Inserita nel girone A con Scozia, Svizzera e i padroni di casa della Germania, l'Ungheria del commissario tecnico italiano Marco Rossi arriva agli Europei del 2024 con l'obiettivo di provare a superare la fase a gironi, pur con la consapevole della difficoltà del raggruppamento A. 

Si potrebbe parlare di sorpresa parlando della selezione di Rossi il cui lavoro iniziato nel 2018 ha portato l'Ungheria a raggiungere la Lega A in Nations League, ma non solo. Ottimo il rendimento ad Euro 2020 (all'epoca girone con Portogallo, Francia e Germania), arrivando senza grandi difficoltà ad Euro 2024 superando il proprio girone di qualificazione senza sconfitte.

Euro 2024, Ungheria: calendario, probabile formazione e consigli per il Fantaeuropeo
Euro 2024, Ungheria: calendario, probabile formazione e consigli per il Fantaeuropeo

Fantaeuropeo: la probabile formazione dell'Ungheria

Il modulo principale adoperato dal ct Marco Rossi è il 3-4-2-1, con 3-5-2 alternativa a partita in corso, ma anche nel caso di partite che richiedono una maggiore copertura sugli esterni. 

I titolari: uno dei ballottaggi fissi è quello in attacco tra Varga e Adam, protagonisti di una vera e propria staffetta, anche se il secondo parte leggermente in vantaggio. Tra i titolari sicuri c'è Szoboszlai, mentre Sallai e Gazdag si contenderanno quasi sempre una maglia. Sulle fasce i punti di riferimento sono Nego e Kerkez, così come Nagy e Styles in mediana.

I riferimenti difensivi sono Lang e Szalai mentre rischia Orban: è un titolare indiscusso, ma è reduce da un serio infortunio al legamento collaterale e al suo posto potrebbe agire Balogh (con Lang al centro) e Dardai, più defilato Fiola. In porta Gulacsi ha smaltito l'infortunio ed è in leggeto vantaggio su Dibusz che però ha giocato tutte le gare di qualificazione, ben disimpegnandosi. 

Note tattiche: la stella indiscussa della Nazionale ungherese è Szoboszlai. Nella squadra di Rossi fondamentale è il ruolo degli esterni che permettono all'undici di chiudersi in una sorta di 5-2-1-2 difensivo per poi proporsi con un  3-2-1-3-1 in fase d'attacco. In avanti spesso si alternano Varga e Adam. Il primo è più prezioso nel gioco in verticale e nell'uno contro uno, il secondo è un centravanti di peso, bravo spalle alla porta e a legare il gioco.

La probabile formazione dell'Ungheria: Gulacsi; Lang, Orban, Szalai: Nego, Nagy, Styles, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Adam.

Immagine articolo
Convocati Ungheria Euro 2024
Convocati Ungheria Euro 2024

Fantaeuropeo: la certezza dell'Ungheria

In casa Ungheria la certezza in chiava Fantaeuropeo 2024 è rappresentata da Dominik Szoboszlaicentrocampista classe 2000 in forza al Liverpool. Agirà sulla trequarti, in coppia con Sallai e alla spalle della punta. Giocatore prezioso in entrambe le fasi di gioco, nella stagione appena andata agli archivi ha realizzato 7 gol e 4 assist tra Premier League e coppe. Potrebbe portare qualche bonus 'a sorpresa'.

Szoboszlai certezza Ungheria Fantaeuropeo 2024
Szoboszlai certezza Ungheria Fantaeuropeo 2024

Fantaeuropeo: la sorpresa dell'Ungheria

Loïc Nego è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Ungheria. Esterno titolare a destra e giocatore prezioso nello scacchiere tattico di Rossi, il giocatore passato per la Primavera della Roma potrebbe regalare qualche bonus a sorpresa, alla luce dei 5 assist realizzati nella stagione appena archiviata. 

Nego sorpresa Ungheria Fantaeuropeo 2024
Nego sorpresa Ungheria Fantaeuropeo 2024

Fantaeuropeo: l'antiscommessa dell'Ungheria

Roland Sallai è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Ungheria. Titolare fisso al fianco di Szoboszlai: punto fermo del Friburgo, nella stagione appena andata agli archivi ha realizzato 8 gol e 4 assist in 37 partite giocate tra campionato e coppe. Rischia comunque di essere 'chiuso' da altri big in un girone difficile. Meglio puntare su Szoboszlai o su una scommessa come Kerkez o Nego.

Sallai antiscommessa Ungheria Fantaeuropeo 2024
Sallai antiscommessa Ungheria Fantaeuropeo 2024

Euro 2024, Ungheria: girone e calendario

L'Ungheria parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone A, composto dalle seguenti squadre:

  • Germania
  • Scozia
  • Svizzera
  • Ungheria

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra di Marco Rossi:

  • 15/06, Ungheria-Svizzera alle 15
  • 19/06, Germania-Ungheria alle 18.00
  • 23/06, Scozia-Ungheria alle 21.00