L'Argentina batte l'Olanda dopo i calci di rigore nella partita valida per i quarti di finale del Mondiale di Qatar 2022. Molina e Messi mandano avanti l'Argentina, ripresa da Weghorst. Ai rigori decisiva la realizzazione di Lautaro Martinez.

Olanda - Argentina 5.6 d.c.r., cronaca del primo tempo

L'Olanda riparte dal solito assetto per sorprendere l'Argentina, che vara invece il 3-5-2; spazio per Lisandro Martinez e coppia offensiva formata da Messi e Alvarez. L'inizio dell'albiceleste è convincente, con De Paul a cercare il vantaggio, mentre poi è Alvarez a cercare il bis di furbizia su un'ingenuità di Noppert. L'Olanda spinge ma non riesce mai realmente a pungere, mentre dall'altra parte dal nulla dopo 20 minuti Messi si accende e sfiora il gol. L'equilibrio continua in maniera imperterrita, con Bergwijn a vanificare il gran lavoro di Depay, mentre ancora De Paul a mettere in apprensione la retroguardia degli Orange. La gara ha bisogno di un lampo per illuminarsi, e non poteva che arrivare da Messi. Il 10 argentino imbuca una palla perfetta per Molina, che sfugge a Blind. Van Dijk non contiene e per l'ex Udinese arriva un gol storico che sblocca il quarto di finale. La gara si incattivisce e fioccano i cartellini, con la Pulce a cercare il raddoppio ma senza convincere.

Olanda - Argentina 5-6 d.c.r., cronaca del secondo tempo

La ripresa inizia senza cambi, ma con l'Argentina ancora in controllo del match. L'Olanda prova a pungere a suo modo, sviluppando il gioco sugli esterni, ma Dumfries trova in Acuna un osso duro da fronteggiare. L'Argentina si regge sempre sulle giocate di Leo Messi, che su punizione sfiora l'incrocio dei pali e fa correre un brivido a tutta la tifoseria arancione. E' sempre un calcio piazzato a incidere, questa volta un rigore, guadagnato dall'incontenibile Acuna dopo una sgroppata sulla sinistra con tocco di Dumfries che vale il penalty. Dagli 11 metri Leo Messi impetrisce Noppert e la mette all'angolino per il suo decimo gol a un Mondiale. E' festa biancazzurra sugli spalti con l'Olanda definitivamente alle corde. La reazione degli europei però c'è, e si concretizza dalla panchina con il colpo di testa di Weghorst che punisce una difesa mal posizionata su cross di Berghuis, che però poco dopo cestina una buonissima occasione che poteva significare pareggio. L'Argentina trema, si blocca e infatti subisce il 2-2 a tempo scaduto, precisamente al minuto 101. Pezzella ingenuamente stende Weghorst al limite dell'area e l'Olanda pareggia con il suo gigante, liberato da Koopmeiners con uno schema da applausi. Enzo Fernandez beffato e gara che va ai supplementari.

Olanda - Argentina 5-6 d.c.r, cronaca dei supplementari

Scottati dal gol preso all'ultimo secondo, gli argentini cercano una reazione, che si rivela scomposta, mentre l'Olanda con il nuovo assetto (4-2-4) continua a essere pericolosa in fase di transizione offensiva. Non piovono però occasioni da gol, visto che la stanchezza e la paura di perdere cominciano a farsi sentire. Messi ci prova, ma senza trovare il guizzo decisivo. I tiri in porta sono tutti della squadra di Scaloni, in particolare con Enzo Fernandez e Messi, ma i contropiedi olandesi sono sempre potenzialmente letali. Weghorst si immola anche in fase difensiva, il palo strozza l'urlo del gol in gola a Enzo Fernandez e si finisce ai rigori, dove Martinez ne para due e Lautaro regala ai suoi il passaggio in semifinale contro la Croazia.

Olanda - Argentina 5-6 d.c.r., tabellino e voti per il Fantacalcio

OLANDA - ARGENTINA 5-6 d.c.r.

MARCATORI: 35' Molina (A), 73' rig. Messi (A), 83' Weghorst (O), 101' Weghorst (O)

SEQUENZA RIGORI: Van Dijk (O) parato, Messi (A) gol, Berghuis (O) parato, Paredes (A) gol, Koopmeiners (O) gol, Montiel (A) gol, Weghorst (O) gol, Enzo Fernandez (A) fuori, L. De Jong (O) gol, Lautaro (A) gol

OLANDA (3-4-1-2): Noppert 6; Timber 5,5 Van Dijk 4, Aké 6; Dumfries 5, F. De Jong 6,5, De Roon 5 (46' Berghuis 5,5), Blind 4,5 (65' L. De Jong 6,5); Gakpo 6 (113' Lang sv); Bergwijn 5 (46' Koopmeiners 7), Depay 6,5 (78' Weghorst 8,5). Ct. Van Gaal

ARGENTINA (3-5-2): E. Martinez 8; Romero 5,5 (78' Pezzella 4), Otamendi 5, Martinez 5,5 (112' Di Maria sv); Molina 7,5 (106' Montiel 6,5), De Paul 6,5 (66' Paredes 5,5), Fernandez 5,5, Mac Allister 7, Acuna 7 (78' Tagliafico 5,5); Messi 7,5, Alvarez 6 (82' Lautaro 7). Ct. Scaloni.

Fantamondiale: migliore e peggiore in campo

MIGLIORE IN CAMPO PER LA REDAZIONE FANTACALCIO: Weghorst (Ola)

PEGGIORE IN CAMPO PER LA REDAZIONE FANTACALCIO: Pezzella (Arg)

Olanda - Argentina 5-6 d.c.r., bonus e malus per il Fantacalcio

GOL FATTI: Molina (A), Weghorst (O) 2

GOL SU RIGORE: Messi (A)

GOL SUBITI: Noppert (O) 2, Martinez (A) 2

RIGORE PARATO: 

RIGORE SBAGLIATO: 

ASSIST: Messi (A), Berghuis (O), Koopmeiners (O)

AUTORETI: 

GOL DECISIVO VITTORIA: 

AMMONIZIONI: Timber (O), Acuna (A), Romero (A), Weghorst (O), Depay (O), Lisandro Martinez (A), Berghuis (O), Paredes (A), Otamendi (A), Montiel (A), Pezzella (A), Lang (O), Messi (A), Bergwijn (O), 

ESPULSIONI: Dumfries (O),

Olanda - Argentina 5-6 d.c.r., Messi esulta dopo il rigore (Getty)
Olanda - Argentina 5-6 d.c.r., Messi esulta dopo il rigore (Getty)