Una squadra coi fiocchi
Il cambio di proprietà aveva spaventato tutti i tifosi e gli addetti ai lavori della Premier League, compresi gli stessi Magpies. Convinti che Bin Salman avesse preso il Newcastle per farsi sola pubblicità, prendendo figurine piuttosto che calciatori utili alla causa. Bene, è accaduto l'esatto opposto. Nessun grande nome ma solo giocatori che potessero far bene nei meccanismi di gioco di Eddie Howe. Trippier, Botman e Bruno Guimaraes sono ottimi giocatori che uniscono esperienza e ottimo rendimento; Isak, Gordon e Sandro Tonali, giovani che potrebbero fare la storia di questo club. Andato via Saint Maximin, è arrivato un Barnes molto più goleador rispetto all'ormai ex ala del Newcastle.
Un mix perfetto dunque. Gente esperta, giovane e anche qualche ragazzo che viene dalle giovanili, diventato ormai un punto fermo nella squadra come Burn e Anderson.
Il meritato quarto posto raggiunto nello scorso anno è solo l'inizio di una grande avventura e noi siam convinti che i Magpies e il nuovo idolo Sandro Tonali, potranno fare anche meglio.
"Sandro Tonali, Sandro Tonali, he drinks Moretti; he eats spaghetti; he hates fxxxxxg Sunderland"
Come gioca il Newcastle di Eddie Howe
Il Newcastle di Eddie Howe si schiera con un 4-3-3 puro. In porta Pope ha dimostrato di essere un gran portiere. Non avrà grazia, ma riesce ad essere efficientissimo.
Difesa a quattro con capitan Trippier a destra (il neo arrivato Livramento sarà il suo sostituto); al centro Botman e Schar sono ormai una coppia affiatata, con Burn che sulla sinistra regala forza, centimetri ed equilibrio. Quest'ultimo può all'occorrenza spostarsi al centro, a quel punto sarà Targett il titolare di sinistra, senza trascurare il neo arrivato L.Hall, da sempre tifoso dei Magpies. Lascelles resta l'usato garantito da schierare quando i due centrali titolari dovranno tirare il fiato.
Centrocampo a tre che, con l'arrivo di Sandro Tonali, aggiuge forza e dinamismo. L'ex Milan dovrebbe agire sul centrodestra, Bruno Guimaraes al centro e Joelinton sulla mezzala di sinistra. Longstaff sarà il titolare aggiunto, vista la grande stagione disputata lo scorso anno, mentre nel caso Joelinton dovesse essere avanzato nella linea d'attacco, potrebbe essere Murphy la mezzala offensiva a prendere il suo posto.
In avanti Almiron è l'uomo di punta. Il paraguaiano lo scorso anno è stato sostituto durante la sua assenza per infortunio da Willock; sulla sinistra, partito Saint Maximin, sarà Barnes, arrivato dal retrocesso Leicester a prenderne il posto, con Gordon o l'avanzamento dello stesso Joelinton come alternativa. Al centro dell'attacco Isak ha mostrato tutto il suo valore, anche se l'esperto Callum Wilson è riuscito ad andare a segno - pur giocando meno del compagno- con più frequenza. In caso di bisogno non sarà raro vedere i due insieme, a quel punto Isak si sposterà leggermente sulla destra con Wilson da pivot puro.
Nessuna paura dell'avversario, squadra che sa quello che fa, i Magpies sono pronti a stupire. Di nuovo.

Top Player: Miguel Almiron
Il paraguaiano ha stupito tutti. Velocità d'azione, letale in area di rigore e freddo come una punta centrale navigata. Ad un certo punto della stagione i suoi numeri erano superiori al napoletano Kvaratskhelia, ma l'infortunio ha messo fine anzitempo alla sua meravigliosa stagione -terminata poi ma senza quella verve ormai persa-.
9 goal per lui alle Euroleghe lo scorso anno da centrocampista. Quest'anno, diventato ormai una punta esterna pura, se gli infortuni non si ripresenteranno il ragazzo potrebbe superare la doppia cifra già dopo le 25 partite. Numeri ancor più importanti per chi gioca al Mantra e deciderà di schierare un modulo con una A.
Scommessa: Sandro Tonali
Arrivato in un modo un po' strano, per qualcuno malvolentieri, il talento azzurro ci ha messo poco per diventare l'idolo dei tifosi. Il suo gioco si abbina perfettamente all'intensità della Premier League e con qualche colpo di fortuna, il ragazzo potrebbe anche andare a rete con frequenza. Noi ci crediamo e se lo scorso anno eravate innamorati del vostro pupillo, non disperate, alle Euroleghe potrete nuovamente schierare Tonali al fantacalcio e non vi deluderà. Crediamoci.
Antiscommessa: Joelinton
Lo scorso anno è stato il vero jolly della squadra. Mezzala, in avanti, a destra o a sinistra. Il brasiliano ha ormai cambiato il suo modo di giocare e difficilmente farà più la punta centrale. Una pedina importante dicevamo, ma quest'anno per lui lo spazio potrebbe ridursi. Arrivati Tonali e Barnes, si affolla il centrocampo e il reparto avanzato potrebbe non aver più bisogno di lui. Così, addio a Joelinton esterno d'attacco e addio al vostro progetto di schierare un centrocampista che a volte agisca da attaccante esterno.
6 goal lo scorso anno per lui che potrebbero anche dimezzarsi. Evitiamo.
Newcastle, chi prendere in coppia
Sandro Tonali/Sean Longstaff
Entrambi sono dei calciatori validi ed entrambi giocheranno tante partite. Giocatori dinamici che in Premier possono, per caratteristiche, far bene.
Tanta qualità, corsa ma anche qualche bonus. Probabilmente l'ex Milan sarà il titolare designato, ma quest'anno la Champions farà ruotare frequentemente gli uomini di Howe. E allora, il rischio di avere un giocatore in panca, e magari vedere il sostituto andare a bonus, potrebbe essere un frustrante leit motiv della stagione.
In leghe numerose, sia al Classic, ma soprattutto al Mantra dove entrambi sono M/C; il consiglio è quello di prenderli entrambi. Non saranno big di prima fascia e probabilmente andranno via al prezzo di costo, questo vi permetterà di avere due possibili sorprese e dei crediti risparmiati da investire sui grandi big.
Newcastle, Tiratori
Calci di rigore:
1) Callum Wilson
2) Alexander Isak
3) Joelinton
Calci di Punizione
1) Kieran Trippier
2) Sandro Tonali
3) Bruno Guimaraes
Calci d'angolo
1) Kieran Trippier
2) Miguel Almiron
3) Elliot Anderson