Dopo l'anticipo del venerdì tra Napoli e Lazio, valifo per la 25^ giornata di Serie A, sono in programma altre tre partite in questo ricco sabato. Si parte alle 15.00 con la sfida tra Monza ed Empoli, per poi continuare alle 18.00 con il match tra Atalanta e Udinese. Infine si chiuderà alle 20.45 con Fiorentina-Milan. Di seguito le probabili formazioni di Atalanta-Udinese.
Atalanta-Udinese: le probabili formazioni
Come di consueto, e dunque anche per le probabili formazioni di Atalanta-Udinese, partiamo dai padroni di casa. Uno dei grandi dubbi per Gasperini riguarda il ballottaggio tra Ederson e Boga, con il primo leggermente in vantaggio sul secondo per affiancare Lookman e Hojlund. A centrocampo dentro i soliti noti con Koopmeiners e De Roon nel mezzo e con Maehle e Zappacosta sulle fasce. In difesa, dinanzi a Musso, scelte forzate viste le assenze di Scalvini e Palomino: spazio dunque a Toloi, Demiral e Djimsiti.
Nell'Udinese mancherà Ehizibue, motivo per cui ci aspettiamo una formazione super offensiva con Pereyra e Udogie sulle fasce e con una mediana interna composta da Lovric, Walace e Samardzic, a supporto della coppia d'attacco che dovrebbe esser composta da Thauvin e Beto. In porta ci sarà naturalmente Silvestri a guidare il terzetto difensivo composto da Becao, Bijol e Perez.


Atalanta-Udinese: dove vederla in TV
Atalanta-Udinese si giocherà sabato 4 marzo 2023 al Gewiss Stadium: il calcio d'inizio della partita è previsto alle 18:00.
Atalanta-Udinese sarà trasmessa da DAZN: per vederla in tv occorrerà scaricare l'app di DAZN su una smart tv compatibile, utilizzare dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, o ancora console XBox e PlayStation. In alternativa, il TIMVISION Box.
Chi possiede un abbonamento sia a Sky che a DAZN, inoltre, potrà vedere Atalanta-Udinese in diretta tv attivando Zona DAZN e sintonizzandosi sul canale numero 214 di Sky.