Un cambiamento nelle norme FIFA rischia di avere un impatto simile alla sentenza Bosman del 1995. È di oggi la notizia del patto con il FIFPro, il sindacato dei giocatori, che mira ad assicurare una maggiore tutela per i calciatori professionisti.
Sono due, in particolare, le nuove norme che avranno un forte impatto sulle dinamiche del calcio internazionale. I giocatori potranno ottenere la risoluzione contrattuale se non riceveranno lo stipendio per più di un lasso di tempo stabilito, che dovrebbe essere di 60 giorni. In secondo luogo, i giocatori fuori rosa potranno anch’essi chiedere la risoluzione: sarà dunque difficile vedere nuovamente giocatori costretti ad allenarsi da soli come Pandev ai tempi della Lazio o Cassano alla Sampdoria.