accettata da quasi tutta la rosa, eccezion fatta per quattro calciatori: accettando ciò, infatti, non avrebbero potuto poi avere la possibilità di svincolarsi al termine della stagione. Uno dei quattro calciatori dovrebbe essere Belfodil: quella contro la Lazio potrebbe essere stata l'ultima partita del centravanti algerino con la maglia del Parma. Già domani potrebbe abbandonare il centro sportivo di Collecchio e permetterebbe ai curatori fallimentari di risparmiare l'intera mensilità di maggio.
COSA SUCCEDERA' NELLE LEGHE? - Se Belfodil dovesse rescindere il contratto domani non sarebbe più un calciatore militante in serie A. Dal momento della rescissione (nel caso verrà depennato anche dalle liste ufficiali di Fantagazzetta) tutte le fantarose avranno uno svincolato in più. In base ai regolamenti privati di ogni singola lega, se previsto dagli accordi interni, sarà possibile sostituirlo con un altro calciatore. Per ogni ulteriore informazione in merito, consultare la pagina Facebook Supporto Leghe Fantagazzetta.