Da qualche settimana è terminato il Fantacalcio, ma non solo quello italiano. Anche gli appassionati di Euroleghe infatti hanno terminato il proprio percorso. Come spesso accade dunque alla fine, è tempo di bilanci, sia negativi che positivi. Partiamo dalla Top 11 di questa annata di Euroleghe, basandoci sul più classico dei 3-4-3 al Fantacalcio.
Contenuto non disponibile

Fantacalcio: la Top 11 di Euroleghe
Oltre naturalmente ad avere la fantamedia più alta, si valutano anche le partite giocate. Essendo 30 le giornate disputate, abbiamo deciso di inserire i calciatori con almeno 16 presenze (la classica metà + 1). Inoltre, essendoci già la Top e la Flop di Serie A, abbiamo deciso di concentrarci sui soli calciatori di campionati esteri. Ecco l'undici completo.
P - Courtois (Real Madrid): MV 6.52, MF 5.7, 27 presenze
D - James (Chelsea): MV 6.35, MF 7.25, 17 presenze
D - Alexander Arnold (Liverpool): MV 6.27, MF 6.77, 24 presenze
D - Guerreiro (Borussia Dortmund): MV 6.1, MF 6.71, 21 presenze
C - Nkunku (Lipsia): MV 6.78, MF 9.15, 30 presenze
C - De Bruyne (Manchester City): MV 6.64, MF 8.28, 25 presenze
C - Hofmann (Borussia M'Gladbach): MV 6.23, MF 7.93, 22 presenze
C - Mount (Chelsea): MV 6.34, MF 7.84, 19 presenze
A - Mbappé (Paris Saint Germain): MV 6.85, MF 9.69, 27 presenze
A - Lewandowski (Bayern Monaco): MV 6.62, MF 9.48, 30 presenze
A - Schick (Bayer Leverkusen): MV 6.74, MF 9.39, 23 presenze