EUROLEGHE FANTAGAZZETTA - Mancano poche ore allo scadere dell'inserimento formazioni di questa seconda giornata fanta-europea. Molti fantallenatori saranno concentrati a leggere le nostre probabili formazioni, per valutare al meglio gli elementi della propria rosa. In attesa di ulteriori passi in avanti, cercheremo di spiegarvi il significato (salvo situazioni particolari) delle percentuali di voto.
la percentuale di andare a voto, che troverete all'interno delle nostre probabili formazioni, non va letta (come avviene nelle probabili italiane) come una percentuale di titolarità (o di subentro per i giocatori in panchina), ma semplicemente nella probabilità o meno, che il giocatore possa prendere voto. Ricordiamo tra l'altro che grazie ai voti Alvin, potrebbero bastare anche 12 minuti affinchè un giocatore possa prendere voto e dunque evitare il classico s.v.
Andiamo ora ad analizzare alcune delle tante situazioni, che determinano le percentuali di andare a voto:

90% - 80%; Giocatore che, salvo infortuni dell'ultim'ora, sarà sicuramente della gara.
75% - 65%; Giocatore che spesso viene sostituito o entra a gara in corso, ma che difficilmente non va a voto.
60% - 50%; Giocatore in ballottaggio con il compagno di reparto. A rischio turnover; che potrebbe partire dalla panchina, pur essendo una pedina importante della squadra.
45% - 40%; Giocatore importante ma in dubbio; viene da un infortunio ma pare aver recuperato o da poco infortunato. Primo sostituto del titolare di ruolo.
35% - 25%; Giocatore con poche probabilità di scendere in campo; spesso a rischio panchina.
20% - 10%; Probabile forfait. Le sue presenze in stagione sono sporadiche.
5%; Secondo portiere o in attesa di ufficialità della non convocazione.
Un vademecum che potrebbe aiutarvi a leggere, alcune delle situazioni che durante la settimana si ripresenteranno. Ricordiamo inoltre, che per avere un regolamento a prova di bomba, è consigliabile aumentare il numero delle sostituzioni, portandole quantomeno da 3 a 5 unità. Le continue gare delle squadre europee, impegnate su più fronti per tutto l'arco della stagione, portano gli allenatori ad effettuare massicci turnover, visto tra l'altro l'ampia scelta che molti di essi posseggono.
Utili e semplici consigli che potrebbero risolvere vari problemi di gestione ed evitarvi di giocare in 10 o 9 uomini; del resto, avete mai visto una squadra cominciare una gara con soli 10 giocatori?